Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Salah strepitoso! La Fiorentina batte la Juve 2-1

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 05/03/2015 alle 23:54 GMT+1

La Fiorentina espugna lo Juventus Stadium, dove i padroni di casa non perdevano in tutte le competizioni da quasi 2 anni, con la doppietta di uno straordinario Mohamed Salah, egiziano al sesto gol in 7 partite fra campionato, Europa League e Coppa Italia. Inutile il gol del momentaneo pari, a metà primo tempo, di Fernando Llorente nell'andata della semifinale di Coppa Italia

Coppa Italia 2015, Semifinal, Juventus-Fiorentina, Mohamed Salah (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Forse, essendo solo l'andata della semifinale di Coppa Italia, non dovremo chiamarla impresa, ma vista la rivalità tra Fiorentina e Juventus e letti soprattutto i numeri dei bianconeri fra le mura amiche dello Stadium - non perdevano in tutte le competizioni dal 10 aprile 2013, 2-0 Bayern Monaco in Champions League; l'ultima squadra italiana a battere la Juve in casa era stata la Sampdoria, 2-1 con doppietta di Icardi, il 6 gennaio 2013 - allora ci siamo quasi e il merito è specialmente di Mohamed Salah. Perché l'egiziano è un giocatore formidabile al quinto gol consecutivo, e il primo della doppietta si stasera è poi un autentico capolavoro...
IL COMMENTO DEL MATCH
L’avvio della Juventus è straripante con Vidal impreciso in diagonale dall’angolo dell’area piccola, ma è Mohamed Salah a gelare lo Stadium con un gol bellissimo dopo 11 minuti: settanta metri di possesso palla dalla sua trequarti e un sinistro imprendibile per battere Storari in uscita. Ritmi intensi e al 24 è già 1-1 quando Pepe crossa da destra per lo stacco di testa di Fernando Llorente, che sovrasta Basanta a centro area e schiaccia sul palo interno. Qualche fase di studio in mediana e dopo mezz’ora di gioco si scatena Mati Fernandez, che in 5 minuti costringe Storari in corner dalla distanza, serve teso Gomez in area piccola (sbaglia il tedesco e Basanta centra il palo esterno in tuffo di testa) e fa ammonire Pogba. Tevez invece entra in campo al 37’ per Coman, menomato dal martello di Kurtic.
picture

2015 Juventus-Fiorentina Llorente (Foto LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Inizia il secondo tempo ed è come se in campo ci fosse solo la Fiorentina, che fallisce tre volte il nuovo vantaggio con Richards (Storari para di riflesso), Salah (murato in area) e Alonso di testa e lo trova con il "solito" Mohamed Salah al 56', quando Joaquin vince un rimpallo al limite con Marchisio (molle sulla linea del passaggio), Salah prende il tempo in area a Ogbonna e batte Storari in soluzione mancino rasoterra. La Juve si riorganizza e prova la seconda rimonta, ma con poca lucidità di gioco fra i tentativi di Tevez, servito da Morata per la prima intenzione parata da Neto, Pogba al tiro-cross dalla lunga distanza e Pereyra, come l'Apache da centro area, ma impreciso sul fondo. E nonostante tutto, è piuttosto la Fiorentina a sfiorare il terzo gol con un controllo e tiro di Ilicic dal limite.
picture

2015 Juventus-Fiorentina Salah (Foto LaPresse)

Credit Foto LaPresse

LA STATISTICA CHIAVE
5 - Effetto Salah sulla Fiorentina, e sono 6 gol in 8 presenze, 5 consecutivi per l’egiziano a segno, negli ultimi dieci giorni, contro Torino, Tottenham, Inter e Juventus due volte. Ah, lo sta pagando il Chelsea, che ha già versato 30 milioni nelle casse viola per Cuadrado.
IL TWEET
IL MIGLIORE
Mohamed Salah. E chi se no, con un capolavoro esteso in settanta metri di possesso palla al piede e il raddoppio nello stretto che vale una vittoria in casa della Juventus. Tutto il resto l'abbiamo già detto, ma visto che i primi 6 gol li ha fatti in un mese, allora forse il meglio dovrà ancora venire.
picture

Juventus' French midfielder Labile Paul Pogba (L) vies for the ball with Fiorentina's Egyptian midfielder Mohamed Salah during the Italian Tim cup football match Juventus Vs Fiorentina on March 5, 2015 at the "Juventus Stadium" in Turin (AFP)

Credit Foto AFP

IL PEGGIORE
Claudio Marchisio. Dopo tante lodi, un brutto voto in Coppa Italia per il capitano della Juventus, stranamente lento e impreciso sia in fase difensiva che nella lettura d'impostazione. Così, Marchisio chiude in concorso di colpa su entrambi i gol della Fiorentina, specie il secondo.
IL TABELLINO
Juventus. (4-3-3) Storari; Caceres, Bonucci, Ogbonna, Padoin; Vidal, Marchisio, Pogba; Pepe (73’ Pereyra), Coman (37’ Tevez) Llorente (59’ Morata) (Buffon, Rubinho, Lichtsteiner, Barzagli, Chiellini, Evra, De Ceglie, Sturaro, Matri). Allenatore: Massimiliano Allegri
Fiorentina. (4-3-3) Neto; Richards, Rodriguez, Basanta, Alonso; Kurtic, Badelj (78’ Aquilani), Fernandez; Joaquin, Gomez (63’ Ilicic), Salah (74’ Diamanti) (Rosati, Lezzerini, Bagadur, Borja Valero, Lazzari, Pasqual, Rosi, Vargas). Allenatore: Vincenzo Montella
Arbitro: Paolo Valeri, sezione di Roma
Gol: Llorente 24’; Salah 11’ e 56’
Ammoniti: Pogba, Caceres, Marchisio, Tevez; Kurtic, Badelj, Basanta, Fernandez
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità