Euro 2016: Il Belgio brilla e schianta l’Ungheria: 0-4, quarti raggiunti

Gli uomini di Wilmots dilagano nel finale contro i magiari dopo i miracoli di Kiraly: a segno Alderweireld, Batshuayi, Hazard e Ferreira Carrasco nel poker che vale la sfida al Galles per raggiungere la semifinale.

Belgium's defender Toby Alderweireld (R) celebrates with teammates after scoring the opening goal during the Euro 2016 round of 16 football match between Hungary and Belgium at the Stadium Municipal in Toulouse on June 26, 2016

Credit Foto AFP

È la partita della consacrazione per il Belgio che, dopo aver raggiunto i quarti di finale al Mondiale brasiliano, si conferma tra le migliori otto, questa volta d’Europa, due anni più tardi. La premiata ditta Hazard-De Bruyne, il cui peso specifico aumenta di partita in partita, è il motore di una squadra piena di talento che negli spazi può dilagare. L’Ungheria ha giocato a viso aperto, alla sua maniera, dando vita a un match spettacolare: l’Italia aveva dimostrato che per neutralizzare il Belgio bisogna giocare all’opposto, ma come si fa a rimproverare una formazione che porta con sé i retaggi della "squadra d'oro" di Puskas e Hidegkuti? I magiari raccolgono l’abbraccio dei loro beniamini senza rimpianti con Gabor Kiraly ancora commovente protagonista. Le critiche piombate sul Belgio sono, invece, già un ricordo: a misurare le ambizioni dei ragazzi terribili sarà il Galles per un quarto di finale davvero inedito.

La cronaca della partita

Il match è vibrante fin dai suoi albori. De Bruyne lancia Lukaku che calcia addosso a Kiraly, poi è Hazard a servire lo stesso De Bruyne, ma il portierone è sempre ben posizionato. Al 10’ una punizione di De Bruyne pesca Alderweireld solo a centro area: l’incornata vale l’1-0. Kiraly diventa protagonista opponendosi a De Bruyne in tutti i modi: splendido il volo per deviare sulla traversa una punizione del giocatore del Manchester City. L’Ungheria si sveglia con Lovrencsics e Dzsudzsák.
picture

Kiraly in Ungheria-Belgio, Euro 2016

Credit Foto Eurosport

Nella ripresa, Szalai spreca una buona chance mentre Pinter costringe al grande intervento Courtois. Juhász sfiora il palo con un diagonale e Batshuayi non impiega nemmeno due minuti per chiudere la sfida al 78’, a porta sguarnita su assist di Hazard. Il fantasista del Chelsea si mette in proprio e sigla il 3-0 con uno spunto da urlo. Ferreira Carrasco completa la festa al 91’ fissando lo 0-4 definitivo.

La statistica chiave

1 - Primo gol in un grande torneo per Hazard che era rimasto a secco in Brasile, nei Mondiali di due anni fa, e nelle prime tre gare di questi Europei. Dopo 716 minuti di astinenza dunque, arriva la prima gioia in Nazionale per il giocatore del Chelsea che questa sera ha firmato un assist (il terzo nel torneo) e un gol in 2 minuti.

Il tweet da non perdere

Gábor Király ce l’ha messa tutta in una guerra contro il "progresso": senza le sue parate (10 al fischio finale) il punteggio sarebbe stato umiliante

Il migliore in campo

Eden HAZARD 7 - Partenza un po' timida. Fatica ancora a trovare l'intesa con De Bruyne e Lukaku ma nella ripresa si risveglia alla grande. Subito pericoloso con un destro deviato in angolo da Király, poi continua ad affondare sulla sinistra mettendo in serie difficoltà Lang. Nel finale fornisce l'assist per il raddoppio di Batshuayi e un minuto più tardi realizza il 3-0 con una gran giocata che gli vale il primo gol in Nazionale in un grande torneo.

Il peggiore in campo

Ádám LANG 4 - Sbaglia i tempi delle giocate e si fa pescare impreparato ad ogni affondo di Hazard. Entra Ferreira Carrasco e viene bruciato sul tempo anche dal giocatore dell'Atlético che firma il 4-0 definitivo.

Il tabellino

UNGHERIA (4-2-3-1): Király; Kádár, Guzmics, Juhász (82’ Bode), Lang; Nagy, Gera (46’ Elek); Lovrencsics, Pinter (75’ Nikolic), Dzsudzsák; Szalai. Ct. Storck
BELGIO (4-2-3-1): Courtois; Meunier, Alderweireld, Vermaelen, Vertonghen; Nainggolan, Witsel; Mertens (70’ Ferreira Carrasco), De Bruyne, Hazard (81’ Fellaini); R.Lukaku (76’ Batshuayi). Ct. Wilmots
Arbitro: Milorad Mazic (SER)
Gol: 10’ Alderweireld (B), 78’ Batshuayi (B), 80’ Hazard (B), 91' Ferreira-Carrasco (B)
Note: ammoniti Kadar, Lang, Elek, Vermaelen, Batshuayi, Fellaini, Szalai
VIDEO: Saluta Kiraly, il portiere dei record
picture

Il record di 'nonno' Kiraly: è il giocatore più vecchio di sempre in un Europeo

Video credit: Perform

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità