Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Storia dei Mondiali: 1962

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 28/05/2006 alle 21:52 GMT+2

Disputatasi in Cile, l'edizione più "fisica" della storia dei Mondiali vede il secondo successo consecutivo del Brasile.

Quello che si disputò in Cile nel 1962 viene ricordato da tutti come la manifestazione più “fisica” della storia dei Mondiali. Il paradosso sta che a vincerlo fu la formazione storicamente meno agonistica in assoluto. Ad imporsi, nella finalissima di Santiago del Cile fu infatti il Brasile che, battendo 3-1 la Cecoslovacchia, si laureò per la seconda volta consecutiva Campione del Mondo.
Dopo due tornei consecutivi svoltisi in Europa, in Svizzera nel 1954 e in Svezia nel 1958, il Mondiale torna in America Latina, dodici anni dopo l'edizione ospitata dal Brasile. Molte le perplessità riguardo alla scelta del Cile come Paese ospitante. Infrastrutture precarie e la scarsa capacità organizzativa della Nazione Latina sollevano i dubbi degli addetti ai lavori.
Sul campo invece il lato oscuro del calcio prende immediatamente corpo. Le entrate e i contatti fra i giocatori sono ai limiti del regolamento e Pelè, a causa di un infortunio, è costretto a dire addio al Mondiale subito dopo la prima partita.
Nonostante lo stop forzato del suo astro nascente, il Brasile raggiunge comunque i quarti di finale trascinato da Zagallo e Garrincha. Si fermano già al girone eliminatorio le corse di Uruguay, Argentina e Italia condizionate dal gioco troppo “maschio”.
La Cecoslovacchia supera miracolosamente l'Ungheria in semifinale dopo che la formazione magiara, che avrebbe meritato certamente di più la vittoria, colpì 4 pali e sbagliò numerosi occasioni da rete. Il Cile, nella partita più emozionante del torneo, supera ai quarti l'Urss. Per il Paese è festa grande e la sconfitta in semifinale contro il Brasile non affievolisce neanche un po' l'impresa cilena.
La finale è senza storia con il Brasile nettamente più forte della Cecoslovacchia e che scrive il suo nome accanto a quello di Italia e Uruguay, quali squadre titolate due volte del più importante dei trofei. La storia recente dirà che la formazione verdeoro sarà destinata a fare il vuoto.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità