Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Il Napoli si illude con Ounas, il Lipsia lo ribalta: al San Paolo è 1-3

Stefano Silvestri

Aggiornato 16/02/2018 alle 12:22 GMT+1

Brutto ko degli azzurri nell'andata dei sedicesimi di Europa League: in vantaggio a inizio ripresa, la squadra di Sarri si fa rimontare da una doppietta di Werner e da un gol di Bruma. Al ritorno, tra una settimana, servirà un'impresa per approdare agli ottavi.

Koulibaly - Napoli-RB Leipzig - Europa League 2017/2018 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Lo diciamo sottovoce, ma in fondo è un segreto di Pulcinella: il Napoli altro non attende che l'ufficializzazione dell'uscita dall'Europa League. Arriverà probabilmente tra sette giorni esatti, in Germania. Una considerazione triste, ma reale. E confermata dal netto 3-1 con cui un Lipsia più motivato, più voglioso, più desideroso di avanzare nella competizione, va a espugnare il San Paolo, ipotecando in pratica la qualificazione agli ottavi di finale. Sfigurata dalle assenze (Mertens squalificato, Insigne e Allan in campo solo nell'ultima parte di gara, Jorginho nemmeno entrato), la squadra di Sarri si illude con Ounas, prima di essere riportata alla realtà dalla freschezza dei prospetti di Hasenhüttl. Su tutti gli instancabili Keita, Bruma, Poulsen e Werner, quasi tutti decisivi ai fini del risultato. Sorprese? Poche o nessuna, se si pensa all'interesse che l'Europa League riveste nei confronti di ambiente (San Paolo quasi vuoto), squadra e allenatore, per i quali l'appassionante testa a testa con la Juventus ha la priorità assoluta ed esclusiva. Al ritorno, tra una settimana, serviranno tre reti senza subirne per passare: il Napoli riuscirà almeno a trovare lo slancio per provarci?

La cronaca della partita

Avvio a mille del Lipsia, che in tre minuti crea un paio di chiare palle gol: la deviazione ravvicinata di Werner viene sporcata in angolo da Koulibaly e, dal corner successivo, Laimer spaventa Reina con un destro al volo tanto pulito quanto centrale. Il Napoli si sveglia attorno al quarto d'ora, ma Callejon e Zielinski non riescono ad approfittare di un retropassaggio suicida da parte di Upamecano. Al 18' Poulsen fugge verso Reina, trovando solo l'esterno della rete. E un paio di minuti più tardi Callejon calcia dal limite, scaldando per la prima volta i guanti di Gulacsi. Poco altro di concreto da segnalare fino all'intervallo, escludendo qualche conclusione sballata da ambo le parti: la più pericolosa è firmata Bruma, al 42', con un inserimento che non si tramuta nel gol del vantaggio tedesco.
picture

Hamsik, Kampl - Napoli-RB Leipzig - Europa League 2017/2018 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Bell'avvio di ripresa del Napoli. E all'8' arriva il vantaggio: Rog allarga bene per Ounas, il cui destro incrociato sorprende Gulacsi infilandosi nell'angolino opposto. Non è che un lampo, perché il Lipsia prende sempre più piede arrivando con pericolosità dalle parti di Reina. Lo spagnolo salva su Poulsen, ma al 16' deve arrendersi a Werner: zampata ravvicinata e 1-1. Il neo entrato Insigne manca il nuovo vantaggio, sbattendo su Gulacsi da pochi passi, poi il Lipsia passa ancora a un quarto d'ora dalla fine: Poulsen trova uno spazio inconcepibile e si lancia verso Reina, servendo al libero Bruma un pallone che questi deve solo appoggiare in rete a porta vuota. Il ko è completo al 3' di recupero: ripartenza mortale di Forsberg, tocco per Werner che non sbaglia. Risultato pesante e meritato.

La statistica chiave

Impressionante il dato delle conclusioni, verso la porta e non: 16 a 6 a favore del Lipsia. Una statistica eloquente.

Il tweet

Il migliore in campo

Werner. Così così per un tempo intero, nel quale non riesce a sprigionare il proprio talento. Poi sale di tono, diventando imprendibile e decisivo: sua la doppietta che trasforma il ritorno in un Everest azzurro.

Il peggiore in campo

Diawara. Serataccia. Sbaglia appoggi, perde palloni e in generale soffre maledettamente contro il centrocampo avversario. Completando l'opera col disimpegno sbagliato che porta all'1-1.

La dichiarazione

Marek Hamsik: "Non possiamo permetterci di fare queste figure. Dovevamo gestire meglio il vantaggio. Le potenzialità per arrivare in fondo ci sono, ma dobbiamo crescere dal punto vista del carattere".

Il tabellino

Napoli (4-3-3): Reina; Maggio, Tonelli, Koulibaly, Hysaj (54' Mario Rui); Rog, Diawara, Hamsik (54' Insigne); Ounas (61' Allan), Callejon, Zielinski. All. Sarri
Lipsia (4-4-2): Gulacsi; Laimer, Orban, Upamecano, Klostermann; Sabitzer, Kampl, Keita (86' Demme), Bruma (79' Forsberg); Poulsen (82' Augustin), Werner. All. Hasenhüttl
Arbitro: Artur Soares Dias (Portogallo)
Gol: 53' Ounas (N), 61' Werner (L), 74' Bruma (L), 93' Werner (L)
Note: ammoniti Koulibaly, Mario Rui
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità