Eurosport
Il Real Madrid domina un tempo, poi sparisce: 0-3 Barcellona nel Clasico, blancos a -14
Di
Pubblicato 23/12/2017 alle 12:41 GMT+1
La squadra di Zidane voleva riaprire il campionato, ma al Bernabéu è il Barcellona a vincere con un perentorio 3-0 grazie ai gol di Suárez, Messi (su rigore) e Aleix Vidal in pieno recupero. E dire che era stato proprio il Real a fare la partita nel primo tempo, senza che Ronaldo e compagni riuscissero però a segnare (palo per Benzema). I blancos hanno chiuso anche in 10 per il rosso a Carvajal.
Barcelona's Argentinian forward Lionel Messi (2L) celebrates with Barcelona's Spanish midfielder Andres Iniesta, Barcelona's Brazilian midfielder Paulinho and Barcelona's Uruguayan forward Luis Suarez after scoring during the Spanish League 'Clasico'
Credit Foto Getty Images
Doveva essere la partita decisiva per cominciare la rimonta del Real Madrid nella corsa per il titolo, ma il Barcellona resta imbattuto in campionato e pronto alla fuga decisiva per portare a casa la Liga. Lo 0-3 del Bernabéu proietta i catalani a +9 sull'Atlético Madrid e soprattutto a +14 su un Real Madrid stanco e senza fame di vittorie. E dire che era stato il Real a dominare il primo tempo, sfiorando anche il gol con Benzema che ha colto un palo, il 6° della propria stagione. Nella ripresa è venuta, però, fuori la squadra più in forma e soprattutto più forte, con un Barcellona capace di colpire (quasi) ad ogni affondo. Suárez e Messi non fanno marcare il loro apporto, Paulinho come al solito decisivo, oltre ad una solidità importante a centrocampo e difesa (ricordiamo l'assenza di Umtiti con Vermaelen titolare). Che dire, il campionato è già finito: al Real Madrid non resta che tentare la 3a vittoria consecutiva in Champions League.
Cronaca
Real Madrid subito aggressivo, con i padroni di casa a segno dopo 2 minuti con un colpo di testa di Cristiano Ronaldo, gol però annullato per fuorigioco. I blancos sono però decisi e Ronaldo e Carvajal sfiorano il gol qualche minuto più tardi. Alla mezz'ora arriva il primo squillo del Barcellona, anche se Keylor Navas interviene magnificamente sulla conclusione al volo di Paulinho lanciato da Messi. Risponde Ronaldo con un diagonale, ma anche ter Stegen dimostra di essere in partita. Nel finale si fa vedere ancora Paulinho, ma il suo colpo di testa viene ancora parato da Navas, mentre dall'altra parte è Benzema a cogliere un clamoroso palo di testa.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2017/12/23/2234220-46583190-2560-1440.jpg)
Paulinho ante Keylor Navas
Credit Foto Getty Images
Meglio il Barcellona in avvio di ripresa con Suárez che ha subito un'occasione, ma calcia male sull'invito di Alba. Qualche minuto più tardi arriva il vantaggio dei catalani con Suárez che questa volta non sbaglia da due passi sull'assist di Sergi Roberto, dopo un'ottima ripartenza di Rakitić non contrastato dal centrocampo del Real Madrid. Non c'è reazione da parte del Real Madrid; anzi, il Barcellona si avvicina al 2-0 con il palo di Suárez, ma arriva comunque il penalty (e il rosso) per la 'parata' di Carvajal sulla conclusione di Paulinho, e dal dischetto Messi realizza il raddoppio. Zidane inserisce un difensore (Nacho per l'espulsione di Carvajal), ma manda comunque in campo Asensio e Bale per provare la clamorosa rimonta: arriva subito un'occasione per Bale che spreca malamente davanti a ter Stegen. Dall'altra parte, invece, sfiora il tris il neo entrato Semedo. Nel finale arriva il pesantissimo 0-3 con il gol di Aleix Vidal in pieno recupero.
La statistica
3 - Il Santiago Bernabéu è ormai diventato il fortino del Barcellona: 3a vittoria consecutiva dei catalani nello stadio del Real Madrid. L'ultimo successo dei blancos, in un Clásico di campionato, è datato 25 Ottobre 2014 (3-1) con Ancelotti in panchina.
Il Tweet
Messi mette ancora una volta il Real Madrid in ginocchio... Al Bernabéu
Il migliore
Ernesto VALVERDE - Di solito cerchiamo un giocatore per il 'titolo' di migliore in campo. Questa volta scegliamo Valverde, capace di disegnare un Barcellona forse non spettacolare, ma organizzato, deciso e pronto ad ogni soluzione. Paulinho, tra le linee, rallenta le ripartenze del Rel Madrid, con Piqué e Vermaelen poi solidi al centro della difesa. Il resto lo fa l'approccio al secondo tempo, dove gioca solo il Barcellona.
Il peggiore
Dani CARVAJAL - Non è preciso quando spinge sulla destra, e si dimentica spesso e volentieri di difendere nella sua zona di competenza (vedi il gol dell'1-0 di Suárez). Al 63', poi, finisce il Clásico con la sua 'parata' sulla conclusione di Paulinho: con tanto di rosso e raddoppio di Messi dal dischetto.
Tabellino
Real Madrid-Barcellona 0-3
Real Madrid (4-3-1-2): K.Navas; Carvajal, Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Modrić, Casemiro (72' Asensio), Kroos; Kovacić (72' Bale); Cristiano Ronaldo, Benzema (66' Nacho Fernández). All. Zinédine Zidane
Barcellona (4-3-1-2): ter Stegen; Sergi Roberto (90+3 Aleix Vidal), Piqué, Vermaelen, Alba; Rakitić, Busquets, Iniesta (77' Semedo); Paulinho (84' André Gomes); Messi, L.Suárez. All. Ernesto Valverde
Marcatori: 54' L.Suárez (B), 64' rig. Messi (B), 90+3 Aleix Vidal (B)
Arbitro: José María Sánchez Martínez
Ammoniti: 18' Vermaelen, 59' Sergio Ramos, 83' Marcelo, 88' Busquets
Espulsi: 63' Carvajal (R)
Pubblicità
Pubblicità