Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Atalanta-Milan 1-3

Marco Barzizza

Pubblicato 30/05/2015 alle 23:15 GMT+2

Il migliore è Bonvantura con i suoi due gol. Nell'Atalanta spiccano in positivo le prove di Moralez e Baselli

Giampaolo Pazzini Atalanta Milan 2015 LaPresse

Credit Foto LaPresse

--- ATALANTA ---
Marco SPORTIELLO 6 – Incolpevole sui gol nel primo tempo ma nella rete del 3-1 avrebbe potuto fare qualcosa di più su Bonaventura.
Davide ZAPPACOSTA 6.5 – Spinge molto sulla corsia destra (soprattutto nel primo tempo) fornendo spesso cross interessanti per i compagni.
Andrea MASIELLO 5 – Provoca il rigore per atterramento di Pazzini. Ingenuo! Non si riprenderà più, anche se nel secondo tempo il Milan non si rende quasi mai pericoloso.
Yohan BENALOUANE 5.5 – Come il compagno di reparto soffre quando il Milan buca centralmente.
Cristiano DEL GROSSO 6 – Gioca abbastanza per potersi meritare una sufficienza, poi esce per un problema fisico (Dal 27' Nicolò CHERUBIN 6 – Un bel cross dalla sinistra nel primo tempo e poi una partita di contenimento).
Alberto GRASSI 6.5 – Classe '92, è una delle belle scoperte del vivaio atalantino. Non alla prima presenza, dimostra di poter stare a questo livello, con una prova di carattere.
Luca CIGARINI 5 – Si ricorda solo per un salvataggio sulla linea di porta su colpo di testa di Mexes nel primo tempo. Poi si innervosisce e nella ripresa rischia più volte di lasciare i compagni in dieci dopo aver preso il primo giallo.
Daniele BASELLI 6.5 – Oltre alla tanta sostanza in mezzo al campo, trova un bel gol che porta in vantaggio i suoi a metà primo tempo. Il giusto premio per una stagione di alto livello (Dal 66' Lionel SCALONI 6 – Quando entra va a fare il terzino, suo ruolo naturale. Si limita a controllare).
Maximiliano MORALEZ 6.5 – Spina nel fianco della difesa rossonera: movimento, cross, assist e una costante presenza nelle azioni offensive nerazzurre.
Alejandro GOMEZ 6 – Meno bene del compagno ma, quando ingrana le marce, si fa spesso pericoloso.
German DENIS 6 – Coglie una clamorosa traversa nel primo tempo, poi poco altro.
All. Edorardo REJA 6.5 – Ha preso una squadra in grande difficoltà con l'obiettivo di tenerla in Serie A. Missione compiuta, per uno dei tecnici più esperti del nostro campionato.
picture

2013-14 Serie A, Lazio, Edy Reja (Ap/LaPresse)

Credit Foto LaPresse

--- MILAN ---
Christian ABBIATI 6 – Può poco sul gol, un'uscita a vuoto nella quale rischia molto ma per il resto è poco impegnato.
Mattia DE SCIGLIO 5 – Soffre tremendamente Moralez quando agisce sulla sua corsia e perde Baselli in occasione della rete del vantaggio. Sembra un lontano ricordo il giocatore che non meno di una stagione fa era cercato anche dal Real Madrid (Dall'83' Davide CALABRIA s.v.).
Philippe MEXES 6 – Sfiora il gol nel primo tempo, ma è più pericoloso davanti che nel suo ruolo di competenza. Nella ripresa controlla, anche perché l'Atalanta non crea moltissimo.
Gabriel PALETTA 6.5 – A inizio partita un paio di interventi positivi in chiusura, poi controlla bene anche nella ripresa.
Salvatore BOCCHETTI 5.5 – Nel primo tempo le due occasioni più pericolose degli ospiti nascono sulla sua fascia. Poi si riprende e contiene meglio gli avversari nella ripresa, ma per un grande Milan non crediamo possa essere il titolare del futuro.
Nigel DE JONG 6.5 – Lotta a metà campo e ogni tanto si concede qualche numero al quale solitamente non è avvezzo. Conclude una stagione dura, non esaltante, non è certo che rimanga in rossonero anche l'anno prossimo; ma il suo apporto a livello di energia non l'ha mai fatto mancare.
Marco VAN GINKEL 5.5 – Nella mediocrità generale fa il suo senza mai emergere.
Giacomo BONAVENTURA 7.5 – Non facile per lui giocare davanti a quello che è stato il suo pubblico per anni. Segna due gol e, come da copione, non esulta. Una prestazione che conferma la prima buona stagione in un grande club. Inzaghi gli concede giustamente la standing ovation con tutto lo stadio ad applaudire. Sicuramente la notizia più positiva della stagione rossonera (Dall'89' Davide DI MOLFETTA s.v.).
Keisuke HONDA 5.5 – Quasi mai nel vivo delle azioni rossoneri, si trova in zona gol nell'azione del 2-1 ma senza essere incisivo.
Stephan EL SHAARAWY 6 – Vive di lampi, come il passaggio filtrante per Honda che produce il gol del 2-1 di Bonaventura. La gara di Torino era stata una bella sorpresa (e speranza, per Milan e Nazionale), quella di oggi potrà facilmente essere dimenticata (Dal 68' Andrea POLI 6.5 – Importante nel cross che porta al gol del 3-1).
Giampaolo PAZZINI 6.5 – Migliore in campo nel primo tempo: un gol e tantissimo movimento, anche in aiuto difensivo. Forse avrebbe meritato qualche minuto in più in campo in questa stagione, anche solo per la voglia che mette in campo.
All. Filippo INZAGHI 6 – Di stima e perché spiace vederlo così. Il Milan trova la gara della dignità all'ultima di campionato, giocando anche discretamente, ma anche la vittoria precedente col Torino aveva dato segnali positivi. La squadra non l'ha molto aiutato e probabilmente l'esordio immediato su una panchina così “pericolosa” non gli ha reso vita facile.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità