Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Copa Libertadores: vittoria al Barcelona, finale al Gremio, la 5a della sua storia

DaAgenti Anonimi

Pubblicato 02/11/2017 alle 07:29 GMT+1

Dal nostro partner Agenti Anonimi

Gremio in finale di Copa Libertadores

Credit Foto Eurosport

Dopo l’andata (3-0 brasiliano) sembra una gara priva di senso, dato che il Gremio è ad un passo dalla finale della Copa Libertadores contro il Lanus (22-29 novembre), ma il calcio sudamericano ci ha insegnato che nulla dato per scontato o preso per certo: l’ha dimostrato per l’ennesima volta la gara di ieri, col River che era avanti 2-0 e con la finale in tasca al 45′, prima di venire rimontato in 22′, perdere 4-2 e salutare la competizione che lo vedeva favorito, e così la sfida dell’Arena do Gremio non va presa sotto gamba.
Renato Portaluppi, o Renato Gaucho che dir si voglia, lo sa benissimo, e schiera una formazione più coperta, che di fatto non ha un vero e proprio riferimento centrale (Barrios è out): la punta del 4-3-3, sulla carta, sarebbe l’ex Verona Fernandinho, ma è più che altro l’ex Wolfsburg Cicero (mediano, sulla carta) a svolgere quel ruolo in uno schieramento ”liquido”, che di fatto è impostato sulla difesa del risultato e rapidi ripartenze. Un assetto studiato a tavolino per evitare sorprese, anche perchè il Barcelona ha ritrovato Alvez ed è un’autentica ”ammazzabrasiliane” in questa Libertadores (ha eliminato Atletico Mineiro e Santos, che ieri ha esonerato Levir Culpi e messo Elano come traghettatore): Almada ha di nuovo il terminale del suo 4-2-3-1, e schiera alle sue spalle Esterilla, Kitu Diaz e Marcos Caicedo, con Minda e Oyola in mediana, visto che Gabriel Marques è out (e con lui, manca anche Aimar: lo sostituisce Jefferson Mena) tornerebbe solo nell’eventuale (e improbabile) finale. La partita si svolge secondo un copione chiaro e conciso, col Barcelona che prova a far la gara e il Gremio che va di efficaci contropiedi: sono proprio i brasiliani a rendersi più pericolosi, prima con una punizione out di Edilson (10′) e poi con un tiro di Arthur che ha lo stesso destino. Ci prova anche Luan, con una conclusione deviata in corner, ma è il Barcelona a trovare la rete della speranza: Marcos Caicedo avvia l’azione, i tanti rimpalli fanno finire la sfera dalle parti di Jonatan Alvez che è freddo e implacabile, e trova l’1-0 per El Idolo. Il Barcelona spera, dato che con due gol (senza subirne) andrebbe ai rigori compiendo un’impresa, ma il finale del primo tempo regala poche emozioni (grazie anche all’impianto difensivo del Barcelona): l’unica occasione ce l’ha il Gremio, con Cicero che spreca di testa sul cross di Fernandinho, tirandosi di fatto sui piedi. 1-0 Barcelona al 45′, El Idolo non molla e domina nel possesso palla.
La ripresa si apre con un grande avvio del Gremio, ma il Barcelona è in agguato e trova un clamoroso palo con Esterilla: sembra l’inizio della nuova pressione degli ecuadoriani e fa tremare i tifosi dell’Imortal Tricolor, ma di fatto El Idolo si spegne su quel palo, e i suoi giocatori non hanno più quella convinzione nei propri mezzi necessaria per rimontare. Il Barcelona sbaglia tantissimi palloni, il Gremio si carica e tenta di evitare la prima sconfitta casalinga nella Copa Libertadores 2017: Luan sfiora la rete, Jael centra il palo, e l’innesto di Nahuelpan (fuori Kitu Diaz) non ravviva gli avversari, che salutano la competizione con una vittoria. Il Barcelona vince 1-0, ma la finale è del Gremio: i nerazzurri di Renato Gaucho, una furia in panchina fino al 90′, si qualificano all’atto conclusivo della competizione, e sfideranno il Lanus (andata 22 novembre in Brasile, ritorno 29 novembre in Argentina). Sarà la quinta finale per il Gremio, che non vince la Libertadores dal 1995 (2 successi), e ha perso nel 2007 proprio contro un’argentina: allora il Boca Jrs castigò i brasiliani, ma stavolta l’esito potrebbe essere diverso.
(di Marco Corradi, @corradone91)
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità