Eurosport
Pagellone: il meglio e il peggio del calcio estero: Cavani implacabile, City schiacciasassi
Di
Pubblicato 20/11/2017 alle 08:49 GMT+1
Voto massimo per la marcia trionfale del Manchester City, che coglie il decimo successo consecutivo e fa registrare la miglior partenza di sempre nella storia della Premier League. Bocciato invece il primo storico derby del Wanda Metropolitano tra Atletico e Real Madrid.
Gabriel Jesus, Sanè, Manchester City
Credit Foto Getty Images
Voto 10...Ancora al Manchester City
La squadra di Pep Guardiola non si stanca di vincere e si rende protagonista della miglior partenza di sempre nella storia della Premier League e di 10 vittorie consecutive. 34 punti su 36 disponibili ed una fuga a vele spiegate in campionato. Contro il Leicester sono decisivi Gabriel Jesus e De Bruyne, ed il City vola a +8 sullo United.
Voto 9...Al nuovo record di Edinson Cavani
Cavani entra nella storia della Ligue 1 battendo un record che durava da 45 anni. È infatti divenuto il primo giocatore ad aver segnato 15 gol nelle prime 13 giornate del campionato, meglio di Salif Keita con il Saint-Etienne 1971-72. Da solo ha segnato più di 10 squadre di Ligue 1.
Voto 8...Al tributo dei tifosi del Feyenoord
I tifosi della formazione campione d'Olanda hanno dedicato un "You'll never walk alone" da brividi a Brad Jones per commemorare i sei anni dalla morte prematura del figlio del portiere ex Liverpool. Il 18 novembre 2011 infatti Jones perse il figlio Luca per leucemia.
Voto 7...Al grande ritorno di Jupp Heynckes
L'esperto allenatore tedesco ha raccolto sabato pomeriggio contro l'Augsburg la settima vittoria consecutiva su 8 partite allenate da quando è tornato sulla panchina del Bayern (l'unica eccezione il 2-2 alll'esordio contro l'Hertha Berlino). Per di più, Heynckes taglia il traguardo delle 500 vittorie in carriera, comprese anche quelle da giocatore.
Voto 6...Ad un rinato Geoffrey Kondogbia
Il francese ex Inter segna il suo terzo gol stagionale in campionato nella vittoria del Valencia in casa dell’Espanyol, che consolida il secondo posto della squadra di Marcelino (+6 su Real ed Atletico). E a fine partita si concede anche una importante dedica alle vittime di sfruttamento in Libia.
Voto 5 ... Al derby del Wanda Metropolitano
Il primo derby della storia giocato nel nuovo impianto dell’Atletico, che mercoledì ospiterà la Roma in Champions League, finisce con un brodino che regala soddisfazione solo al Barcellona, che così allunga in classifica. E Cristiano Ronaldo continua il digiuno in Liga: un solo gol finora in campionato, il 14 ottobre contro il Getafe.
Voto 4... alle quattro papere di Sunderland-Millwall
Nel match di Championships inglese, giocato allo Stadium of Light, i due portieri di Sunderland e Millwall, Ruitier ed Archer, si rendono protagonisti di due papere tragicomiche per parte. E alla fine non scontentano nessuno: 2-2 e vincono gli errori.
Voto 3...All’esordio di David Moyes al West Ham
Esonerato Slaven Bilic, il West Ham riprende dopo la sosta proprio come aveva lasciato, ossia perdendo. In 12 partite sono solo 9 i punti conquistati dagli Hammers, che sono in piena zona retrocessione nonostante un mercato importante in estate.
Voto 2...Al Las Palmas irriconoscibile
Dieci scomfitte stagionali in 12 partite, di cui 8 consecutive nelle ultime 8. L'anno scorso i canarios di Quique Setien incantavano in Liga e mettevano paura al Real Madrid al Bernabeu, quest'anno la favola amarilla è un piccolo incubo. Solo sei punti in classifica ed ultima posizione condivisa con l'Alaves.
Voto 1...Alle "marachelle" di Pierre Emerick Aubameyang
Nel giorno della sfida contro lo Stoccarda, poi persa venerdì sera per 2-1, Pierre Emerick Aubameyang è stato sospeso dal Borussia Dortmund per i continui ritardi agli allenamenti. E la notizia è stata confermata rispondendo su Twitter alla domanda di un tifoso che chiedeva conto dell'assenza del gabonese, autore di 15 gol in 17 partite in questa stagione.
Voto 0...All’errore grossolano di Neal Maupay
Nella partita contro il Cardiff, al minuto 32 sul risultato di 1-0 per i gallesi, l’attaccante del Brentford Neal Maupay riceve palla a porta vuota con l’estremo difensore del Cardiff ormai fuori causa. Un controllo, uno sguardo alla porta, e palla inspiegabilmente fuori.
Contenuti correlati
PubblicitÃ
PubblicitÃ