Eurosport
Liga per cuori forti
Di
Pubblicato 10/06/2007 alle 07:00 GMT+2
Doppio pareggio per Real Madrid e Barcellona nell'ultima giornata della Liga spagnola. Il titolo è ancora da assegnare
Eurosport
Credit Foto Eurosport
Una partita incredibile quella di Saragozza fra i padroni di casa e il Real Madrid. Per quello che si è visto in campo e per quello che, in contemporanea, succedeva nel derby di Barcellona fra gli azulgrana e l'Espanyol con gli uomini di Rijkaard raggiunti nel finale dal gol di Tamudo.
Con il 2-2 di Saragozza, al Real Madrid ora sarà sufficiente vincere la prossima partita contro il Maiorca per conquistare la 30a Liga della sua storia.
Alla Romareda parte meglio la formazione di Victor Fernandez con Ewerthon e D'Alessandro particolarmente ispirati sulle fasce mentre il Real si affida ai soliti lanci lunghi di un David Beckham insolitamente impreciso. Alla mezz'ora, mentre le Merengues esultano per il gol di Tamudo al Camp Nou, il rigore di Milito assegnato per uno stop di mano di Helguera getta nello sconforto i bianchi di Capello.
Nella ripresa Don Fabio mischia le carte sostituendo Emerson e Raul con Guti e Higuain. Il Real gira meglio e al 57', mentre nel il Barça passava in vantaggio grazie al secondo gol di Messi, arriva il pareggio di Van Nistelrooy che è bravo a girare in rete di testa il preciso traversone di Sergio Ramos.
Ma non è finita perché ancora Milito, questa volta in versione Fenomeno, rimanda all'Inferno le Merengues inventandosi con una magnifica serpentina il gol del 2-1. Con il Barcellona in vantaggio e il Real che pareggia sembra tutto ormai deciso ma il minuto 89 rimarrà nella storia di questa Liga. Alla Romareda ancora Van Nistelrooy, 25 gol in campionato e a questo punto a un solo gol dalla Scarpa d'Oro, realizza da rapace pareggio del Real e, in contemporanea, ancora Tamudo punisce il Barcellona fermando Messi e compagni sul medesimo risultato di parità degli storici rivali.
Tutto come prima quindi, ma con una giornata in meno. Tre punti contro il Maiorca nell'ultima giornata di Liga e sarà trionfo per il Real Madrid, il 30° della sua storia, il secondo per Capello sulla panchina delle Merengues.
ANDREA TABACCO
Pubblicità
Pubblicità