Atalanta-Bologna 0-1: Castro entra e segna all'80', felsinei in semifinale contro Juventus o Empoli
Aggiornato 04/02/2025 alle 23:18 GMT+1
COPPA ITALIA - La prima semifinalista è la formazione di Italiano, che espugna il Gewiss Stadium grazie a un gol dell'argentino a 10 minuti dalla fine. I rossoblu affronteranno ora una tra Juventus ed Empoli.
Castro esulta per il gol in Atalanta-Bologna - Coppa Italia 2024/2025
Credit Foto Getty Images
Dopo 26 anni, il Bologna è di nuovo in semifinale di Coppa Italia. L'avventura dell'Atalanta, che sperava di riprovarci un anno dopo la finale persa contro la Juventus, si chiude già ai quarti. Al Gewiss Stadium passa la formazione di Vincenzo Italiano, che grazie a un colpo di testa vincente di Castro vince 1-0, si guadagna la qualificazione e ora affronterà una tra Juve ed Empoli. Primo tempo maggiormente di marca atalantina, ma con pochi brividi veri nelle due aree. Il Bologna sale di tono nella ripresa, ma entrambi i portieri sono protagonisti: Rui Patricio su Pobega, Skorupski su Bellanova e sull'esordiente Maldini. Fino al gol decisivo, arrivato a 10 minuti dalla fine: palla messa in mezzo su punizione da Lykogiannis e colpo di testa vincente di Castro ad anticipare un Rui Patricio stavolta a farfalle. La festa è dunque tutta del Bologna, che ora sogna in grande e attende di capire chi affronterà in semifinale. Mentre l'Atalanta saluta la prima competizione stagionale: ora non le restano che campionato e Champions League.
Tabellino
Atalanta-Bologna 0-1 (primo tempo 0-0)
Atalanta (3-4-2-1): Rui Patricio; Toloi, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta (59' Cuadrado); Pasalic (59' Samardzic); De Ketelaere (67' Brescianini), Retegui (59' Maldini). All. Gasperini
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Lykogiannis; Freuler, Pobega (78' Casale); Odgaard (40' Dominguez), Fabbian (66' Moro) Ndoye; Dallinga (78' Castro). All. Italiano
Arbitro: Livio Marinelli
Gol: 80' Castro
Ammoniti: Holm, Ndoye
Espulsi: nessuno
La cronaca in 5 momenti chiave
7' – Ederson lancia in campo aperto De Ketelaere, che entra in area e calcia col destro: Skorupski alza la palla oltre la traversa.
51' – Djimsiti si trasforma in esterno sinistro, trova spazio e mette dentro per Bellanova: bell'anticipo con l'esterno dell'ex torinista, ma Skorupski si salva in angolo con un gran riflesso.
60' – Accelerazione di Ndoye, che entra in area e davanti a Rui Patricio tocca all'indietro: Pobega calcia a botta sicura col destro, ma il portiere atalantino devia oltre la linea di fondo, anche se la parata non viene percepita dall'arbitro.
74' – Gran palla di Brescianini per lo scatto del neo entrato Maldini, che si presenta davanti a Skorupski ma in pratica gli calcia addosso. Occasione gigantesca sprecata dalla Dea.
80' – GOL DEL BOLOGNA. Palla messa in mezzo su punizione da Lykogiannis e colpo di testa vincente di Castro, che punisce l'uscita a vuoto di Rui Patricio firmando il gol partita. 0-1.
Il momento social
Il migliore
Santiago CASTRO. L'uomo che decide la partita, l'uomo che regala un sogno al Bologna ed elimina l'Atalanta. Entra, segna, vince. Meglio di così, impossibile.
Il peggiore
Mateo RETEGUI. Lavora molto spalle alla porta nel tentativo di tener su palloni: tentativo che, però, non riesce. Non ha mai l'occasione giusta per calciare verso Skorupski.
Le pagelle
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/30/4092050-82978648-2560-1440.png)
Gasperini sarcastico: "L'obiettivo è vincere la Champions, anzi, 'il Triplete'"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Match collegati
Atalanta
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/100098.png)
0
1
Bologna
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4471.png)
Commentary
Pubblicità
Pubblicità