Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Slavia Praga-Inter: probabili formazioni e statistiche

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 27/11/2019 alle 14:22 GMT+1

Lo Slavia perso solo tre delle ultime 10 gare casalinghe europee. I nerazzurri hanno vinto solo due delle ultime 14 trasferte europee, perdendone per altro 8 delle ultime 11.

Stefan de Vrij - Inter-Slavia Praga - Champions League 2019-2020

Credit Foto Getty Images

Probabili formazioni

Slavia Praga (4-2-3-1): Kolar; Coufal, Kudela, Frydrych, Boril; Soucek, Traoré; Sevcik, Stanciu, Olayinka; Masopust. All. Trpisovsky.
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, de Vrij, Skriniar; D'Ambrosio, Candreva, Brozovic, Vecino, Biraghi; Lukaku, L. Martinez. All. Conte.
Arbitro: Szymon Marciniak (POL)
picture

Antonio Conte, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Statistiche

Dopo aver mancato di un soffio la prima vittoria esterna in UEFA Champions League a San Siro, lo Slavia ha perso in casa contro Dortmund (0-2) e Barcellona (1-2), ma ha pareggiato a sorpresa per 0-0 in casa del Barça alla quarta giornata.
Dodici mesi fa, lo Slavia è stato battuto complessivamente 3-1 dalla Dynamo Kyiv nel terzo turno di qualificazione (1-1 c, 0-2 t). Trasferita nella fase a gironi di UEFA Europa League, la formazione di Jindřich Trpišovský è arrivata seconda nel girone dietro lo Zenit. Nella fase a eliminazione diretta ha avuto la meglio su Genk e Siviglia ma si è fermato ai quarti dove ha perso complessivamente 5-3 con i futuri campioni del Chelsea (0-1 c, 3-4 t).
In questa edizione, lo Slavia è partito dagli spareggi di UEFA Champions League, dove ha battuto i rumeni del CFR Cluj per 1-0 sia in casa che in trasferta. Prima di quella doppia sfida, il club ceco aveva vinto una sola volta nelle ultime 15 partite di UEFA Champions League (P7 S7).
Il club di Praga ha raccolto cinque punti nell'unica altra partecipazione alla fase a gironi di UEFA Champions League (nel 2007/08): quattro sono arrivati contro la Steaua București (2-1 c, 1-1 t) e uno con l'Arsenal (0-0 in casa).
Lo Slavia perso solo tre delle ultime 10 gare casalinghe europee (V4 P3), anche se le sconfitte sono arrivate nelle ultime quattro gare; in cinque partite su 10 non ha subito gol.
Lo Slavia ha vinto tre delle prime quattro gare casalinghe contro le squadre italiane, ma sono stati gli unici successi in 13 confronti in casa e fuori (P3 S7). Con il pareggio la prima giornata contro l'Inter, è arrivato a sei gare consecutive senza vittorie (P3 S3). Le ultime due partite disputate a Praga, contro la Fiorentina al terzo turno di qualificazione di UEFA Champions League 2008/09 e il Genoa nella fase a gironi di UEFA Europa League 2009/10, si sono concluse a reti inviolate.
Dopo il pareggio contro lo Slavia, l'Inter ha perso 2-1 in casa del Barcellona, arrivando a quattro partite europee senza vittorie (P2 S2) con soli due gol segnati. La vittoria per 2-0 sul Dortmund alla terza giornata è stata l'unica nelle ultime otto gare di UEFA Champions League (P3 S4). Alla quarta giornata, l'Inter è stata battuta 3-2 in Germania dopo un vantaggio di due gol all'intervallo.
I nerazzurri hanno vinto solo due delle ultime 14 trasferte europee (P4 S8) – 2-1 sul campo del PSV nella fase gironi della scorsa UEFA Champions League e ai sedicesimi di UEFA Europa League a Vienna – e ha perso otto delle ultime 11.
L'Inter ha vinto due partite su cinque contro le squadre ceche, in casa e fuori (P2 S1). In trasferta ha battuto 1-0 il Dukla Praha al terzo turno di Coppa UEFA 1986/87, ma ha perso 3-1 contro lo Sparta Praga nella fase a gironi di UEFA Europa League 2016/17.
picture

Conte: "Se non ci fosse l'Inter avreste chiuso quaderni e libri, avreste già assegnato lo Scudetto"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità