Brasile-Paraguay 1-0: la decide Vinicius e i Verdeoro di Carlo Ancelotti sono qualificati al Mondiale 2026 con due giornate d'anticipo
Aggiornato 11/06/2025 alle 07:49 GMT+2
QUALIFICAZIONI MONDIALI - Dopo lo scialbo 0-0 contro l'Ecuador, al debutto di Carlo Ancelotti sulla panchina della Nazionale del Brasile, i Verdeoro rispondono presente alla Neo Química Arena di San Paolo. Il gol fatica ad arrivare, ma la prestazione c'è stata: decide Vinicius a fine primo tempo. Con questo successo, il Brasile è qualificato alla Coppa del Mondo con 2 giornate d'anticipo.
Ancelotti: "Voglio vincere il Mondiale col Brasile, sono entusiasta"
Video credit: Eurosport
Missione compiuta per Carlo Ancelotti. In due partite, nelle sue prime due gare da ct della Seleção, aveva già tanto da giocarsi, col compito di mandare il Brasile ai Mondiali dopo il ko per 4-1 in Argentina del marzo scorso che aveva complicato le cose per i verdeoro. Alla prima di Ancelotti lo scialbo 0-0 con l'Ecuador, comunque 2a forza del girone proprio dietro all'Argentina. Alla "prima" in Brasile, invece, può partire finalmente la festa. Contro il Paraguay migliora la performance: il Brasile fatica a fare gol, ma trova l'1-0 che stacca il biglietto per Stati Uniti, Messico e Canada 2026 (ecco tutte le qualificate). A decidere è proprio Vinicius, il pupillo di Ancelotti ai tempi del Real Madrid. Brasile che si qualifica, quindi, con due giornate d'anticipo: con 6 punti ancora a disposizione, infatti, non può più essere ripreso dal Venezuela che ha perso 2-0 in Uruguay.
La classifica dopo 16 giornate
Squadra | Punti |
1. ARGENTINA | 35 |
2. ECUADOR | 25** |
3. BRASILE | 25 |
4. Uruguay | 24 |
5. Paraguay | 24 |
6. Colombia | 22 |
7. Venezuela* | 18 |
8. Bolivia | 17 |
9. Perù | 12 |
10. Cile | 10 |
In Maiuscolo le squadre già qualificate ai Mondiali 2026
*chi arriva 7a dovrà affrontare un playoff interzona per accedere ai Mondiali
**penalizzazione di -3 in classifica
Tabellino
Brasile-Paraguay 1-0 (1-0 primo tempo)
BRASILE (4-2-3-1): Alisson; Vanderson (89' Danilo), Marquinhos, Alexsandro, Alex Sandro (74' Alex Sandro); Bruno Guimarães, Casemiro; Raphinha, Vinicius (78' Richarlison), Martinelli; Cunha (79' Cunha). Ct: Carlo Ancelotti
PARAGUAY (4-2-3-1): Roberto Fernández; Cáceres, G.Gómez, Alderete, J.Alonso (86' Sández); Cubas, Villasanti (61' Bobadilla); D.Gómez (61' Á.Romero), Enciso, M.Almirón (86' Kaku); Sanabria (61' Ávalos). Ct: Gustavo Alfaro
Marcatori: 44' Vinicius (B)
Arbitro: Facundo Tello (Argentina)
Ammoniti: 6' J.Alonso, 28' Vinicius, 45+3 Bruno Guimarães
Espulsi: nessuno
Cronaca
Al 25' la prima vera occasione con Gabriel Martinelli, che sguscia in area, e calcia da buona posizione senza trovare però la porta di Roberto Fernández. Chance anche per Cunha e Bruno Guimarães: il colpo di testa del neo attaccante del Manchester United finisce alto, mentre c'è un ottimo intervento di Roberto Fernández sul calcio di punizione battuto dal centrocampista del Newcastle. Il gol sembra non arrivare, ma Vinicius si fionda sul cross da destra di Cunha e anticipa tutta la difesa paraguaiana: 1-0 Brasile e San Paolo in festa per il primo gol dell'"era Ancelotti".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/25/image-11683ac5-a665-457e-a3d9-00137ba1d91d-85-2560-1440.jpeg)
Vinicius esulta per il gol in Brasile-Paraguay - Qualificazioni Mondiali 2026
Credit Foto Getty Images
Quando scocca l'ora di gioco si fa pericoloso il Paraguay con Sanabria, ma Alisson chiude lo specchio all'attaccante del Torino. Nella ripresa cresce la squadra di Alfaro che ci prova con Romero e Alonso, ma senza successo. Il Brasile capisce, quindi, di dover fare qualcosa di più per assicurarsi la vittoria. Raphinha ha la chance al 77' per il 2-0 con una conclusione all'angolino, ma si supera Roberto Fernández. Occasione anche per Cunha che calcia alto da buona posizione. È forcing del Brasile nel finale con i tentativi di Gerson e Bruno Guimarães, ma il raddoppio non arriva. Basta però l'1-0 per andare ai Mondiali.
Argentina-Colombia, Uruguay-Venezuela: cosa è successo sugli altri campi
La partita clou della serata, in realtà, è Uruguay-Venezuela. Il 2-0 della squadra di Bielsa, infatti, taglia le gambe ai venezuelani che restano al 7° posto a rischio spareggio. Ne approfittano Brasile e Ecuador che non possono essere più raggiunti. L'ex Udinese Agirre e de Arrascaeta decidono il match di Montevideo. Spettacolare 1-1 tra Argentina e Colombia, col ritorno in campo di Messi dal 1' in Nazionale. Avanti gli ospiti con Luis Díaz, Argentina in 10 per l'espulsione di Enzo Fernández al 70', ma arriva il pareggio di Thiago Almada all'81'. L'Ecuador pareggia in Perù per 0-0: ospiti che restano in 10' per l'espulsione di Franco al 75', ma anche gli ecuadoriani si qualificano al Mondiale.
Tutti i risultati
- Argentina-Colombia 1-1 (24' Luis Díaz; 81'Thiago Almada);
- Uruguay-Venezuela 2-0 (43' R.Aguirre, 47' de Arrascaeta);
- Brasile-Paraguay 1-0 (44' Vinicius);
- Perù-Ecuador 0-0;
- Bolivia-Cile 2-0 (5' Miguelito, 90' E.Monteiro);
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/26/image-a831db85-3cde-43f2-9d39-26f4c4fb7ef5-85-2560-1440.png)
Ancelotti sbarca in Brasile: grande accoglienza a Rio de Janeiro per il ct
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati