Rimonta spettacolare del Real Madrid: 3-2 al Villarreal nel segno di Morata

La squadra di Zidane viene dominata per circa 60 minuti ma Ronaldo e Bale rimettono in piedi la gara. Molte polemiche per il rigore assegnato al Real Madrid e il Villarreal perde poi lucidità ed energie: nel finale arriva anche il 3-2 con il gol di testa di Morata, ancora una volta decisivo.

Morata celebra su gol en el Villarreal-Madrid

Credit Foto AFP

Che partita allo stadio de la Cerámica con il Villarreal che domina in lungo e in largo per un’ora di gioco. Il palo di Ronaldo però risveglia il Real Madrid che, sotto di due gol, si rimbocca le maniche e fa partire una clamorosa rimonta, guidata da Bale, lo stesso Ronaldo e Morata che appena entrato firma il 3-2 finale. L’ex Juventus è ancora decisivo dalla panchina, anche se ci si chiede il perché debba star fuori con un Benzema inguardabile in campo (da più partite). Che carattere, comunque, della squadra di Zidane che dimostra di non mollare mai e di rimediare subito alla sconfitta del Mestalla, oltre a rispondere - a tono - alla vittoria nel pomeriggio del Barcellona sul campo dell’Atlético Madrid. Tante però le polemiche per il rigore dato al Real Madrid (braccio di Bruno Soriano in area dopo la conclusione di Kroos) e per quello non dato al Villarreal (braccio di Marcelo in area nel finale). Il regolamento dice, indipendentemente dalla volontarietà o no, che viene punito il tocco di mano/braccio se questo va ad aumentare il volume del corpo: Bruno Soriano lo fa, ma la sfera prima finisce sul petto e poi sul braccio, indubbiamente sarebbe stato difficile compiere un intervento pulito in queste condizioni.

Cronaca

Parte alla grande il Villarreal che ci prova subito con Mario Gaspar, ma arriva la gran parata di Keylor Navas che manda in d’angolo. Benzema cerca invece il break per il Real Madrid ma viene murato da Asenjo che compie un grandissimo intervento, anche se l’ex Atlético Madrid ricade male sulla gamba sinistra dovendo così uscire per infortunio (al suo posto Andrés Fernández). Poi è dominio del Villarreal che sfiora il vantaggio con Jonathan dos Santos (per due volte) e Samu Castillejo, senza trovare però la via del gol.
Nella ripresa i padroni di casa sono più cinici: due occasioni e due gol per la squadra di Fran Escribá che prima trova il vantaggio con il destro di Trigueros, poi c’è il raddoppio con Bakambu che fa fuori Sergio Ramos e supera Keylor Navas. Real dominato, cerca di suonare la carica Ronaldo ma il portoghese coglie al volo un palo clamoroso con il pallone che finisce poi addosso a Andrés Fernández e poi in angolo. I blancos si risvegliano e Bale riapre la gara al 64’ con un preciso colpo di testa, poi c’è un rigore dubbio per gli ospiti con la mano di Bruno Soriano sul tiro di Kroos: dal dischetto non sbaglia Ronaldo che firma il 2-2. I blancos ci credono e all’83’ si completa la rimonta con il colpo di testa di Morata che, appena entrato, firma il clamoroso 3-2, con papera di Andrés Fernández.

La statistica

57 - I gol su rigore di Cristiano Ronaldo nel campionato spagnolo. Il portoghese diventa primo in questa speciale classifica, superando Hugo Sánchez (56).

Il Tweet

Marcelo miglior terzino sinistro della Terra? Probabile ma è in bella compagnia, che dire di Alaba e/o Alex Sandro?

Il migliore

Gareth BALE - Indecisi se darlo a lui o a Ronaldo. Sono i due che scuotano il Real Madrid nella ripresa, ma il gallese lancia la rimonta con un preciso colpo di testa. Se non avesse segnato lui, i blancos avrebbero comunque riaperto la gara?

Il peggiore

Andrés FERNÁNDEZ - Entra a freddo al posto di Asenjo e sente la pressione della partita sin dal primo rinvio. Ogni parata è un’esultanza per non aver fatto la frittata ma alla fine riesce comunque a compiere la papera, quella decisiva che regala il 3-2 al Real Madrid. Viene bucato da Morata, con un intervento veramente molto goffo per quanto sfortunato.

Tabellino

Villarreal-Real Madrid 2-3
Villarreal (4-4-2): Asenjo (35’ A.Fernández); Mario Gaspar, Musacchio, Victor Ruiz, Jaume Costa; Jonathan dos Santos, Trigueros (75’ Rodri Hernández), Bruno Soriano, Samu Castillejo; Adrián López (57’ Cheryshev), Bakambu. All. Fran Escribá
Real Madrid (4-3-3): K.Navas; Carvajal, Pepe, Sergio Ramos, Marcelo; Modrić, Casemiro (58’ Isco), Kroos; Bale (88’ Lucas Vázquez), Benzema (77’ Morata), Cristiano Ronaldo. All. Zinédine Zidane
Marcatori: 50’ Trigueros (V), 56’ Bakambu (V); 64’ Bale (R), 73’ rig. Cristiano Ronaldo (R), 83’ Morata (R)
Arbitro: Jesús Gil Manzano
Ammoniti: 73’ Bruno Soriano, 73’ Soldado, 90+1 Mario Gaspar, 90+1 Pepe
Espulsi: nessuno
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità