Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Atalanta, sei una Dea! Esordio trionfale, 3-0 all'Everton in un tempo

Stefano Silvestri

Aggiornato 14/09/2017 alle 21:19 GMT+2

A Reggio Emilia, il ritorno in Europa dopo 26 anni dei nerazzurri è un sogno a occhi aperti: Masiello, Gomez e Cristante demoliscono i Toffees prima del 45'. Prestazione strepitosa degli uomini di Gasperini e primi 3 punti nel girone. Prossimo turno in casa del Lione, fermato nel finale dall'Apollon.

Atalanta-Everton - 2017

Credit Foto Getty Images

Un trionfo. Un sogno ad occhi aperti. Un esordio che, probabilmente, nessuno si sarebbe atteso alla vigilia. Una prestazione perfetta da parte dell'Atalanta e un risultato rotondo: 3-0 all'Everton. L'Everton di Rooney, del costosissimo Sigurdsson e degli altri buoni giocatori a disposizione di Koeman. Ma al Mapei Stadium di Reggio Emilia, della qualità degli inglesi non c'è traccia. Ci sono solo i nerazzurri, che regalano e si regalano una notte da ricordare per molto tempo. Dopo 26 anni, il ritorno in Europa è trionfale grazie a Masiello, al Papu Gomez e a Cristante, gli autori delle tre reti che, già prima del 45', mandano al tappeto un avversario troppo brutto per essere vero. Merito della sontuosa Atalanta di Gasperini, naturalmente, capace per 90 minuti di riproporsi sugli eccellenti livelli della scorsa stagione. Tutti promossi con lode i nerazzurri, tutti bocciati i Toffees. Ansia da Europa? Ma quando mai. E ora, la classifica già sorride: primi 3 punti in un girone comprendente anche l'Apollon Limassol e il Lione, di fronte a Cipro (1-1 con pareggio nel finale dei padroni di casa). Proprio i francesi saranno il prossimo avversario del Papu e della sua banda. Un'altra sfida da vivere fino in fondo.

La cronaca della partita

Atalanta presente, decisa, ma un po' frenetica. Mentre l'Everton, pur sorpreso dall'avvio veemente dei nerazzurri, quando arriva al limite si fa pericoloso con Sigurdsson e Rooney: Berisha si salva sull'islandese e vede il lob dell'ex United terminare di poco alto. Dal 26', i nerazzurri accelerano. Il protagonista è Andrea Masiello, che prima si divora l'1-0 davanti a Stekelenburg e poi lo trova dagli sviluppi dell'angolo successivo: deviazione da rapace e Mapei Stadium in delirio. Non è che l'antipasto, perché l'Atalanta continua a tenere alle corde un Everton senza mordente. E trova il raddoppio con Gomez: destro a giro meraviglioso che va a incastonarsi nell'angolo alto di Stekelenburg. Agli sgoccioli del tempo, ecco anche il 3-0: Petagna per l'inserimento di Cristante, che trova un'autostrada davanti a sé e davanti al portiere non sbaglia. Da non crederci.
picture

Atalanta-Everton - 2017

Credit Foto Getty Images

Anche nella ripresa è sempre Atalanta, per nulla appagata dal triplo vantaggio. Berisha dice di no a Rooney, ma poi è Gomez a divorarsi davanti a Stekelenburg il poker: destro di prima e palla altissima. Pochi minuti e anche Freuler rischia di iscriversi al tabellino dei marcatori: botta dal limite e traversa. Insomma, la gara è già ampiamente in ghiaccio. La squadra di Gasperini toglie il piede dall'acceleratore e il tecnico ne approfitta per concedere qualche standing ovation ai propri giocatori, da Masiello a Cristante. I cambi di Koeman, che inserisce Klaassen e un'altra punta come Sandro, non portano a nulla. L'Atalanta non regala nulla e, anzi, rischia di trovare pure il 4-0: Stekelenburg gli dice di no. Ma la festa è comunque totale.

La statistica chiave

Sono state addirittura 20 le conclusioni totali dell'Atalanta: almeno 4 in più rispetto a quanto fatto fino a questo momento in una singola partita dell'attuale campionato.

Il tweet

Il migliore in campo

Masiello. Svolge al meglio il lavoro difensivo, ma è decisivo soprattutto dalla parte opposta del campo: passaggi filtranti da trequartista, una prima occasione fallita, il gol dell'1-0 e la doppietta sfiorata. Partitone.

Il peggiore in campo

Vlasic. Ha talento, ha futuro, ha l'età dalla sua. Ma qualcuno l'ha visto in campo? Completamente inghiottito dal buco nero dell'orribile serata reggiana.

La dichiarazione

Ronald Koeman: "Sono molto arrabbiato. La partita di stasera è stata una vergogna. Non voglio trovare scuse, non è accettabile giocare come abbiamo giocato nel primo tempo".

Il tabellino

Atalanta (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Palomino, Masiello (77' Caldara); Hateboer, de Roon, Freuler, Castagne; Cristante; Gomez, Petagna (79' Cornelius). All. Gasperini
Everton (4-2-3-1): Stekelenburg; Holgate, Keane, Jagielka, Baines; Besic, Schneiderlin (66' Sandro); Vlasic, Rooney (66' Klaassen), Sigurdsson; Calvert-Lewin (76' Mirallas). All. Koeman
Arbitro: Vladislav Bezborodov (Russia)
Gol: 27' Masiello, 41' Gomez, 44' Cristante
Note: ammoniti Masiello, Sigurdsson
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità