Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Perchè Dimarco ha chiesto scusa agli ultras del Milan dopo la vittoria dell'Inter nell'euroderby? Cosa è successo

Giulio Martina

Aggiornato 19/05/2023 alle 12:43 GMT+2

CHAMPIONS LEAGUE - Il giocatore dell'Inter era stato protagonista nella festa in campo, dopo la vittoria del derby contro il Milan. Microfono alla mano, Dimarco aveva intonato un coro contro i tifosi del Milan, scatenando l'ira degli ultras rossoneri che hanno apposto uno striscione di minacce sotto casa del calciatore. L'interista si è poi scusato sui social.

Inter, Zhang loda Inzaghi: "E' forte: mai pensato di cambiare allenatore"

L'euroderby di Champions League è stata una sfida ad alta tensione e non poteva essere altrimenti, considerata la posta in palio e la rivalità tra le due squadre. La vittoria nerazzurra è stata immediatamente celebrata dai giocatori in campo, in una festa che ha coinvolto tutto lo stadio. Federico Dimarco, microfono alla mano, ha iniziato a intonare alcuni cori tipici della curva nord di San Siro, tra cui uno offensivo nei confronti degli ultras del Milan.
picture

Dimarco: "Nel 2003 ero a San Siro, non ho bellissimi ricordi"

Il fatto non è stato accettato dai tifosi rossoneri che hanno apposto nella notte uno striscione di minacce sotto casa del calciatore, invitandolo in maniera colorita a non replicare l'accaduto.
Dimarco, in seguito, ha voluto scusarsi per il suo comportamento attraverso un post su Instagram: "Martedì sera dopo la partita mi sono lasciato andare a un momento di leggerezza. Volevo chiedere scusa a tutti i tifosi del Milan che si sono sentiti offesi”. Con queste parole il calciatore spera di aver tranquilizzato gli animi della parte più calda del tifo avversario.

La nota della Curva Sud: "Apprezzate le scuse di Dimarco, abbassiamo i toni"

A poche ore dal messaggio di scuse e dalla rimozione dello striscione sotto l'abitazione del difensore nerazzurro, la Curva Sud Milano con un messaggio postato sui profili social ha applaudito il post distensivo di Dimarco e chiesto a tutti di abbassare i toni in nome di "un patto di non belligeranza” che le due opposte tifoserie starebbero portando avanti da ormai 40 anni.
picture

Inzaghi: "Da Plzen a Istanbul: è stato un lungo viaggio, bellissimo"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità