Champions League - Le pagelle di Liverpool-Bologna 2-0: Freuler è il migliore tra i rossoblu. Salah ha un tocco magico
CHAMPIONS LEAGUE - Diamo i voti al match di Anfield Road. Bologna sconfitto ma senna tifosi riverenziali in casa del Liverpool e al cospetto di un magico Salah. L'ex Atalanta è ottimo match in mediana, in cui l'Atalanta recupera e trasforma un abbondante quantitativo di palloni. Benissimo anche Ndoye: un palo, una traversa, dribbling e tanto cuore, largo a sinistra.
Italiano: "Champions percorso bellissimo, non vogliamo fare le comparse"
Video credit: Eurosport
Liverpool-Bologna, match valido per la seconda giornata del girone di Champions League, è terminato sul punteggio di 2-0, frutto delle reti di Mac Allister e Salah. Gara arbitrata dal montenegrino Nikola Debanovic. Con questo risultato, i Reds di Arne Slot si portano a 6 punti. I rossoblù di mister Vincenzo Italiano, invece, restano a quota 1. Qui di seguito, i voti ai protagonisti della sfida disputata ad Anfield Road.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/10/02/image-adac24b5-53c3-4a0b-8a7e-261d0a5e836a-85-2560-1440.jpeg)
Remo Freuler durante Liverpool-Bologna, Champions League 2024-2025 (Getty Imges)
Credit Foto Getty Images
Le pagelle del Liverpool
ALISSON 6,5: sufficienza abbondante per la presenza scenica e per l'occasionissima sventata al cospetto di Urbanski nel corso del primo tempo.
Trent ALEXANDER-ARNOLD 7: il solito Alexander-Arnold, chirurgico nei ripiegamenti, generosissimo in fase di spinta e di cross.
Dall'85' Conor Bradley: sv.
Ibrahima KONATE 6,5: calma olimpica al centro della difesa in cui, soprattutto nel corso del secondo tempo, non corre rischi.
Virgil VAN DIJK 6,5: stesso discorso di Konaté. Il capitano dei Reds fa tutto bene in marcatura.
Andrew ROBERTSON 6,5: solita partita di personalità e senza errori da parte del terzino destro scozzese.
Dal 71' Konstantinos Tsimikas 6: entra con la giusta cattiveria agonistica. Tanto che, nel finale, si becca pure un giallo per gioco falloso.
Dominik SZOBOSZLAI 6,5: per il centrocampista magiaro, prestazione di grande qualità, tra le linee, da mezz'ala destra.
Dall'85' Curtis Jones: sv.
Ryan GRAVENBERCH 7: forse il giocatore più a proprio agio con l'avvento di Arne Slot. A centrocampo, il neerlandese classe 2002 è un distributore automatico di palloni giocabili.
Alexis MAC ALLISTER 7: ha il grande merito di piazzare la zampata vincente che apre il match nei momenti iniziali della partita, garantendo una sostanziale libertà espressiva al suo Liverpool.
Mohamed SALAH 8: il suo tocco, ormai è noto, è poesia pura. Come quel sinistro a giro sotto il sette che beffa Skorupski sotto l'incrocio dei pali.
Darwin NUÑEZ 5: serata No per l'uruguaiano ex Benfica, che - molto nervoso - non inquadra mai la porta.
Dal 61' Diogo Jota 6: buon pressing e giusta mentalità là davanti.
Luis DIAZ 6: presenza costante in fase di pressing, al cospetto della difesa rossoblù. La sufficienza c'è, anche se le polveri restano bagnate.
Dal 72' Cody Gakpo 6: l'attaccante olandese non si risparmia mettendo in difficoltà la difesa del Bologna soprattutto col pressing.
Mister Arne SLOT 7: allenatore intelligente, che ha apportato solo poche modifiche a quella macchina perfetta costruita negli anni da Jürgen Klopp. Il suo Liverpool è solidissimo e pronto a sferrare il colpo letale in ogni partita.
Le pagelle del Bologna
Lukasz SKORUPSKI 6: difficile valutare quella traiettoria morbida di Salah in occasione del gol - ravvicinato - di Mac Allister. In qualche occasione si esalta tra i pali.
Stefan POSCH 5,5: alterna salvataggi a qualche distrazione di troppo. Talvolta va in difficoltà.
Sam BEUKEMA 6,5: esce bene dalle situazioni più difficili confermando, sulla linea di retroguardia, il suo buon momento. Tuttavia, viene sostituito con qualche acciacco.
Dal 62' Nicolò Casale 6: fa il proprio compito lungo la linea di retroguardia occupando bene gli spazi.
Jhon LUCUMÍ 6,5: ottimo sia in marcatura che in fase di disimpegno. Spesso e volentieri lo si trova pure ad impostare.
Juan MIRANDA 5,5: puntato da Salah, il terzino sinistro ex Betis, medaglia d'oro olimpica, ha buone intuizioni, ma ha ancora tanta strada da percorrere dal punto di vista dell'esperienza.
Remo FREULER 7: ottimo match in mediana, in cui l'ex Atalanta recupera e trasforma un abbondante quantitativo di palloni.
Dall'84' Giovanni Fabbian: sv.
Riccardo ORSOLINI 6,5: tra i più pericolosi, sponda rossoblù, là davanti. Nessun timore riverenziale.
Nikola MORO 6,5: ordinato e dal tocco decisamente educato. Il centrocampista croato può diventare l'arma in più per mister Vincenzo Italiano nel corso della stagione.
Kacper URBANSKI 5,5: si perde in fase di marcatura in occasione della rete di Mac Allister e, in fase offensiva, appare precipitoso.
Dal 62' Michel Aebischer 6: il centrocampista elvetico si presenta immediatamente con grande aggressività agonistica.
Dan NDOYE 7: un palo, una traversa, dribbling e tanto cuore, largo a sinistra.
Dal 79' Samuel Iling Junior: sv.
Thijs DALLINGA 6,5: presa a tutto spiano la difesa dei Reds. Con un tocco morbido, sullo 0-0, andrebbe anche a segno. Tuttavia, in posizione di offside.
Dal 79' Santiago Castro: sv.
Mister Vincenzo ITALIANO 6,5: può un allenatore meritare una sufficienza abbondante in caso di sconfitta per 2-0? Se la sua squadra dimostra coraggio, vivacità e forza di carattere in quel di Anfield, allora la risposta è "Sì".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/19/4041824-81974128-2560-1440.png)
Italiano: "È una questione di atteggiamento ed è nelle nostre corde"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-34d8d0ee-05ad-4250-a52c-e2e856f14a4f-68-310-310.jpeg)