Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Brozovic sbaglia dal dischetto, ma l'Inter non cede: 0-0 con l'Eintracht

Stefano Silvestri

Aggiornato 07/03/2019 alle 21:22 GMT+1

A Francoforte gli uomini di Spalletti portano a casa un pari prezioso nell'andata degli ottavi di Europa League. Il rimpianto è legato a un rigore fallito nel primo tempo dal croato. Asamoah e Martinez, diffidati e ammoniti, salteranno il ritorno.

Brozovic si dispera dopo un rigore sbagliato - Eintracht-Inter - Europa League 2018/2019 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Poteva andare meglio, ma poteva anche andare peggio. L'Inter esce dal catino di Francoforte con uno 0-0 incoraggiante in vista del match di ritorno, in programma tra una settimana esatta a San Siro, ma col rimpianto di ciò che sarebbe potuto essere e invece non è stato: nel primo tempo Brozovic spreca l'enorme occasione di andare a segno dal dischetto, facendosi ipnotizzare da Trapp. Rimane la più grande palla gol del match per i nerazzurri, schiacciati dall'Eintracht per quasi tutta la ripresa ma capaci di portare a casa il pari. A Milano, giovedì prossimo, servirà segnare per approdare ai quarti, ma il fattore casalingo stavolta sarà a favore. Forse mancherà Perisic, sostituito anzitempo per un problema muscolare, e certamente non ci saranno Asamoah e Lautaro Martinez, entrambi ammoniti da diffidati, e il pensiero, nel caso del sostituto dell'argentino, non può che correre a Mauro Icardi: arriverà finalmente il giorno del suo rientro in campo?

La cronaca della partita

Buon avvio dell'Inter, che sorprende l'Eintracht riuscendo a non farsi schiacciare nella propria metà campo. Qualche tentativo di qua, qualche tentativo di là, ma senza vere palle gol. Fino al 21', quando Lautaro Martinez si guadagna furbescamente un rigore accentuando un contatto in area con Gelson Fernandes: Collum indica il dischetto, ma Brozovic, dagli 11 metri, vede il proprio destro deviato da Trapp. Lo scampato pericolo rianima l'Eintracht, che però crea una mezza opportunità con Jovic e poco altro. Nel finale di tempo, anzi, è l'Inter a spaventare ancora Trapp: Politano serve al volo Vecino, che di testa non trova però la porta.
picture

Matteo Politano; Filip Kostic

Credit Foto Getty Images

Nel secondo tempo è un altro Eintracht. E N'Dicka troverebbe pure il gol del vantaggio di testa, annullato giustamente per fuorigioco di Haller. Spalletti perde Perisic per un infortunio muscolare e l'Inter inizia a perdere pericolosamente campo. I tedeschi però ne approfittano soltanto in parte, alzando i ritmi senza riuscire a trovare il vantaggio: la più grande palla gol capita a Hinteregger, che incorna a lato. Nel finale i nerazzurri soffrono la pressione dei padroni di casa: Handanovic chiude però la porta a Jovic prima e a Gacinovic poi. Finisce 0-0. In vista del match di ritorno, è un risultato prezioso.

La statistica chiave

L'Eintracht era andato a segno in 8 delle precedenti 9 uscite tra tutte le competizioni. L'Inter ha avuto il merito di limitare la pericolosità di Jovic e compagni.

Il tweet

Così i tifosi dell'Eintracht durante l'ingresso in campo delle due squadre: uno spettacolo meraviglioso.

Il migliore in campo

Kostic. Una spina nel fianco continua. Riceve troppo spazio da D'Ambrosio, potendo sfornare cross su cross per gli attaccanti. Semplicemente immarcabile.

Il peggiore in campo

D'Ambrosio. Kostic gli fa venire il mal di testa dal primo all'ultimo minuto e lui ci mette del suo con una serie di imprecisioni tecniche. Serata molto negativa.

La dichiarazione

Luciano Spalletti: "Perché Brozovic ha calciato il rigore? Lo sa battere, lui come Perisic e Politano. Si può anche sbagliare. Poi in certe partite si seguono anche le sensazioni. Ha voluto calciarlo lui, va bene così".

Il tabellino

Eintracht (3-4-1-2): Trapp; Hinteregger, Hasebe, N'Dicka; da Costa, Rode (77' Willems), Gelson Fernandes, Kostic; Gacinovic; Haller (80' Paciencia), Jovic. All. Hütter
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D'Ambrosio, de Vrij, Skiriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano, Borja Valero (80' Cedric), Perisic (58' Candreva); Lautaro Martinez. All. Spalletti
Arbitro: William Collum (Scozia)
Gol: -
Ammoniti: Kostic, Asamoah, Martinez, Hasebe, Candreva
Note: al 22' Brozovic si fa parare un rigore
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità