Champions League - Milan-Stella Rossa Belgrado 2-1: il Diavolo vince con il brivido e con i gol di Rafael Leão e Abraham

CHAMPIONS LEAGUE - Il Milan centra la quarta vittoria filata in Champions League e ambisce all prime otto posizioni. I rossoneri devono angora trovare equilibrio e vedono allungarsi non solo la striscia di successi nella massima competizione europea, ma anche il numero degli infortunati. La Stella Rossa lotta e la pareggia con Radonjic, ma nel finale i serbi capitolano. Camarda incide ancora.

Mourinho fa chiarezza: "Voglio a bene a Guardiola e non voglio il City retrocesso"

Video credit: Eurosport

Il Milan di Paulo Fonseca piega 2-1 la Stella Rossa Belgrado e centra la quarta vittoria filata in Champions League. La formula della massima competizione europea per club è cambiata ma il Diavolo non otteneva quattro vittorie filate dal 2005 e questo permette ai tifosi di sognare. Al netto di tutto la squadra deve ancora migliorare: Theo Hernández è lontano parente di quello apprezzato durante l'era di Stefano Pioli e la squadra di Fonseca è ancora molto poco bilanciata, specialmente in certi momenti della partita.
Il Milan ha la meglio sulla Stella Rossa grazie al talento dei singoli e ad un pizzico di buona sorte: il primo gol è frutto di una prodezza di Rafael Leão, innescato a meraviglia da Youssouf Fofana. Il secondo deriva da una gran giocata di Francesco Camarda, che permette a Tammy Abraham di ribadire in rete il gol della vittoria. In mezzo il Diavolo non rinuncia a prendersi dei rischi: la difesa ha ancora dei sincronismi errati ma la Stella Rossa grazia la retroguardia padrona di casa. Non fa altrettanto l'ex Torino Nemanja Radonjic, che sigla il gol del momentaneo pareggio con un gran sinistro, recuperando palla su un distratto Yunus Musah.
picture

Tammy Abraham

Credit Foto Getty Images

Il Milan può ambire ai primi otto posti della classifica della nuova Champions League, ma dovrà aggiustare i meccanismi in fase di non possesso sia a livello individuale che a livello corale. Fonseca deve pensare anche agli infortuni: oltre a Christian Pulisic, il Milan perde anche Rubens Loftus-Cheek e Álvaro Morata, che hanno lasciato il campo a stretto giro dopo neanche trenta minuti per guai muscolari. Siamo a dicembre e definire questo Milan è qualcosa di complicato.

Il tabellino

MILAN-STELLA ROSSA BELGRADO 2-1
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria (83' Emerson Royal), Gabbia, Thiaw, Theo Hernández; Y. Fofana, Reijnders; Musah (83' Camarda), Loftus-Cheek (28' Chukwueze), Rafael Leão; Morata (29' Abraham). Allenatore: Fonseca.
STELLA ROSSA BELGRADO (4-2-3-1): Gutesa; Mimovic (75' Kanga), Djiga, Spajic (c), Seol Y.w.; Krunic, Elsnik; Silas, A. Maksimovic (60' N. Radonjic), Milson (45' Ivanic); Cherif Ndiaye (86' Bruno Duarte). Allenatore: V. Milojevic.
ARBITRO: Jesús Gil MANZANO (ESP).
GOL: 42' Rafael Leão, 67' Radonjic, 87' Abraham.
ASSIST: 42' Y. Fofana.
AMMONITI: 32' Krunic per proteste, 33' Musah per scaramuccia con Krunic, 44' Theo Hernández per condotta antisportiva, 79' Tomori (in panchina) per proteste, 81' Djiga per fallo su Rafael Leão.
NOTE: 28' Loftus-Cheek lascia il campo per infortunio, 29' Morata lascia il campo per infortunio, 89' ammoniti per proteste due componenti della panchina della Stella Rossa, recupero +3', +4'.

La cronaca in 6 momenti chiave

14' GUTESA FERMA RAFAEL LEÃO! Morata recupera palla e lancia in campo aperto Rafael Leão, che batte in velocità Mimovic e calcia sul palo lontano. Gutesa si cimenta in una parata notevole.
17' TRAVERSA DI A. MAKSIMOVIC! Seol Y.w. lancia Milson, che depista Calabria sulla fascia sinistra e va al cross. La difesa del Milan è lenta prima di testa e poi di gambe a respingere. A. Maksimovic si fionda sul pallone e calcia con il sinistro facendo rimbalzare la sfera, che colpisce la traversa. Brivido per i rossoneri.
42' GOL FAVOLOSO DI RAFAEL LEÃO! Gabbia serve Y. Fofana, che serve perfettamente Rafael Leão, il quale si libera della marcatura di Silas e poi si rende protagonista di un gran controllo e di un super gol, grazie a un tiro che scavalca Gutesa, il quale stava uscendo: tocco delizioso.
45'+3' DOPPIA PARATA DI GUTESA! Rafael Leão inventa un filtrante per Abraham, che calcia forte trovando un reattivo Gutesa. Il portiere della Stella Rossa devia sopra la traversa anche il colpo di testa di Musah.
67' LA PAREGGIA RADONJIC! Ivanic perde palla a centrocampo ma Musah è troppo leggero e si fa scippare da Radonjic, che trafigge Maignan con l'esterno sinistro.
87' GOL DEL MILAN! Il Diavolo torna avanti grazie al gol di Abraham: gran giocata di Camarda, che va al pallonetto di testa. Gutesa para, il pallone impatta sulla traversa. Sulla respinta si ingenera una mischia selvaggia e Abraham ci mette il piede e trova il 2-1.

Il momento social del match

Al netto degli alti e bassi Rafael Leão è il trascinatore del Milan in Europa.

Il migliore

RAFAEL LEÃO: questo Milan dipende da lui. È l'unico in grado di inventare, fare la differenza, saltare l'uomo, creare superiorità numerica. Condisce questa prestazione sontuosa con un gol veramente delizioso.

Il peggiore

THEO HERNÁNDEZ: ma quanto dovrà andare avanti ancora questa storia? Indolente, mentalmente assente, scarico. L'ombra del talento che abbiamo assaporato negli scorsi anni in rossonero.

Le pagelle


picture

Gabbia: "Io capitano del Milan? Un sogno, ma non è giusto parlarne ora"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità