Le pagelle di Barcellona-Atalanta 2-2, pagelle: Yamal scheggia, Ederson "galactico". Kolasinac acciaccato e in affanno

CHAMPIONS LEAGUE - Diamo i voti al match dello stadio Olimpico di Montjuïc. Lamie Yamal "hors catégorie". Ederson ministro del centrocampo atalantino, realizza un gol da cineteca con una doppia finta in spazi strettissime e un bolide imparabile dal limite dell'area. Galactico, per usare un aggetivo non proprio caro dalle parti di Barcellona. Kolasiac acciaccato e in affanno, sostituito al 55'.

Gasp: "Mercato? Non ho bisogno di regali. Chi prendo del Barça? Non compriamo, noi vendiamo"

Video credit: Eurosport

Barcellona-Atalanta, match valido per l'8° e ultimo turno del girone unico di Champions League, è terminato sul punteggio di 2-2, frutto delle reti di Lamine Yamal, Ederson, Araujo e Pasalic. Con questo risultato, la squadra di Gasperini termina la fase con un beffardo nono posto, il "primo" - con 15 punti - tra le formazioni che disputeranno i playoff. Quella di Flick, già certa alla vigilia di un posto tra le prime otto, chiude al secondo posto a quota 19. Qui di seguito, i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle del Barcellona

Wojciech SZCZESNY 5,5: in occasione del gol di Pasalic, probabilmente avrebbe potuto fare qualcosa in più in fase di uscita. 
Jules KOUNDE 5,5: buon lavoro da terzino destro di estrema rapidità. Tuttavia, molto male in contrasto su Pasalic, al minuto numero 79.
Ronald ARAUJO 7,5: la Juventus si mangia ancora adesso le mani per non essere riuscita a incastrare i tempi giusti in sede di calciomercato. Rientrato giusto in tempo per la Supercoppa spagnola nella prima metà di gennaio, con la fascia di capitano al braccio, si riprende in mano la difesa del Barcellona fino a diventarne il pilastro incontrastato. Grande solidità, vecchia scuola, proiezioni offensive e gol del momentaneo 2-1.
Eric GARCIA 6,5: prestazione di ottimo lignaggio in fase di disimpegno e in marcatura su Retegui.
Dal 69' Pau Cubarsí 5,5: entra e - anch'egli - si fa sorprendere da un Pasalic "on fire",
Alejandro BALDE 6,5: numerosi recuperi "a tutto gas" lungo l'out di sinistra.
Frenkie DE JONG 6: buone geometrie a centrocampo da parte del giocatore neerlandese.
GAVI 6,5: accende spesso e volentieri la miccia offensiva dal suo presidio di metà campo.
Dal 69' Fermin Lopez 6: ha buon gioco con le sue sponde.
PEDRI 6,5: un po' in ombra nel primo tempo, a tratti dilagante - con le sue proverbiali giocate - nel corso della ripresa. 
Dall'80' Marc Casadó: sv.
Lamine YAMAL 8: giocatore spaziale, un prestigiatore. In grado di far scomparire il pallone per poi farlo ricomparire in fondo al sacco. E poi, dribbling, accelerazioni, scatti. Livelli stratosferici e ad altissima velocità.
Dal 90'+6 Pau Victor: sv.
Robert LEWANDOWSKI 6,5: non segna, ma gioca di prima e ispira Raphinha e compagnia, là davanti, con giocate spesso e volentieri da urlo.
Dal 69' Ferran Torres 6,5: va vicinissimo al 3-2 in pieno recupero con una rasoiata angolatissima miracolosamente respinta da Carnesecchi.
RAPHINHA 7,5: autore dei due assist vincenti in casa blaugrana (il secondo dalla bandierina), il giocoliere brasiliano dimostra di avere proprietà di palleggio e rapidità di esecuzione uniche.
Mister Hans-Dieter FLICK 6: il suo Barcellona, come sempre, regala spettacolo là davanti. Tuttavia, in difesa, come smascherato dalla Dea, qualcosina da registrare c'è.

Le pagelle dell'Atalanta

Marco CARNESECCHI 6,5: va un po' a spasso sul cross basso di Raphinha in occasione dell'1-0 blugrana firmato Lamine Yamale. Poi si riscatta con almeno 3 paratissime risolutrici. L'ultima su Ferran Torres al 94'. 
Berat DJIMSITI 6: soffre la rapidità degli avanti blaugrana, ma è puntuale in fase di disimpegno e, talvolta, riesce pure a intervenire d'anticipo.
Isak HIEN 6: tiene botta benissimo sugli affondi catalani nel primo tempo. Poi, nella ripresa, il coefficiente di difficoltà aumenta a dismisura.
Sead KOLASINAC 5: parte bene, poi va in netta sofferenza su Lamine Yamal. Proprio per questo, non che gli si possa attribuire particolari colpe...
Dal 55' Giorgio Scalvini 6: entra, dà l'anima in difesa, ma ancora una volta è sfortunato e, poco prima del 90', si fa nuovamente male alla spalla ed è costretto ad abbandonare il campo a sostituzioni esaurite.
Raoul BELLANOVA 6,5: penetra di gran carriera, spesso e volentieri, lungo la corsia destra.
Dal 76' Juan Cuadrado 6,5: anche il colombino ex Inter e Juventus si rivela una brutta gatta da pelare, sulla medesima fascia, per la retroguardia del Barcellona
Marten DE ROON 7: assatanato a metà campo, arriva su ogni pallone.
EDERSON 7,5: ministro del centrocampo atalantino, realizza un gol da cineteca con una doppia finta in spazi strettissime e un bolide imparabile dal limite dell'area. Galactico, per usare un aggettivo non proprio caro dalle parti di Barcellona.
Davide ZAPPACOSTA 7: suo l'ottimo pallone appoggiato a Ederson, in occasione dell'1-1. Il gol annullato nel primo tempo, sullo 0-0, in offside per un tocco coi tacchetti di rimpallo di De Ketelaere, sa di autentica beffa.
Dal 76' Matteo Ruggeri 6,5: subito disinvolto sull'out di competenza.
Mario PASALIC 7,5: ruba palloni a destra e a manca. Grintoso e camaleontico, toglie ogni punto di riferimento ai dirimpettai blaugrana. Sbuca da ogni dove e lo dimostra sul gol del definitivo 2-2.
Charles DE KETELAERE 6: luci e ombre. Ha davvero buon gioco là davanti, ma in difesa, su corner blaugrana al 72', si dimentica totalmente di marcare Araujo.
Dall'87' Marco Brescianini: sv.
Mateo RETEGUI 6: sportellate e tanto lavoro sporco da riferimento centrale dell'attacco atalantino.
Dal 77' Nicolò Zaniolo 6: subito sul pezzo in ogni porzione del campo. Là davanti, tuttavia, le polveri rimangono bagnate.
Mister Gian Piero GASPERINI 7: una bella Atalanta, per l'ennesima volta gioca senza timori reverenziali ed esce imbattuto dalla temibile tana del "Montjuïc" (fin tanto che i lavori di restyling al Camp Nou non saranno ultimati). Il nono posto finale costituisce una beffa clamorosa: per quanto visto in questo maxi girone, l'Atalanta avrebbe meritato l'accesso diretto agli ottavi di finale tra le prime 8 classificate. E, invece, tocca disputare i playoff. Tremenda disdetta. 
picture

Gasp: "In Italia ci siamo affidati troppo all'algoritmo. Il Barça a qualità e giovani"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità