Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Tottenham-Manchester City

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 15/08/2010 alle 17:00 GMT+2

Al White Hart Lane finisce 0-0 tra Tottenham e Manchester City il primo match della nuova stagione di Premier League: Spurs dominatori per gran parte del match, ma mai capaci di bucare un ottimo Hart. Un palo di Bale al 31' rimane l'occasione più importante del match che regala un punto per parte

2010-2010 Tottenham-Manchester City Joe Hart

Credit Foto AFP

Mario Balotelli non c'è, sarà in campo non appena arriverà il transfer dall'Italia; e il Manchester City all'esordio non va oltre lo 0-0 con al White Hart Lane contro il Tottenham di Redknapp, anzi. Gli Spurs dominano in lungo e in largo, soprattutto nel primo tempo, e Roberto Mancini deve ringraziare Joe Hart, preferito a Given in mezzo ai pali e autore di almeno quattro parate decisive, e la buona sorte (palo di Bale al 31') se non soccombe alla "prima" stagionale in Premier League. Deludono i nuovi acquisti Kolarov, Silva e Yaya Toure, ma quello di Londra è un punto guadagnato, almeno in questo inizio di stagione: le attese sul lungo periodo però sono ben altre, Mancini ha tanto lavoro da fare.
Il Mancio decide di schierare tre nuovi arrivati: si tratta di Kolarov, Yaya Touré e Silva, niente da fare invece per Boateng, nemmeno in panchina. Fuori dagli "starting eleven" anche Adebayor, ma soprattutto Given, a cui è stato preferito Hart in porta: si rivelerà una scelta azzeccata. Nel Tottenham, spazio alla coppia Defoe-Crouch dall'inizio, con Pavlyuchenko e Keane.
PRIMO TEMPO A TINTE SPURS - Sin dalle prime battute, i padroni di casa sembrano girare meglio: il Tottenham, a differenza del rinnovato City, è molto più squadra e le occasioni non possono non fioccare. Il primo pericolo lo procura Crouch al 9', con un colpo di testa ravvicinato, su cui Hart mette la mano. E' solo il primo intervento di una lunga serie da parte del portierino l'anno scorso in prestito al Birmingham City: all'11' ci prova Defoe in girata, tra il 17' e il 18' è la volta di Huddlestone, ma il risultato è lo stesso. Hart ci arriva sempre, ma non può nulla sul sinistro di Bale al 31': battuto il portiere, ci pensa il palo a dire di "no" e sulla ribattuta Lennon si vede respingere la conclusione a botta sicura dal petto di Kompany. Il City è chiaramente in difficoltà dietro, anche se il Tottenham non trova il colpo decisivo.
QUALCHE GUIZZO POI NIENTE PIU' - Roberto Mancini striglia i suoi nell'intervallo e sostituisce un acciaccato Kolarov (prova da 5 la sua) con Zabaleta a sinistra. Il City sembra trovare maggiore equilibrio e subito, al 47', ha una buona chance per passare in vantaggio, ma Wright-Phillips si fa recuperare da Assou-Ekotto. Complice il campo reso pesante dalla pioggia e la preparazione fisica ancora precaria, le squadre rallentano i ritmi, e anche le occasioni latitano nella ripresa. I due manager ricorrono ai cambi e proprio dai nuovi entrati arrivano le chance migliori: Adam Johnson parte dalla destra e si accentra, ma non trova la porta, dall'altra parte è il russo Pavlyuchenko a provarci due volte in due minuti, ma Hart c'è e si vede. Il pubblico spinge, ma le squadre hanno dato tutto: il primo match di Premier della nuova stagione finisce con un pari a reti bianche. Ci si attendeva di più, visti i campioni in campo. Per ora Mancini prende e porta a casa, aspettando Mario.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità