Europa League - Slavia Praga-Roma 2-0, le pagelle: Lukaku assente, Belotti bocciato

EUROPA LEAGUE - I voti ai protagonisti della sfida della Eden Arena. Prestazione da dimenticare per la coppia d'attacco formata da Lukaku e Belotti. Bocciatura in blocco per la Roma, Paredes nervoso, Llorente impreciso. Zafeiras guida un ottimo Slavia Praga.

Leao si guadagna la 10, Griezmann incommensurabile: la top 11 della 4ª giornata

Video credit: Eurosport

Slavia Praga-Roma, match valido per la 4a giornata di Europa League, è terminato sul punteggio di 2-0, frutto delle reti di Jurecka e Masopust. Con questo risultato lo Slavia aggancia la Roma in testa al girone.
Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita per capire l'andamento della gara.

Le pagelle dello Slavia Praga

Mandous 6; Masopust 7 (78’Vlcek s.v.), Ogbu 6,5, Holes 6,5; Doudera 6, Zafeiris 7,5 (78’Sevcik s.v.), Dorley 6,5 (88'Van Buren 6,5), Boril 6; Jurecka 7 (87'Wallem s.v.), Chytil 6,5 (95'Hromadas.v.), Provod 6,5 All. Trpisovsky 7

Le pagelle della Roma

SVILAR 6,5: evita un passivo pesante con un paio di ottimi interventi nel finale. Non ha colpe sui gol subiti.
MANCINI 5,5: la difesa non si posiziona bene in occasione della prima rete, anche lui ha qualche responsabilità.
LLORENTE 5: nella ripresa si aprono gli spazi e lo spagnolo va in grande difficoltà. Da annotare anche qualche errore grossolano in fase di retropassaggio. (dal 77’ RENATO SANCHES s.v.)
NDICKA 5,5: bloccato sulla linea difensiva nel primo tempo, gode di più libertà nella ripresa ma commette troppi errori in impostazione.
CELIK 5,5: anche lui gioca un primo tempo in retroguardia, nel secondo viene spostato a sinistra e sfodera qualche buona azione personale.
BOVE 6: l’unico a provarci. Il migliore dei suoi per voglia e dinamismo, ha il demerito di lasciare troppo spazio all’inserimento di Masopust per il 2-0.
PAREDES 5: tanto nervosismo e qualche sceneggiata di troppo. Non riesce mai a innescare le ripartenze della squadra. (dal 84’ JOAO COSTA s.v.)
AOUAR 5: partita di puro contenimento senza alcun guizzo. Un giocatore da cui ci si aspetta molto di più, viene sostituito all’intervallo. (dal 46’ CRISTANTE 5,5: con il suo ingresso il centrocampo cresce di consistenza, dopo l’uscita di Llorente si abbassa per fare il centrale)
EL SHAARAWY 5: viene schierato come quinto di sinistra, è chiamato a compiti difensivi che gli tolgono la possibilità di ripresentarsi in avanti. (dal 46’ KARSDORP 5: subisce le incursioni sulla corsia di destra, ingresso che non rinforza la fascia)
LUKAKU 4,5: nei periodi (lunghi) di sofferenza della Roma non riesce mai a tenere palla per fare salire la squadra. Tanti errori tecnici sui pochi palloni giocabili ricevuti. Dopo 14 gare consecutive in gol nella competizione, finisce senza nemmeno un tiro verso la porta.
BELOTTI 4,5: tanto movimento, ma poca concretezza. Sua l’unica vera occasione per la Roma, ma la prestazione resta ampiamente insufficiente. (dal 68’ DYBALA 5: appena entrato ha l’occasione per pareggiare la gara, impattando malamente il pallone. Ingresso poco brillante)
All. MOURINHO 5: nel primo tempo subisce passivamente il gioco dello Slavia, pur concedendo poco alla squadra ceca. Il gol dello svantaggio sembra risvegliare i suoi, ma il raddoppio di Masopust chiude la gara. Il derby del weekend ha sicuramente condizionato la prestazione di questa sera.
picture

Mou, bordata a Sarri: "Se io ho vinto 26 titoli e lui pochi è perché per me..."

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità