Eurosport
Champions League - Barcellona-Napoli 3-1, la moviola: contatto in area Cubarsì-Osimhen, era rigore?
Di
Pubblicato 12/03/2024 alle 22:25 GMT+1
CHAMPIONS LEAGUE - Gli episodi arbitrali più discussi e controversi del match valido per il ritorno degli ottavi di finale. Il direttore di gara è l'olandese Danny Makkelie.
Il contatto tra Cubarsì e Osimhen durante Barcellona-Napoli - Champions League 2023-24
Credit Foto Twitter
Rivivi insieme a noi tutti gli episodi controversi di Barcellona-Napoli, match valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League 2023-24. La partita, che si è disputata allo stadio Olimpico Lluis Companys, è stata arbitrata dall'olandese Danny Makkelie. Contrasti al limite, rigori assegnati o negati, falli non fischiati e cartellini meritati o meno. Ecco tutto ciò che di rilevante è successo durante l'incontro vinto 3-1 dal Barcellona che si qualifica così ai quarti di finale. Il Napoli è eliminato e deve dire addio anche al prossimo Mondiale per club.
La moviola di Barcellona-Napoli 3-1
50' IL NAPOLI CHIEDE UN RIGORE - Osimhen, appena dentro l'area di rigore tutto decentrato sulla destra, cade dopo un contatto tra Cubarsì. Makkelie lascia correre, il VAR rimane silente e i giocatori del Napoli protestano chiedendo come minimo un On Field Review. Qualche dubbio rimane: il contatto oggettivamente c'è, da valutare l'entità.
68' ANNULLATO UN GOL A BARCELLONA - Sugli sviluppi di un corner Meret respinge l'incornata di Lewandowski, l'azione prosegue, Sergi Roberto calcia e Yamal - sulla traiettoria - insacca da due passi. Tutto fermo, però, perché il gioiellino del Barça è in evidente posizione di fuorigioco.
La squadra arbitrale
ARBITRO: Danny Makkelie (Olanda). ASSISTENTI: Hessel Steegstra (Olanda) e Jan de Vries (Olanda). QUARTO UFFICIALE: Allard Lindhout (Olanda). VAR: Rob Dieperink (Olanda). AVAR: Clay Ruperti (Olanda).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/03/12/3928302-79798808-2560-1440.jpg)
Inzaghi: "Questa Inter non è nata a Istanbul, ma molto prima"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità