Ecco l'edizione 2024/25: possibile semifinale Milan-Roma, per Lazio e Inter il tabellone più duro

COPPA ITALIA - Novità nella composizione degli accoppiamenti, ma regolamento e partecipanti sono state confermate rispetto allo scorso triennio.

I giocatori della Juventus festeggiano al termine di Atalanta-Juventus, finale di Coppa Italia 2023-24

Credit Foto Getty Images

Nessuna novità sostanziale per quanto riguarda il prossimo triennio della Coppa Italia. Il regolamento infatti è stato di fatto confermato in blocco: non vengono toccati né il numero di partecipanti né il fatto che le big giochino la gara secca in casa. Niente di nuovo, quindi, a partire dalle 44 squadre partecipanti, così suddivise: tutte le 20 Società ammesse al Campionato di Serie A, tutte le 20 Società ammesse al Campionato di Serie B e 4 Società segnalate dalla Lega Pro. A cambiare, di fatto, sono soltanto alcuni incroci in corso d'opera: ad esempio, la testa di serie numero 1 troverà agli ottavi le teste di serie numero 16 e 24 (nel precedente triennio trovava le teste di serie 9 e 17). Per quanto riguarda i primi accoppiamenti, milanesi e romane sono dalla stessa parte del tabellone: possibili semifinali infatti Milan-Roma e Lazio-Inter a destra, con i biancocelesti che eventualmente ai quarti potrebbero incrociare il Napoli. Parte alta sinistra del tabellone invece con Juventus e Fiorentina, in quella bassa Atalanta e Bologna.
picture

Motta: "La Coppa Italia è poco attraente, ma non posso cambiarla"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità