Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Sampdoria-Udinese 2-0

Marco Barzizza

Pubblicato 10/04/2016 alle 17:35 GMT+2

Quagliarella è una furia, anche senza trovare il gol. La risolve l'ex Muriel, ma è tutta la Samp a farsi apprezzare, anche e soprattutto Cassano da subentrante. Nell'Udinese si salva Widmer, male Piris

2015-2016 Serie A Sampdoria Quagliarella (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

--- SAMPDORIA ---

Emiliano VIVIANO 6 – Non molto impegnato nel primo tempo, giornata tranquilla. Unico intervento, peraltro prodigioso, nel tempo di recupero.
MODIBO DIAKITE' 6 – Bene in copertura, meno in fase di costruzione, con rilanci a volte non perfetti.
Andrea RANOCCHIA 6 – Partita di sostanza, dimostra sicurezza nel guidare il reparto.
Niklas MOISANDER 6 – Controlla bene dietro, nonostante un cartellino giallo nel finale di primo tempo.
Edgar BARRETO 6 – Gara ordinata, da muro davanti alla difesa. In coppia con Soriano, in quella posizione, funziona.
Nenad KRSTICIC 6 – Uno dei meno positivi, ma il suo oscuro lavoro torna sempre utile.
Lorenzo DE SILVESTRI 6.5 – Sulla destra trova molto spazio, anche perché Piris, Halfredsson e Armero non coprono a dovere. Riesce così a rendersi utile alla causa doriana con alcuni cross interessanti, specialità della casa. Sfiora il gol in avvio di ripresa.
DODO' 5.5 – Fatica tremendamente con Widmer nel primo tempo, facendoselo sfuggire sia con che senza palla tra i piedi.
Luis MURIEL 6.5 – Più attivo di altre volte, instaura come il compagno Quagliarella una bella sfida con Karnezis, che nel primo tempo viene sempre vinta dall'estremo difensore avversario. Nella ripresa invece, grazie anche alla deviazione di Armero, la vince lui e realizza l'1-0 (dal 60' Antonio CASSANO 7 – Gioca da fermo, ma quando ha la palla tra i piedi è una gioia per gli occhi. Splendida la palla per la rete di Fernando, un cioccolatino che il centrocampista non può che scartare e depositare in rete).
Roberto SORIANO 6 – Partita non clamorosa, ma i suoi spunti e soprattutto la qualità delle sue giocate sono manna per la salvezza della Sampdoria (dal 70' David IVAN s.v.; dal 76' FERNANDO 6.5 – Un gol per chiudere il match, il terzo della sua stagione blucerchiata).
Fabio QUAGLIARELLA 7.5 – Ci prova in tutti i modi: rovesciata, tiro da fuori (anche da metà campo), a giro da posizione defilata, ma trova sempre Karnezis prontissimo a dirgli di no. E' lui ad animare la Samp nel primo tempo; ogni volta in cui è in possesso di palla rappresenta un pericolo per la difesa avversaria. Nella ripresa continua la sua battaglia personale, ne esce sconfitto ma è nettamente il migliore in campo.
All.: Vincenzo MONTELLA 6.5 – Perfetti i cambi, con Cassano e Fernando che confezionano il successo finale. Ha fatto molta fatica a dare gioco e soprattutto fiducia alla Sampdoria, ma il successo di oggi potrebbe essere l'inizio di un nuovo corso, per una società a cui l'aeroplanino tiene moltissimo.
picture

Mister Luigi De Canio, Udinese 2016 (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

--- UDINESE ---

Orestis KARNEZIS 7 – Puntuale in ogni intervento, vince la sfida con Quagliarella non dando all'avversario la gioia del gol; perde quella con Muriel ma per solo per la deviazione decisiva di Armero. Sui due gol può pertanto fare poco.
Thomas HEURTAUX 5.5 – Non brillantissimo, ma dietro è quello che soffre meno. Nel primo tempo le occasioni della Sampdoria arrivano principalmente sull'altra corsia, dove Piris è un mezzo disastro. (dal 76' EDENILSON 5.5 – Si fa poco vedere in fase di spinta, dietro non male).
DANILO 5.5 – E' sua la prima occasione della partita su colpo di testa da calcio d'angolo con palla che finisce sul fondo. Il suo compito però è difendere e oggi con Quagliarella fa parecchia fatica.
Ivan PIRIS 5 – Troppe incertezze in una partita così decisiva. In un paio di occasioni lascia campo aperto alla Sampdoria rischiando di mandare sotto i suoi. Disattento, viene sostituito nella ripresa per infortunio. (dal 69' Molla WAGUE 5.5 – Non molto meglio rispetto al compagno. Il secondo gol della Samp arriva da destra, non è esente da colpe).
Zdravko KUZMANOVIC 5.5 – Decisamente troppo nervoso, se la prende con tutti e dev'essere più volte calmato da De Canio nel corso del primo tempo. Poi si calma, ma la sua prestazione è ormai condizionata.
Emil HALFREDSSON 6 – Poco incisivo offensivamente, utile da frangiflutti (dal 63' Ryder MATOS 5.5 – Un po' più vivo del compagno a inizio ripresa, poi sparisce una volta subito il primo gol).
Silvan WIDMER 6 – Una freccia nel primo tempo. L'Udinese costruisce le sue trame offensive quasi sempre grazie al suo esterno di destra, che poi va spegnendosi nella ripresa.
Francesco LODI 6 – Impiegato nell'inusuale ruolo di esterno di destra, fa il suo compito senza brillare particolarmente.
Pablo ARMERO 5.5 – Poco incisivo, praticamente invisibile nella prima frazione. Verrà ricordato in questa partita per l'autogol, sfortunato, su tiro di Muriel (1-0).
Duvan ZAPATA 6 – Sfiora il gol a metà primo tempo sull'unico pallone toccato, poi ne ha pochi altri per potersi rendere pericoloso.
Cyril THEREAU 6 – Aiuta in copertura sui calci d'angolo e la sua altezza torna utile ai bianconeri; davanti invece viene poco cercato e ha poche possibilità di mettersi in mostra.
All.: Luigi DE CANIO 5.5 – Serviva un risultato importante fuori casa, ma lontano dalla Dacia Arena l'Udinese continua a fare molta fatica. La vittoria non arriva da dicembre, ma fortunatamente Frosinone e Carpi hanno fatto un favore, altrimenti oggi sarebbe una giornata più nera di quanto già non lo sia per il tecnico subentrato a Colantuono un mese fa.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità