Guerrero show: il Perù si regala la semifinale col Cile, Bolivia ko 3-1

Una tripletta dell'ex attaccante di Bayern e Amburgo permette alla squadra di Gareca di battere la modesta Bolivia. Finisce 3-1 per la Blanquirroja, che ora se la vedrà con i padroni di casa. Assist per il fiorentino Vargas, 2a semifinale consecutiva per il Perù in Copa America, dopo quella del 2011. Nel finale il rigore del boliviano Marcelo Moreno

Perù esultanza Guerrero contro Bolivia

Credit Foto AFP

Oltre 30 anni fa: 1979 e 1983. L’ultima volta che il Perù aveva raggiunto due semifinali consecutive in Copa America. La squadra di Gareca imita quell'impresa, trascinata dalle reti dell'implacabile bomber Guerrero, ora capocannoniere del torneo al pari dello juventino Vidal. Come quattro anni fa, il Perù è tra le migliori quattro. La Bolivia, mediocre in tutte le fasi, non rappresentava un avversario insormontabile. Il Cile, padrone di casa e prossimo avversario in semifinale, sarà sicuramente più ostico. Ma con una spina dorsale di livello per il Sudamerica (Gallese-Zambrano-Yotun-Guerrero) nulla è impossibile.
LA CRONACA BREVE
Il Perù parte meglio, attacca sin dall’inizio una Bolivia disorientata e a metà del primo tempo colpisce. A segnare due volte, tra il 20’ e il 22’, in un terrificante 1-2, è il capocannoniere dell’edizione 2011, Paulo Guerrero. L’attaccante peruviano prima svetta meravigliosamente su un cross ben calibrato dal fiorentino Vargas a sinistra e poi sfrutta il perfetto assist di Cueva per battere un indeciso Quinonez. La Bolivia prova a reagire (gran parata di Gallese su Moreno Martins), ma sul finire di primo tempo è ancora la squadra di Gareca a sfiorare il tris: punizione splendida di Farfan che centra la traversa. Nella ripresa il Perù gestisce, la Bolivia fatica a pungere. Al 70’, però, si scatenano le proteste: Ascues appoggia male dietro, Pedriel, quasi in tuffo, anticipa Galles che lo tocca. L’arbitro sorvola. Nel finale, così, c’è tempo per la tripletta di Guerrero, che sfrutta un disimpegno errato della disastrosa difesa boliviana per battere Quinonez. Poi Advincula ingenuamente procura il rigore che Marcelo Moreno Martins trasforma per il definitivo 3-1.
IL MOMENTO CLOU – Al 20’ cross di Vargas e terzo tempo eccellente del “Barbaro” Guerrero. 1-0 Perù
MAN OF THE MATCH – Paulo GUERRERO
Chiamatelo “El Barbaro” o “El Depredador”, la sostanza non cambia. Gol nel sangue per l’ex attaccante del Bayern, ora al Flamengo. Di testa prorompente, freddo di piede. Doppietta che spiana la strada al Perù. Non aveva segnato nel girone, si è rifatto alla grande nei quarti di finale.
I GIOCATORI DA SEGUIRE – Occhio a questi 6 peruviani
Per una volta non ne segnaliamo uno, ma vi facciamo 6 nomi. Gallese, portiere sempre più convincente, Advincula (unico a giocare già in Europa), esterno difensivo destro di corsa, Yotun, centrocampista moderno, Cueva, talentino di centrocampo, che parte esterno e inventa, Ascues, centralone di difesa. Tutti nati dal 1990 in poi. Ultimo, ma non ultimo, il mini fenomeno dello Sporting Carrillo. Questo Perù ha futuro.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità