Eurosport
Le pagelle di Real Madrid-Barcellona 0-3
Di
Pubblicato 23/12/2017 alle 15:45 GMT+1
Andiamo alla scoperta dei migliori e dei peggiori del Clasico: partita senza storie con i giocatori del Barça che giocano a memoria, pronti ad ogni soluzione. Il Real dura un tempo, e poi sparisce dai radar: dove sono finiti gli (ormai) ex migliori terzini al mondo Carvajal e Marcelo?
Lionel Messi célèbre son but sur penalty lors du Clasico.
Credit Foto Getty Images
=Real Madrid=
Keylor NAVAS 5,5 - Tiene molto bene nel primo tempo, chiudendo due volte su Paulinho. Poi, anche lui, perde lucidità con diversi errori tra i pali, compreso il gol regalato ad Aleix Vidal in pieno recupero.
Daniel CARVAJAL 4 - Non è preciso quando spinge sulla destra, e si dimentica spesso e volentieri di difendere nella sua zona di competenza (vedi il gol dell'1-0 di Suárez). Al 63', poi, finisce il Clásico con la sua 'parata' sulla conclusione di Paulinho: con tanto di rosso e raddoppio di Messi dal dischetto.
Raphaël VARANE 5,5 - Giganteggia nel primo tempo, poi perde ogni confronto con Suárez nella ripresa.
Sergio RAMOS 5 - La lucidità del capitano dura solo un tempo, poi lascia campo libero agli affondi dei giocatori offensivi del Barcellona.
Vieira MARCELO 4,5 - Dove è finito il miglior terzino sinistro del mondo? In difesa non c'è mai, e va bene, ma in attacco non è mai incisivo.
Luka MODRIĆ 5 - Nel primo tempo è proprio il croato a creare la maggior parte dei pericoli. Inspiegabilmente, smette di giocare nella ripresa.
Carlos CASEMIRO 4,5 - Tanti gli errori in uscita dalla propria metà campo, quasi sempre è in ritardo. (dal 72' Marco ASENSIO sv - Il suo ingresso non dà niente di più alla manovra del Real Madrid).
Toni KROOS 5 - Qualche intuizione nei primi 45 minuti, poi fatica a trovare spazi tra i centrocampisti del Barcellona.
Mateo KOVACIĆ 5 - È perfetto per 54 minuti, in interdizione sia su Busquets che su Messi. Poi lascia un corridoio aperto per Rakitić, che dà inizio alla disfatta del Real Madrid. (dal 72' Gareth BALE 5 - Si inserisce tra le linee, ma è poco preciso. Avrebbe l'occasione per riaprire il match, ma sbaglia davanti a ter Stegen).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2017/12/23/2234219-46583170-2560-1440.jpg)
Cristiano Ronaldo lors du Clasico
Credit Foto Getty Images
Cristiano RONALDO 5,5 - Si impegna a fondo nel primo tempo, alla ricerca di un gol o di un assist, ma non trova il guizzo. Anche lui sparisce nella ripresa.
Karim BENZEMA 5 - Ancora una volta sfortunato, con il sesto palo della sua stagione. Non trova sempre la posizione corretta, con Piqué e Vermaelen precisi su di lui. (dal 66' Fernández NACHO 5 - Sulla sinistra, il Barcellona continua a fare la differenza. Nacho non riesce a prendere così le misure dell'attacco avversario).
All. Zinédine ZIDANE 5,5 - Il piano partita sembra perfetto nel primo tempo: pressing, buon difesa, con la sua squadra sempre propositiva. Ogni tattica ha però dei punti deboli, e Kovacić (per coprire su Messi) fa la frittata lasciando libero Rakitić, pronto a dare inizio al festival catalano.
=Barcellona=
Marc-André TER STEGEN 7 - Il Real Madrid crea e tanto nel primo tempo, ma il portiere tedesco non si lascia intimidire dai tentativi dei blancos. Sempre preciso, sempre decisivo. Sicuri che Löw aspetterà Neuer per i Mondiali?
Sergi ROBERTO 7 - Lo conosciamo, non è un gran difensore, anzi... Questa volta è però preciso, sia su Ronaldo che su Marcelo, poi anche sul neo entrato Asensio. Lo si vede, spesso, anche in attacco, dove aumenta le alternative offensive del Barcellona. (dal 90+3 Aleix VIDAL 6,5 - Entra e, al secondo pallone toccato, realizza il gol del 3-0).
Gerard PIQUÉ 6,5 - Bel duello con Ronaldo, questa volta a vincere è il difensore catalano.
Thomas VERMAELEN 6,5 - Poteva essere l'anello debole della retroguardia del Barcellona, ma l'ex Roma gioca con grande precisione e personalità. Annulla Benzema, preciso anche su Bale e Ronaldo.
Jordi ALBA 6,5 - Nel primo tempo è il migliore dei difensori, con diverse diagonali decisive. Nella ripresa pensa più a difendere che ad offendere, ma risulta comunque importante per la manovra della squadra di Valverde.
Ivan RAKITIĆ 7 - Amministra a centrocampo con calma e tranquillità. È lui a far partire l'azione dello 0-1, che mette tutto in discesa.
Sergio BUSQUETS 7 - Nel primo tempo prova come può a chiudere sugli affondi del Real Madrid, ma nella ripresa è insuperabile.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2017/12/23/2234212-46583030-2560-1440.jpg)
Dani Carvajal (Real Madrid) au duel avec Sergio Busquets (Barcelone).
Credit Foto Getty Images
Andrés INIESTA 6,5 - È uno dei pochi a mettere in difficoltà la difesa del Real nel primo tempo, poi si distingue per la solita qualità. (dal 77' Nélson SEMEDO sv - Entra e sfiora subito un gol).
Bezerra PAULINHO 7 - Due occasionissime nel primo tempo. La sua posizione rallenta le ripartenze del Real Madrid, fornendo inoltre un punto di appoggio per Messi e per il centrocampo azulgrana. La sorpresa di questa prima parte di Liga. (dall'84' André GOMES sv - Ha anche l'occasione di segnare il gol del 3-0, ma sbaglia due volte davanti alla porta).
Lionel MESSI 7 - Vince ancora una volta il duello con Ronaldo. Parte in sordina, ma è decisivo nella ripresa con un gol su rigore, l'assist per Aleix Vidal, e diverse giocate che mettono in apprensione l'intera difesa del Real Madrid.
Luis SUÁREZ 7 - Nel primo tempo è impalpabile, rischiando subito il cartellino per proteste. Nella ripresa si intende a meraviglia con Messi e Paulinho, aprendo poi lo score.
All. Ernesto VALVERDE 8 - Valverde disegna un Barcellona forse non spettacolare, ma organizzato, deciso e pronto ad ogni soluzione. Paulinho, tra le linee, rallenta le ripartenze del Rel Madrid, con Piqué e Vermaelen poi solidi al centro della difesa. Il resto lo fa l'approccio al secondo tempo, dove gioca solo il Barcellona.
Pubblicità
Pubblicità