Manchester City-Arsenal 2-5 d.c.r.: ai Gunners il Community Shield 2023
COMMUNITY SHIELD - Il City subisce il pareggio con un autogol di Akanji all'11° minuto di recupero, e poi perde ai rigori con l'Arsenal nella sfida valida per il Community Shield, la "Supercoppa" inglese, primo trofeo stagionale. Decisivi dal dischetto gli errori di De Bruyne e Rodri. Per il City aveva segnato Palmer, a sorpresa dentro al posto di Haaland. Per l'Arsenal un successo che fa morale.
Los jugadores del Arsenal celebran el empate ante el Manchester City
Credit Foto Getty Images
Emozioni e tanto raccontare nella prima uscita ufficiale della stagione in Inghilterra, il Community Shield o, se preferite, la ‘Supercoppa inglese’. A far festa l’Arsenal di Arteta, invitato in quanto secondo in campionato dopo il treble del City della passata stagione. Tris di successi che la squadra di Guardiola va a un passo dal far diventare quattro, se non fosse stato per un clamoroso autogol di Akanji all’undicesimo minuto di recupero – (sì, 11, abituatevi... In Inghilterra per la nuova stagione hanno deciso di adottare il protocollo visto ai Mondiali...) – che su tiro innocuo di Trossard leva al City una nuova festa. A portare avanti gli uomini di Guardiola infatti era stato a sorpresa Cole Palmer, subentrato a uno spento e ancora un po’ macchinoso Haaland. Un pareggio che ha portato così direttamente il match ai rigori: a decidere la sfida gli errori di De Bruyne e Rodri, mentre l’Arsenal è stato impeccabile con un 4 su 4 firmato Odegaard, Trossard, Saka e Vieira.
La partita è stata a lungo equilibrata, con un Arsenal che al di là del rocambolesco pareggio non ha rubato nulla. Anzi, Havertz aveva avuto le due migliori occasioni della partita. I Gunners hanno giocato con personalità e senza paure di fronte a una squadra che sotto la gestione Guardiola li aveva sostanzialmente sempre battuti. Che possa essere un buon segnale per la stagione? Se lo augurano i tifosi, che si accingono ad affrontare il ventennale dell'ultimo successo di quell'Arsenal degli 'Invincibili' targato Arsene Wenger.
Vedremo se sarà di buon auspicio per la squadra di Londra; ma di certo lo sono state le sconfitte estive fin qui per Pep. Tre delle quattro cadute nelle finali disputate in tutte le competizioni da quando allena il Manchester City sono arrivate proprio nel Community Shield; competizione decisamente meno importante rispetto a tutte le altre. Ma c’è di più: nelle ultime due in cui è andato sconfitto, dopo il ko a inizio agosto, è poi sempre arrivato il titolo di Campione d’Inghilterra.
Il tabellino
Manchester City (4-3-3): Ortega; Walker, Stones, Dias, Akanji; Rodri, Kovacic (64’ De Bruyne), Bernardo Silva; Grealish (58’ Foden), Haaland (63’ Palmer), Alvarez. Allenatore: Pep Guardiola.
Arsenal (4-2-3-1): Ramsdale; White, Saliba, Gabriel (87’ Smith-Rowe), Timber (76’ Tierney); Thomas Partey, Rice (80’ Nketiah); Saka, Odegaard, Martinelli (75’ Trossard); Havertz (87’ Vieira). Allenatore: Mikel Arteta.
Gol: 77’ Palmer; 90+11' aut. Akanji.
Rigori:
| Odegaard GOL | De Bruyne X |
| Trossard GOL | Bernardo GOL |
| Saka GOL | Rodri X |
| Vieira GOL |
Note – Ammoniti: Alvarez; Partey, Havertz, Gabriel.
Il momento social
La cronaca in 6 momenti chiave
24’ CLAMOROSA OCCASIONE ARSENAL! HAVERTZ! Grande discesa di White a destra, palla dentro, Havertz si gira e controlla, ma Ortega dice di no. Poi super Stones a salvare su Martinelli. City che ha dominato, ma l'occasione migliore è dell'Arsenal.
40’ ALTRA OCCASIONE ARSENAL! Grandissima giocata di Saka a ubriacare Akanji, scarico per Havertz che calcia un rigore in movimento ma Ortega si supera ancora. Altra grande occasione per i Gunners e per il tedesco.
44’ RODRI! CERCA IL GOL DELL'ANNO! L'Arsenal chiude tutte le linee di passaggio e lui prova a la conclusione da dietro la linea di metà campo; palla che sfiora la traversa e Ramsdale quasi sorpreso.
77’ GOL! PALMER! CITY AVANTI! Super sinistro a giro di Palmer, che raccoglie una palla al limite e la mette sotto l'incrocio. Che colpo di Guardiola, che l'aveva messo in campo al posto di Haaland.
83’ RAMSDALE SALVA L'ARSENAL. Grandissima azione del City, Alvarez serve Foden in area, conclusione a botta sicura e l'estremo difensore dell'Arsenal si supera evitando il raddoppio City.
90+11' - GOOOOL! AUTOGOL AKANJI! INCREDIBILE A WEMBLEY! PAREGGIA L'ARSENAL! Mancino di Trossard da fuori area, deviazione decisiva di Akanji e palla che entra in porta lenta lenta mettendo fuori causa Ortega. All'undicesimo minuto di recupero!
Il migliore
Ramsdale. Alla fine è decisivo con le parate che nel finale di partita evitano il 2-0 al City; e poi va a prendere il rigore a Rodri. Sulla coppa c'è la sua firma.
Il peggiore
Grealish. Ancora in modalità festeggiamenti della passata stagione. Vaga per il campo, combina pochissimo.
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)