Eurosport
Il Chelsea domina in lungo e in largo: 3-1 allo Swansea, torna al gol Diego Costa
Di
Pubblicato 25/02/2017 alle 15:51 GMT+1
Altra vittoria per la squadra di Antonio Conte che continua la sua corsa verso il titolo: nel primo tempo arriva il vantaggio di Fabregas ma pareggia l'ex Juventus Llorente in pieno recupero. Non c'è storia nella ripresa con le reti di Pedro e Diego Costa. Fabregas festeggia con gol le 300 presenze in Premier League.
Chelsea - Chelsea-Swansea City - Premier League 2016/2017 - Imago pub not in UKxFRAxNEDxESPxSWExPOLxCHNxJPN
Credit Foto Eurosport
Missione compiuta per il Chelsea che allunga in classifica sul Manchester City (+11), anche se i citizens dovranno recuperare una gara (comunque non facile perché la squadra di Guardiola avrebbe dovuto affrontare il Manchester United). Il Chelsea fa sua la partita sin dal primo secondo, ma la difesa dello Swansea tiene fino a metà secondo tempo, prima della papera di Fabianski che interviene goffamente sulla conclusione di Pedro. Il primo vantaggio era stato firmato da Fàbregas, signore del centrocampo, poi a chiudere ci pensa Diego Costa che trova finalmente la via del gol dopo 3 gare consecutive senza segnare. Nel mezzo il momentaneo pareggio di Llorente che segnala comunque una difficoltà del Chelsea nel difendere sulle palle alte (perché la marcatura di Moses su Llorente, perché proprio lui?), oltre ad un rigore clamorosamente non fischiato per braccio in area di Azpilicueta su Sigurdsson sull’1-1. Nonostante l’episodio del rigore non chiamato a favore dello Swansea, il successo del Chelsea è pienamente meritato con i blues che ormai procedono spediti verso la volata finale. Conte sarebbe così, in caso di successo, il quarto allenatore straniero a vincere la Premier League alla prima stagione (dopo Mourinho, Ancelotti e Pellegrini).
Cronaca
Dominio totale del Chelsea nel primo tempo con i blues che confezionano la prima palla gol dopo neanche un minuto di gioco, ma Pedro manda di poco alto. Occasione anche per Fàbregas, sullo scarico di Hazard, ma il destro dello spagnolo viene deviato sulla linea da un difensore dei gallesi. Il Chelsea continua ad attaccare e Fàbregas trova comunque il gol grazie ad un perfetto controllo e tiro al 19’. Lo Swansea non risponde, anzi, è il Chelsea a sfiorare più volte il raddoppio con Diego Costa (che non trova la porta) e Fàbregas (parata di Fabianski). In pieno recupero arriva invece il clamoroso pari dello Swansea City con la rete di Llorente che di testa supera Courtois, sugli sviluppi di un calcio di punizione (con Moses a perdersi il basco in copertura).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2017/02/25/2031925-42633987-2560-1440.jpg)
Llorente - Chelsea-Swansea City - Premier League 2016/2017 - Imago pub not in UKxFRAxNEDxESPxSWExPOLxCHNxJPN
Credit Foto Eurosport
Subito attivo il Chelsea in avvio di ripresa ma Fabianski è attento sulla conclusione di Hazard che era entrato con troppa facilità in area di rigore, dopo un triangolo con Fàbregas. Lo spagnolo domina a centrocampo, l’ex Barcellona colpisce anche una traversa poco dopo con un gran destro dalla distanza. Il Chelsea non sfonda ed è lo Swansea a provarci ma Azpilicueta ferma con un braccio l’azione di Sigurdsson anche se il sig. Swarbrick non vede irregolarità (?) nell’intervento dell’ex Marsiglia. Il Chelsea comunque non molla e al 72’ arriva il meritato vantaggio con il sinistro da fuori di Pedro, complice il regalo clamoroso di Fabianski; lo Swansea subisce così il colpo e poco dopo arriva il 3-1 di Diego Costa.
La statistica
300 - Fàbregas fa cifra tonda, 300esima presenza in carriera in Premier League (212 con l’Arsenal, 88 con il Chelsea) con la partita di oggi contro lo Swansea City. Non solo, sono 102 gli assist dello spagnolo che è secondo inella speciale classifica nella storia della Premier League alle spalle di Giggs (162) e al fianco di Lampard.
Il Tweet
A Stamford Bridge si fa vedere anche Lampard che si prende una standing ovation dai tifosi del Chelsea, che hanno dimenticato il ‘tradimento’ del classe ’78 passato qualche anno fa al Manchester City…
Il migliore
Francesc FÀBREGAS - Dominio assoluto a centrocampo. Le prende tutte lui, gioca un numero indeterminabile di palloni e cerca sempre la conclusione. Segna, colpisce una traversa, recupera tanti palloni e porta a casa anche un assist. Più di così! Festeggia al meglio le sue 300 presenze nel massimo campionato inglese.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2017/02/25/2031878-42633047-2560-1440.jpg)
Fabregas - Chelsea-Swansea City - Premier League 2016/2017 - Imago pub not in UK
Credit Foto Eurosport
Il peggiore
Lukasz FABIANSKI - Fa anche una parata importante su Fàbregas nel primo tempo, ma nella ripresa spreca tutto regalando il gol a Pedro che lo beffa con un sinistro dalla distanza (con una clamorosa papera). Anche Fabianski sperava di festeggiare, quella contro il Chelsea era la partita n° 100 in Premier League per il polacco.
Tabellino
Chelsea-Swansea City 3-1
Chelsea (3-4-3): Courtois; Azpilicueta, David Luiz, G.Cahill; Moses (85’ Zouma), Kanté, Fàbregas, Marcos Alonso; Pedro (76’ Matić), Diego Costa, E.Hazard (85’ Willian). All. Antonio Conte
Swansea City (4-3-3): Fabianski; Naughton, F.Fernández, Mawson, M.Olsson; Fer, Cork, T.Carroll (76’ J.Ayew); Routledge (81’ Narsingh), F.Llorente, G.Sigurdsson. All. Paul Clement
Marcatori: 19’ Fàbregas (C); 45+2 F.Llorente (S); 72’ Pedro (C), 84’ Diego Costa (C)
Arbitro: Neil Swarbrick
Ammoniti: 35’ Naughton, 36’ M.Olsson, 75’ David Luiz, 80’ Fer
Espulsi: nessuno
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità