Le pagelle di Bruges-Aston Villa 1-3: Asensio entra e cambia la partita, Mechele sciagurato. Tzolīs rovina tutto
CHAMPIONS LEAGUE - I voti ai protagonisti di Bruges-Aston Villa 1-3 con le pagelle della partita: il migliore è Asensio, che entra e cambia la partita a suon di giocate di classe. De Cuyper stavolta non vasta. Le follie di Mechele e Tzolīs condannano il Bruges nel finale in vista del ritorno. Anche Jacob Ramsey entra e dà un contributo notevole al successo della squadra di Emery.
Reijnders: "Sono molto felice per il rinnovo. Il Milan è la mia seconda casa"
Video credit: Eurosport
Bruges-Aston Villa, match valido l'andata degli ottavi di finale di Champions League è terminato sul punteggio di 1-3, frutto delle reti di Bailey, De Cuyper, Mechele (autogol) e Asensio. Con questo risultato i Villans si avvicinano ai quarti di finale ad ampie falcate, il ritorno sarà mercoledì prossimo al Villa Park. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita per capire l'andamento della gara.
Le pagelle del Bruges
Simon MIGNOLET 6 - Capitola subito in occasione del gol di Bailey, su cui comunque non poteva fare molto di più visto che era coperto. Ferma bene Asensio nella ripresa ma poi viene trafitto dallo spagnolo dal dischetto e prima dall'autorete di Mechele. Non ha colpe su alcun gol incassato.
Kyriani SABBE 5,5 - Va subito in difficoltà e rischia tanto sulle ripartenze orchestrate da Rashford, che lo salta ripetutamente. Poi cresce ma non basta per avere la sufficienza.
dal 90' Michal SKÓRAS sv.
Brandon MECHELE 4,5 - Ha colpe in occasione del primo gol avversario visto che - assieme al compagno di reparto - rimane molto fermo. Anche in un paio di altre situazione fa correre più di qualche brivido lungo la schiena della squadra padrona di casa. Nel finale è decisivo suo malgrado con uno sfortunato autogol: partita da dimenticare.
Joel ORDÓÑEZ 5,5 - Dorme in occasione del gol di Bailey, visto che non assorbe il taglio di Mings, autore dell'assist. A volte è posizionato male e non pare avere una notevole intesa con il compagno di reparto.
Maxim DE CUYPER 7 - Segna il gol del pareggio che cambia l'inerizia della partita. Si conferma una delle rivelazioni di questa Champions League. Dà vita a molte ripartenze che gasano lo stadio, si rivela concentrato anche in fase di non possesso.
Ardon JASHARI 6 - Fa legna a centrocampo e disputa una buona partita in ambedue le fasi di gioco.
Raphael ONYEDIKA 6,5 - Parte piano ma poi cresce: suo il lancio che procura la rete del pareggio del Bruges. Argina benissimo le scorribande offensive di McGinn.
dal 90' Hugo VELTESEN sv.
Chemsdine TALBI 5,5 - Qualche sprint e poco alto: lontano parente del giocatore che ha fatto a pezzi l'Atalanta, da un calciatore con il suo talento ci si aspetta molto di più. Ha solo un'occasione ma Emiliano Martínez lo ferma.
dall'85' Hugo SIQUET sv.
Hans VANAKEN 6 - Il capitano del Bruges agisce in parte da centrocampista di rottura e in parte da regista offensivo: non esagera, ma non sbaglia e si merita la sufficienza. Nel finale poteva essere più pericoloso in occasione di un colpo di testa.
Chrīstos TZOLĪS 5 - Trova il quarto assist della propria Champions League: giocatore che mixa tecnica e fisicità, svaria su tutto il fronte d'attacco e disorienta l'Aston Villa. Nel finale però commette gravi errori: un gol divorato e causa il rigore per fallo ai danni di Cash, rovinando tutto.
Ferran JUTGLÀ 5,5 - Si muove tanto ma sporca la propria partita con diversi errori tecnici che lo rendono poco concreto.
dall'85' Gustaf NILSSON sv.
Allenatore: Nicky HAYEN 6,5 - Il Bruges non è brillante come contro l'Atalanta ma conferma di avere ottime idee di gioco e tanti talenti. Il risultato è troppo largo, ma in Champions League gli errori individuali si pagano a caro prezzo.
Le pagelle dell'Aston Villa
Emiliano MARTÍNEZ 6,5 - Bravo nell'intervento su Talbi: per il resto non viene chiamato in causa molte volte e non ha colpe in occasione del gol di De Cuyper.
Ezri KONSA 5 - A De Cuyper non prende la targa e l'avversario diretto gli scappa sempre, anche in occasione del gol. Prova a dare una mano in fase offensiva ma poi non ricopre bene i metri di campo alle spalle.
Tyrone MINGS 6,5 - Serve un assist notevole, poi però va un po' in difficoltà nel proprio ruolo di competenza, ovvero la difesa. La sufficienza comunque se la porta ampiamente a casa e nel finale giganteggia.
Axel DISASI 6 - Non tiene la linea in occasione del gol di De Cuyper ma salva comunque i Villans in due o tre occasioni interessanti per il Bruges.
dal 64' Matty CASH 6 - Si mangia un gol abbastanza facile ma poi si procura il rigore che - trasformato da Asensio - chiude la partita.
Lucas DIGNE 5 - Fatica a contenere la velocità e i cambi continui di posizione degli attaccanti del Bruges. Spesso è in ritardo nel marcare gli avversari nelle sovrapposizioni e anche nei cross non si rivela preciso.
Youri TIELEMANS 6 - Comincia bene: il gol di Bailey deriva da un calcio di punizione battuto benissimo da lui. Poi però si eclissa e commette molti errori banali.
John MCGINN 5,5 - Non è preciso con il pallone tra i piedi e non dà tonicità al centrocampo dei Villans, che soffre l'intensità degli avversari.
dal 64' Jacob RAMSEY 6,5 - Entra e dà un boost di energia all'Aston Villa che cambia totalmente la partita. Ha una splendida intesa con Asensio.
Leon BAILEY 6,5 - Segna il gol che sblocca la partita e mette pressione alla difesa del Bruges a suon di accelerazioni continue, tuttavia spesso non collega il cervello alle gambe e finisce tra le fauci della difesa avversaria.
dal 64' Boubacar KAMARA 5,5 - Dei subentrati dell'Aston Villa è quello che incide meno.
Morgan ROGERS 5,5 - Qualche buono strappo in mezzo a un mare di errori non da lui: non raggiunge la sufficienza.
Marcus RASHFORD 6,5 - I suoi cambi di velocità sono il sale dell'attacco dell'Aston Villa. Prova a far valere il proprio talento anche nei momenti di down dei Villans.
dal 64' Marco ASENSIO 8 - Entra e cambia totalmente la partita: scalda i guanti di Mignolet con un gran tiro. Propizia l'autorete di Mechele e segna con freddezza il rigore che chiude la partita: devastante.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/04/4104993-83237508-2560-1440.jpg)
Marco Asensio
Credit Foto Getty Images
Ollie WATKINS 5 - Era in campo? Si muove poco e non viene rifornito dai compagni. Là davanti è impalpabile e non si rende pericoloso in alcuna situazione.
dal 90' Lamare BOGARDE sv.
Allenatore: Unai EMERY 7 - Vince una partita complicata e ipoteca la qualificazione ai quarti di finale. I suoi cambi svoltano la partita e si conferma uomo di coppe europee.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/01/4103863-83214908-2560-1440.jpg)
Disastro PSV! Nelle ultime 6 ha battuto solo la Juventus: ko con gli Eagles, gli highlights
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/16/image-d7854821-d67e-44eb-a1ff-0be913e27d37-68-310-310.jpeg)