Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Juventus-Napoli 3-1

Enrico Turcato

Aggiornato 04/04/2017 alle 11:29 GMT+2

Nella gara di andata delle semifinali, il migliore in campo è Dybala, ma nella Juve decisivo l'ingresso di Cuadrado. Male Lichtsteiner e Asamoah. Nel Napoli bene Insigne, Rog e Milik. Hamsik a tratti calamità Koulibaly

Juventus Napoli Higuain

Credit Foto LaPresse

===Le pagelle della JUVENTUS===

NETO 6 – Sicuro sulla bordata di Hamsik nel primo tempo e attento in un uscita. Sul gol non ha colpe.
Andrea BARZAGLI 6 – Qualche errorino di troppo. In ritardo su Insigne nel primo gol del Napoli. Sbaglia in appoggio nella ripresa. Apprezzabili le solite chiusure in anticipo.
Leonardo BONUCCI 6,5 – Bene. Guida ormai sicuro, senza affanni, spesso imposta per dare alternativa a Pjanic (e non a caso i due sono quelli che giocano più palloni della Juve). Dei tre dietro pare essere quello che sta meglio fisicamente. Bel duello con Milik.
Giorgio CHIELLINI 6 – Sufficiente, nulla di più. Fatica a reggere l’urto di Callejon e Rog nella prima frazione. Migliora molto nella ripresa.
Stephan LICHTSTEINER 5 – Ammonito, nervoso, impreciso. Un primo tempo opaco e sottotono. Non trova la posizione e sbaglia anche un comodo tap-in calciando addosso a Reina. (Dal 46’ CUADRADO 7 – Una svolta. Ormai imprescindibile per questa Juventus. Con lui e con il 4-2-3-1, la Juventus cambia marcia. Si procura il rigore del 3-1)
Miralem PJANIC 6,5 – Parte piano, cresce tantissimo col passare dei palloni. Intelligente nell’allargare il gioco su Cuadrado di continuo. Alla fine recupera nove palloni e si prende i complimenti di Allegri.
Sami KHEDIRA 6 – Corre e si inserisce. Va al tiro, ma non trova la porta. 14 palloni persi sono tanti e non crea alcuna occasione per i compagni.
Kwadwo ASAMOAH 4,5 – Perde Callejon in occasione del vantaggio azzurro. Errore grave. Spinge, ma mai con lucidità. Chi entra dopo di lui è di un altro pianeta. (Dal 71’ ALEX SANDRO 6 – Subito col piglio giusto. Subito caparbio. Entra bene nel match.)
Paulo DYBALA 7,5 – Freddo dal dischetto, due volte. Bravo ad avviare la ripartenza che poi porta al rigore su Cuadrado. Gioca tra le linee e migliora nella ripresa, dopo un primo tempo a sprazzi. (Dall’84’ PJACA sv)
Mario MANDZUKIC 6,5 – Impegna Reina due volte nel primo tempo. Consueta abnegazione, consuete lotte a tutte campo. Non si può non capirne l’utilità.
Gonzalo HIGUAIN 6,5 – Letale. Segna da posizione angolata e conferma la regola dell’ex. Non in serata di grazie, ma il suo nome nel tabellino, in fin dei conti, c’è sempre.
ALL. Massimiliano ALLEGRI 6,5 – Bravo nello stravolgere la Juventus dopo 45 minuti così così. La difesa a tre non funziona più o quantomeno va riprovata in altri tipi di partite. Nel secondo tempo la Juve cambia ritmo e merita la vittoria.
picture

Juventus-Napoli - Coppa Italia 2017

Credit Foto LaPresse

===Le pagelle del NAPOLI===

Josè REINA 6,5 – Provvidenziale quattro volte nel primo tempo. Mezzo voto in meno per l’indecisione sul gol di Higuain (ma le colpe sono più di Koulibaly). Su Cuadrado esce come può, tocca la palla, ma poi travolge il colombiano.
Christian MAGGIO 6,5 – Una sopresa. Nel senso che spinge con costanza nel primo tempo e difende bene.
Raul ALBIOL 5,5 – Protagonista nell’episodio dubbio del match. Dietro non impressiona, spesso fuori posizione.
Kalidou KOULIBALY 4 – Ai limiti dell’impresentabile. Imprudente su Dybala: pestone e rigore netto. Sbaglia il tempo sul cross di Cuadrado: Reina beffato e Higuain segna il 2-1. Una calamità.
Ivan STRINIC 5,5 – Bene nel primo tempo, asfaltato da Cuadrado, che gli crossa in faccia sette volte.
Marko ROG 6,5 – Una delle note positive della serata azzurra. Vibrante, volenteroso. Finchè la condizione fisica lo assiste, si mette in evidenza. Dribbling e giocate. Poi cala. (Dall’83’ PAVOLETTI SV)
Amadou DIAWARA 6 – Falloso, ma diligente. Gioca una marea di palloni e ci mette il fisico, sempre.
Marek HAMSIK 5,5 – Insomma. Va al tiro, ma trova Neto attento. Non sempre però appoggia l’azione come dovrebbe. Attende troppo, verticalizza di rado. Non è in un gran momento di forma. (Dal 57’ ZIELINSKI 5,5 – Non sta benissimo. Si vede poco, si propone poco, non convince. Calo fisico)
Josè Maria CALLEJON 6 – Il gol e poco altro. Si fa trovare pronto al momento giusto e piazza la zampata. Nella ripresa perde troppi palloni.
Arkadiusz MILIK 6,5 – Sponde, duelli, fisico, voglia. Entra con un appoggio volante nell’azione del primo gol e permette al Napoli di alzarsi nei momenti di difficoltà. (Dal 61’ MERTENS 5,5 – Bonucci e Barzagli lo murano. Lui gioca di sponda, senza entusiasmare)
Lorenzo INSIGNE 6,5 – Imbecca con classe Callejon nel gol del vantaggio. Gioca più palloni di tutti i compagni di squadra. Uomo guida.
ALL. Maurizio SARRI 6 – Buon Napoli nel primo tempo. Nel secondo si fa schiacciare e non trova rimedi, se non quello di protestare con l’arbitro.
***
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità