Chi è Fabian Hürzeler: nuovo mister del Brighton e allenatore più giovane della storia della Premier League

CALCIO - Il 31enne tecnico tedesco prende il posto lasciato vacante da Roberto De Zerbi, pronto a far partire un nuovo ciclo. Ma conosciamo un po' meglio il nuovo arrivato sulla panchina del Brighton.

Come cambia la Juventus con Thiago Motta allenatore?

Video credit: Eurosport

Ora è ufficiale, Fabian Hürzeler è il nuovo allenatore del Brighton & Hove Albion: il 31enne tecnico tedesco prende il posto lasciato vacante da Roberto De Zerbi, pronto a far partire un nuovo ciclo. Hurzeler ha firmato un accordo triennale che lo terrà legato ai biancoblù fino a giugno 2027. Secondo quanto comunicato sul sito ufficiale del club, il coach tedesco inizierà a lavorare quando il suo permesso di lavoro sarà stato approvato. Da un allenatore in rampa di lancio all'altro: dopo aver firmato con il Brighton, Hürzeler diventa il manager più giovane ad aver mai allenato in Premier League: il 31enne sarà più giovane anche di sette membri della rosa della squadra, capeggiati dal 38enne James Milner. Ma conosciamo un po' meglio il nuovo arrivato sulla panchina del Brighton.

Le origini

Fabian è tedesco, ma di origini svizzere da parte di padre e americano in quanto nato a Houston: la sua vita però si è sviluppata in Germania, Paese di mamma. Nato in Texas a causa di papà (era dentista), Hürzeler ha vissuto a Monaco di Baviera dall'età di 5 anni, iniziando subito a giocare a calcio. Gioca nel Bayern Monaco II, nell'Hoffenheim II e nel Monaco 1860 II ma di fatto non riesce mai a fare il proprio esordio da professionista. A 23 anni decide di lasciare il calcio giocato e comincia a fare l'allenatore: scende di categoria, fino alla quinta, per fare il player-manager dell’FC Pipinsried, portato anche ad una promozione in Regionalliga.

Favola St. Pauli

Timo Schultz nell’agosto 2020 lo chiama al St.Pauli e dopo due anni e mezzo di praticantato ecco alla guida della prima squadra: ha solo 29 anni, ma nessuna voglia di fermarsi. Con lui il St. Pauli prende letteralmente il volo: con la squadra 15a in Bundesliga 2, a un solo punto dal fondo della classifica, ribalta il modo di giocare e macina 41 punti in 17 partite nella seconda fase del campionato. Imbattuto per 20 partite, centra la promozione diretta in Bundesliga, grazie al suo 3-4-3 con votazione molto offensiva: possesso palla continuo, gioco aperto e moderno.
picture

Fabian Hürzeler feierte mit dem FC St. Pauli den Aufstieg in die Bundesliga

Credit Foto Getty Images

Ispirazioni

Le sue ispirazioni? Il Bayern Monaco e... Gian Piero Gasperini.
"Il periodo al Bayern mi ha lasciato il segno più grande. Perché al Bayern ci si aspetta che tu vinca la partita con la palla e lo fai in modo attraente. Voglio che le mie squadre abbiano la palla e trovino soluzioni. Questo è nel mio DNA. Sono affascinato da come gioca l'Atalanta - ha ammesso Hurzeler in un'intervista con l'outlet tedesco SPOX nel 2018 - Gasperini gioca a tre in difesa e spinge il suo difensore centrale a centrocampo per iniziare il suo gioco di costruzione. Due "numeri sei" a centrocampo, un numero 10 e due attaccanti, aprendo così uno spazio ampio da cui possono effettuare un passaggio al centro verso gli attaccanti".
Al St. Pauli il suo centrale che sale verso il centrocampo è Eric Smith a formare la coppia con il capitano Jackson Irvine, permettendo al partner di centrocampo dell'australiano Marcel Hartel di spingersi e aggiungere un uomo in più all'attacco.

Nuova avventura

"Sono assolutamente entusiasta di essere il nuovo allenatore del Brighton & Hove Albion. Dopo aver parlato con Tony (Bloom, il presidente), Paul (Barber, CEO) e David Weir è stato chiaro che sono altamente ambiziosi. Il Brighton ha una storia unica e una visione audace per il futuro, quindi - ha detto l'ex tecnico del St Pauli - sono davvero entusiasta di far parte del progetto. Il club ha fatto progressi incredibili nelle ultime stagioni e l'obiettivo è continuare a costruire su questo successo. Sono entusiasta dell'opportunità di allenare in Premier League e non vedo l'ora di conoscere i giocatori, lo staff e, naturalmente, i tifosi"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità