Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Euro 2016: Ibrahimovic resta a secco e Svezia eliminata! Vince il Belgio 1-0 con perla di Nainggolan

Luca Stamerra

Aggiornato 23/06/2016 alle 22:57 GMT+2

Niente da fare per Ibrahimovic che non riesce a trovare il gol a Euro 2016. Courtois gli sbarra la strada per la qualificazione con il Belgio che si assicura il 2° posto (incontrerà l'Ungheria agli ottavi) grazie al missile di Nainggolan che vale l'1-0.

Nainggolan Meunier - Sweden-Belgium - Euro 2016 - LaPresse

Credit Foto Eurosport

Nessuna clamorosa rimonta, nessun colpo di scena. La Svezia doveva battere il Belgio per trovare la qualificazione (come 2° o 3° del girone) ma Ibrahimović e compagni fanno nuovamente fatica a creare azioni da gol e grattacapi a Courtois (comunque molto attento tra i pali). Hamrén schiera per 10/11esimi la stessa formazione che aveva perso contro l'Italia, non credendo evidentemente alla sua panchina; ma di soluzioni tattiche ne spuntano poche anche nell'ultima sfida cruciale, quella della verità. Finisce così il cammino di Ibrahimović con la propria Nazionale e colpisce, appunto, che negli ultimi anni la Svezia abbia raggiunto solo una volta la fase ad eliminazione diretta di un Europeo (nel 2004, anche in quel caso c'era l'Italia nel girone) a testimoniare che questa non era la generazione giusta per provare a vincere qualcosa. C'è invece il Belgio che a dispetto delle precedenti gare sembra più solido dietro con un maggior occhio alla fase difensiva, con Witsel e Nainggolan questa volta perfetti a fare entrambe le fasi. Qualche dubbio per Wilmots comunque c'è: Hazard gioca troppo spesso in orizzontale, Carrasco fatica a trovare la posizione in una linea a 3 dietro a Lukaku. Oggi De Bruyne è stato decisivo ma nelle prossime gare si potrà provare Mertens titolare?

Cronaca

Il Belgio è subito aggressivo, ma la prima vera occasione da gol arriva al 5' con la prima conclusione nello specchio di questi Europei per la Svezia: sugli sviluppi di un calcio di punizione arriva il tiro di Berg dal dischetto del rigore ma in porta è superlativo Courtois a sbarrare la strada all'attaccante svedese. I belgi rispondono con de Bruyne ma il giocatore del Manchester City prima tira centrale, facile parata per Isaksson, poi non trova la porta di un soffio con un diagonale mancino. Anche Lukaku cerca ma non trova la porta ma occhio a Ibrahimović che con un destro da fuori mette paura a Courtois. Nel finale di tempo il Belgio va vicinissimo al gol dell'1-0 ma il colpo di testa di Meunier, sul cross a rientrare di de Bruyne, finisce di poco a lato.
Nella ripresa Hamrén si gioca la carta Guidetti ma il Belgio continua a far paura in contropiede e al 65' va vicino al vantaggio con il destro a rientrare di de Bruyne che trova però un attento Isaksson tra i pali. de Bruyne insiste e prova la verticalizzazione per Lukaku, ottimo tocco per l'attaccante dell'Everton che al momento della verità si fa però ipnotizzare da Isaksson. Al 75', della terza partita, trova finalmente lo specchio della porta Ibrahimović con un calcio di punizione ma ad attenderlo c'è Courtois che respinge con i pugni. Poco dopo è de Bruyne ad essere decisivo sulla linea di porta a salvare tutto sul colpo di testa a botta sicura di Granqvist. A 5 dal termine arriva poi la conclusione da fuori di Nainggolan che toglie la suspense e qualifica direttamente il Belgio con un bel 2° posto. Niente da fare per Ibrahimović, costretto a rientrare a casa con un solo tiro in porta in tutta la rassegna.
picture

Belgium's midfielder Radja Nainggolan (C) celebrates a goal with Belgium's forward Dries Mertens (2nd L) and Belgium's midfielder Kevin De Bruyne (R) during the Euro 2016 group E football match between Sweden and Belgium at the Allianz Riviera stadium in

Credit Foto AFP

La statistica

3 - 0 gol in questa rassegna continentale per Ibrahimović (1 solo tiro nello specchio in 3 partite, e su punizione...). Lo svedese cercava un record, quello di segnare in 4 diverse edizioni degli Europei: record raggiunto invece da Cristiano Ronaldo (questo pomeriggio con la doppietta all'Ungheria).
VIDEO - Ibrahimović dice no alle Olimpiadi: "La mia avventura con la Nazionale finisce con gli Europei"
picture

Ibrahimovic: "Finish in a disappointment? NEVER!"

Il Tweet

Lasciare con una sconfitta non è mai bello, ma capita anche ai campioni. Con questa gara contro il Belgio infatti si ritira Ibrahimović dalla Nazionale. E' lui il top scorer con 62 reti, 6° nella classifica delle presenze...

Il migliore

Kevin DE BRUYNE - Di gran lunga il migliore dei suoi. Hazard si limita a passaggi in orizzontale mentre Carrasco fatica a trovare la posizione. Il giocatore del City invece spazia su tutto il fronte d'attacco, va più volte vicino al gol e crea tante occasioni per Lukaku. Sullo 0-0, salva sulla linea sul colpo di testa a botta sicura di Granqvist.
picture

Sweden's midfielder Albin Ekdal vies with Belgium's midfielder Kevin De Bruyne during the Euro 2016 group E football match between Sweden and Belgium at the Allianz Riviera stadium in Nice on June 22, 2016

Credit Foto AFP

Il peggiore

Albin EKDAL - La Svezia non ha centrocampo e ad ogni affondo del Belgio si fa mettere in scacco. L'ex Juventus non contribuisce nemmeno alla fase offensiva, non riesce a verticalizzare o ad aprire gli spazi.

Tabellino

Svezia (4-4-2): Isaksson; Lindelöf, E.Johansson, Granqvist, M.Olsson; S.Larsson (70' Durmaz), Ekdal, Källström, Forsberg (82' Zengin); Berg (63' J.Guidetti), Ibrahimović. Ct: Erik Hamrén
Belgio (4-2-3-1): Courtois; Meunier, Alderweireld, Vermaelen, Vertonghen; Nainggolan, Witsel; Ferreira Carrasco (71' Mertens), de Bruyne, Hazard (90+3 Origi); R.Lukaku (87' Benteke). Ct: Marc Wilmots
Marcatori: 84' Nainggolan (B)
Arbitro: Felix Brych (Germania)
Ammoniti: 30' Meunier, 33' Ekdal, 36' E.Johansson, 45+1 Witsel
Espulsi: nessuno
VIDEO - Torna Cantona, più carico che mai...
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità