Le pagelle di Polonia-Senegal 1-2

Dopo il Giappone a sorpresa sulla Colombia, l'ultimo match della prima giornata dei Mondiali lo vince il Senegal, che sprinta nel Gruppo H battendo la Polonia degli "italiani". Autogol di Thiago Cionek, reti di Mbaye Niang e Krychowiak: un altro 2-1 che riscrive le gerarchie del girone sulla carta più equilibrato dei Mondiali. La punta del Torino è il migliore il campo; delude Lewandowski.

Polen Senegal

Credit Foto Getty Images

Polonia

Wojciech SZCZESNY 5,5 - L’uscita su Niang la sbaglia completamente, poi rimedia su Mané evitando almeno il tris del Senegal.
Lukasz PISZCZEK 6 - Male nel primo tempo, travolto da Niang; meglio avanzato a centrocampo nella ripresa com tanta corsa e poca lucidità.
Dall’83’ Bartosz Bereszyński s.v.
Thiago CIONEK 5 - Dalla SPAL ai Mondiali, l’emozione si fa sentire e rimpiazzare un capitano come Glik è un bel problema. Di fatto, spiana la strada dei Leoni col suo autogol.
Michal PAZDAN 5,5 - Appena meglio del compagno di reparto dopo un’ora di affanni contro i muscoli africani.
Maciej RYBUS 6,5 - Il migliore della difesa polacca quando si mette a fare il centrocampista: solo lui crossa in area.
picture

Ismaila Sarr, Maciej Rybus, Wojciech Szczesny, Poland, Senegal

Credit Foto Getty Images

Jakub BLASZCZYKOWSKI 5 - La centesima Nazionale non è certo la migliore di Kuba, affaticato sin dai primi minuti e fuori all’intervallo per infortunio alla caviglia.
Dal 45’ Jan BEDNAREK 5 - Entra in campo a inizio ripresa e dopo un minuto è già stordito per terra. Come si perde Niang sul gol è poi da censura.
Grzegorz KRYCHOWIAK 5,5 - Da peggiore in campo ad autore dell’unico gol polacco: primo ammonito e ruvidissimo, rischia il rosso in almeno due occasioni e manda Niang in porta con un sanguinoso retropassaggio prima del bel gol di testa che accorcia le distanze.
Piotr ZIELINSKI 6 - Niente di speciale ma almeno non si fa sbranare dai Leoni, propiziando su punizione il gol di Krychowiak.
Kamil GROSICKI 6 - Il migliore della prima mezzora mentre tutti sbagliano, cala quando cede l’argine contro l’urto verde.
picture

Salif Sane, Robert Lewandowski, Poland, Senegal

Credit Foto Getty Images

Robert LEWANDOWSKI 5 - È una delle stelle dei Mondiali ma la prima di Lewandowski è avvolta nella nebulosa: il centravanti del Bayern si ferma a un calcio di punizione a giro smanacciato da N'Diaye.
Arek MILIK 5,5 - Non si pesta i piedi con Lewandowski come molti temevano e almeno tira una volta in porta, però che fatica di manovra.
Dal 73’ Dawid KOWNACKI 6,5 - La stellina ventenne della Sampdoria schiaccia in porta di testa un bel pallone appena entrato: mostra a Nawalka il suo argento vivo.
Ct Adam Nawalka 5 - Tradito all’esordio da Lewandowski, forse le aspettative sono troppo alte sulla Polonia di una golden age che si ritrova in Russia con una squadra di utratrentenni.

Senegal

Khadim N’DIAYE 6,5 - Tifavamo per Gomis, però il veterano della porta dei Leoni è un portiere sicuro in uscita... Che vola a smanacciare una punizione di Lewandowski.
Dall 87’ Cheikhou Kouyaté s.v.
Moussa WAGUÉ 6,5 - Giovane e certo in raddoppio di marcatura su Lewandowski, non sbaglia niente nonostante i suoi diciannove anni.
Salif SANÉ 7 - Pilastro della difesa senegalese, sbrana Lewandowski e sfiora un gol di testa: con Niang è il migliore in campo.
picture

Polonia-Senegal

Credit Foto Imago

Kalidou KOULIBALY 6,5 - Se il suo partner sale in cattedra, il centrale del Napoli di certo non fallisce il suo debutto mondiale.
Youssouf SABALY 6,5 - Tanta corsa e un grande pressing per vincere al fotofinish un bel duello contro Piszczek.
Ismaïla SARR 6 - Risale da una difficile mezzora, sorpreso tra le fasi, con una buona ripresa d’ordine di centrocampo.
Idrissa GUEYE 6,5 - Tira il destro del primo gol senegalese: sono i suoi muscoli a brillare per primi sul prato dello Spartak Stadium.
picture

Idrissa Gana Gueye of Senegal celebrates the first Senegal goal with team mates of Senegal during the 2018 FIFA World Cup Russia group H match between Poland and Senegal at Spartak Stadium on June 19, 2018

Credit Foto Getty Images

Alfred N’DYAE 6 - Deve fare argine e ci riesce, ingaggiando fin dai primi minuti un duello da orbi contro Krychowiak.
Sadio MANÉ 6 - Era il più atteso e s’è visto solo a sprazzi, servendo a Gueye l’assist del gol e sfiorandone uno in mischia. Spunto di riflessione: se il Senegal vince anche “senza” la sua stella...
Mame Biram DIOUF 6,5 - Non conclude ma è prezioso in fase di ripiego, staccandosi dagli avanti a supporto dei suoi mediani: ecco perché esce stremato dopo unìora di gioco.
Dal 62’ Cheikh N’DOYE 6 – Entra per rinforzare lo schermo del Senegal e ci riesce, opponendosi ai vari Zielinski e Grosicki da cui dovrebbe iniziare la “qualità” polacca.
M’baye NIANG 7,5 - Dimenticatevi dell'indolente punta del Milan, così umorale anche con le maglie di Genoa e Torino, perché al Mondiale sfreccia in fascia e palla al piede, semina gli esterni polacchi e segna in corsa, dopo un'ora di gioco, il gol del raddoppio senegalese. Rientrando da centrocampo dopo un infortunio? Sì, però col permesso del quarto uomo.
picture

Poland, Senegal

Credit Foto Getty Images

Dal 76’ Moussa Konate s.v.
Ct Aliou Cissé 7 - I Leoni della Teranga ripartono dagli straordinari Mondiali del compianto Bruno Metsu (2002) con il capitano di quell'undici ai quarti di finale, Aliou Cissé, unico ct africano in Russia: in linea di successione, il Senegal vince la terza di 6 partite giocate ai Mondiali con una sola sconfitta.

Le statistiche

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità