Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Atalanta-Juventus 0-1: Vlahovic in apertura, la Juventus vince la 15a Coppa Italia

Simone Eterno

Aggiornato 16/05/2024 alle 02:54 GMT+2

COPPA ITALIA - Un gol di Vlahovic dopo 4 minuti basta alla Juventus per vincere la 15a Coppa Italia della sua storia. L'Atalanta cade di misura 1-0 e si arrende di nuovo in finale anche dopo le edizioni 2019 e 2021. Gasperini per giunta perde anche De Roon per infortunio (da capire per la finale di Dublino). Festa Juventus con Allegri che vince la sua personale 5a Coppa Italia, tutte in bianconero

I giocatori della Juventus festeggiano al termine di Atalanta-Juventus, finale di Coppa Italia 2023-24

Credit Foto Getty Images

La firma è di Dusan Vlahovic. La Coppa Italia è della Juventus, la 15esima della storia del club. In una finale vibrante e intensa, soprattutto nella ripresa, a decidere è un gol dopo soli 4 minuti. Un errore di Hien in lettura - con la complicità di Djimsiti basso nella linea del fuorigioco - e il duo Cambiaso-Vlahovic, i migliori della Juventus, regalano ai bianconeri il gol che configura il tipo di partita "perfetto" per la "macchina Allegri". Forte del vantaggio a freddo la Juventus ritrova infatti la grinta e la compattezza che in tutta la prima parte di stagione le avevano permesso di tenere il testa a testa con l'Inter. Gasperini invece si blocca davanti all'assenza di Scamacca, non sostituito col centravanti vero ma con l'ibrido Lookman-De Keteleare. Ne viene fuori un tempo per i bergamschi buttato, oltre che bloccato.
Solo nella ripresa, con l'ingresso di El Bilal, l'Atalanta rimette a posto le cose sul piano del gioco, ma a quel punto di fronte si trova una Juve più galvanizzata che mani. Gatti, Danilo e soprattutto Bremer alzano il muro. Il raddoppio bianconero ancora di Vlahovic è poi cancellato dal VAR per millimetri di tessuto di maglietta, più che per vero vantaggio acquisito (come direbbe in fondo la regola inventata dai padri fondatori del gioco; non a caso in Inghilterra si pensa a levare il VAR). La Dea trova il palo con Lookman nel finale, ma perde anche De Roon per infortunio (uscito in lacrime, risentimento muscolare al flessore sinistro, da capire se sarà a Dublino). Miretti 'fa pari' con la traversa poco dopo. Poi è Allegri-show, con il tecnico che perde la testa verso le decisioni arbitrali, lanciando giacca, cravatta, urlando "dov'è Rocchi" e venendo cacciato dall'arbitro. Il resto però è storia: a vincere è ancora la Juve. Sfavorita alla vigilia, arrivata nel peggior periodo possibile, ma a far fruttare tutto ciò che si poteva 'far fruttare'. L'Atalanta, come nel 2019 e come nel 2021, si lecca le ferite. Ma dovrà rialzare la testa. Il 22 c'è Dublino, c'è il Leverkusen. Di chance per fare la storia ce n'è ancora una.
picture

I giocatori della Juventus festeggiano al termine di Atalanta-Juventus, finale di Coppa Italia 2023-24

Credit Foto Getty Images

Il tabellino

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; De Roon (64’ Toloi), Hien (59’ Scalvini), Djimsiti; Zappacosta (59’ Hateboer), Pasalic (59’ Miranchuk), Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, De Ketelaere (46’ El Bilal Touré); Lookman.
Juventus (3-5-2): Perin; Gatti, Bremer, Danilo: McKennie, Cambiaso (81’ Weah), Nicolussi Caviglia (61’ Miretti), Rabiot, Iling Junior; Chiesa (69’ Yildiz), Vlahovic (81’ Milik).
Gol: 4’ Vlahovic.
Note – Ammoniti: Hien, Djimsiti, Toloi; Vlahovic, Bremer. Espulso Allegri nel recupero per proteste.

Il momento social

La cronaca in 8 momenti chiave

4’ GOL! VLAHOVIC! Juventus subito avanti! Grande palla filtrante di Cambiaso, Hien prova il fuorigioco ma sotto c'è Djimsiti che tiene valida la posizione di Vlahovic. Davanti a Carnesecchi il serbo non sbaglia, Juve subito avanti.
6’ JUVE VICINA AL RADDOPPIO. Iling a sinistra scappa bene e mette dentro una bella palla insidiosa da cui conquista corner. Dall'angolo la palla batte sulla testa di Gatti che non se ne accorge nemmeno, ma quasi la mette in porta.
43’ GATTI! INTERVENTO DECISIVO! Colpo a botta sicura dall'altezza del dischetto di Pasalic, ma c'è Gatti a salvare la porta di Perin. Intervento decisivo, importantissimo.
51’ OCCASIONE ATALANTA! Juventus qui messa male, Lookman controlla da fuori e tira: calcio deviato e vicino al palo, Perin non ci sarebbe arrivato.
64’ DE ROON! FONDAMENTALE SALVATAGGIO! Sul contropiede di Chiesa poi quasi concluso da Vlahovic, la chiusura fondamentale è di De Roon che salva la sua porta ma poi si fa anche male. Ed esce in lacrime. Al suo posto Toloi.
72’ GOL ANNULLATO A VLAHOVIC! Grande cross ancora di Cambiaso, Toloi non stacca bene e Vlahovic la sfiora il tanto che basta per metterla all'angolino. Dopo controllo VAR però il gol di Vlahovic viene rilevato in fuorigioco. Gol annullato dunque. Si resta sull'1-0 Juventus.
80’ PALO DI LOOKMAN! Punta al limite dell'area, rientra, destro sul primo palo a Perin battuto: il palo salva la Juventus.
83’ TRAVERSA DI MIRETTI! Si libera benissimo in area, palla incrociata fortissimo e questa volta è l'Atalanta a essere fortunata. Juve vicina al colpo del ko.

Il migliore

Dusan VLAHOVIC – MVP. La sblocca lui: letale e freddo, con il destro, al minuto 4. Si carica e prova a essere leader, anche con sponde pregevoli (tacco al volo da applausi). Ammonito per proteste: va giù in area e Maresca non concede il penalty. Sempre pericoloso, sempre nel match. Gli annullano la seconda rete per un fuorigioco millimetrico. Fa ammonire Djimsiti. Gran partita.

Il peggiore

Isak HIEN. Approssimativa e superficiale la marcatura su Vlahovic, in occasione del vantaggio bianconero. Poi anche ammonito per un fallaccio su Chiesa. Rischia molto ancora su Vlahovic in area nella ripresa: Maresca sorvola. Poi Gasperini lo toglie.

Le pagelle

picture

Allegri: "La Juve ripartirà con l'obiettivo di vincere il campionato"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità