Eurosport
Germania in gran spolvero con Götze e Müller: Ljajic in gol, ottimo Berisha
Di
Pubblicato 04/09/2015 alle 22:45 GMT+2
I tedeschi vincono lo scontro diretto contro la Polonia per 3-1 (buon ritorno in campo di Blaszczykowski). Danimarca bloccata da Berisha, la Serbia vince 2-0
Thomas Muller, lors d'Allemagne-Pologne.
Credit Foto AFP
Gruppo D
Germania-Polonia 3-1
Marcatori: 12' Müller (G), 19' e 82’ Götze (G); 37' Lewandowski (P)
Partita vera a Francoforte con una Germania a doppia velocità nei primi 20 minuti. La squadra di Löw passa in vantaggio con Müller che appoggia in rete dopo l’assist di Jonas Hector, poco dopo arriva anche il raddoppio con ottimo dribbling e conclusione di Götze che trova il suo personalissimo 15esimo gol in Nazionale superando gente come Beckenbauer, Heynckes e Sammer. La Polonia però non sta a guardare e prima riapre il match con Lewandowski, poi è sempre l’attaccante del Bayern a sfiorare il pari ma Neuer e Götze evitano il 2-2.
Nella ripresa riparte forte la Germania alla caccia del terzo gol ma Götze trova il palo al 58’, entrano Blaszczykowski e Gundogan mostrando un buono stato di forma, e nel finale arriva il 3-1 definitivo con il tap-in di Götze.
Georgia-Scozia 1-0
Marcatori: 38’ Kazaishvili (G)
Clamorosa sconfitta per la Scozia che perde sul campo della Georgia e perde la possibilità di tenere la scia della Germania. La squadra di Strachan va vicina al gol con Fletcher ma la Georgia è più cinica e arriva il gol del vantaggio al 38’ con il mancino di Kazaishvili. Nella ripresa la Scozia passa tutto il tempo nella metà campo avversaria ma non calcia mai nello specchio della porta, non trovando così il pareggio. Scatenato invece Mchedlidze con l’attaccante dell’Empoli che sfiora in diverse occasioni la rete del raddoppio.
Gibilterra-Irlanda 0-4
Marcatori: 27' Christie (I), 49' e rig. 51' Robbie Keane (I), 79' Long (I)
Ottima vittoria dell’Irlanda che con il 4-0 su Gibilterra scavalca la Scozia al terzo posto della classifica. Vantaggio realizzato da Christie che con un fantastico esterno destro supera Perez dopo un doppio dribbling sull’out di destra. Nella ripresa si scatena invece Robbie Keane che raddoppia in tap-in dopo il palo di Walters e realizza il 3-0 dal dischetto. Nel finale arriva anche il poker con il preciso colpo di testa di Shane Long su assist di Hendrick.
| SQUADRA | PUNTI |
| Germania | 16 |
| Polonia | 14 |
| Irlanda | 12 |
| Scozia | 11 |
| Georgia | 6 |
| Gibilterra | 0 |
Gruppo F
Ungheria-Romania 0-0
Partita soporifera alla Groupama Arena con Ungheria e Romania che sfidano per il primo posto del Gruppo F. L’unica occasione del primo tempo arriva con Szalai che ci prova su punizione ma arriva la grande parata di Tatarusanu. Nella ripresa Chiriches si fa subito ammonire (facendo scattare così la squalifica) mentre l’unica occasione per gli ospiti è sul calcio di punizione di Keseru che finisce alto sopra la traversa. La Romania perde così il primato a vantaggio dell’Irlanda del Nord mentre l’Ungheria perde l’attimo per scalare la classifica.
Fær Øer-Irlanda del Nord 1-3
Marcatori: 17' e 71' McAuley (I); 36' Edmundsson (F); 75' Lafferty (I)
Grande occasione per l’Irlanda del Nord per andare in testa della classifica e la squadra di O'Neill fa il suo trovando il vantaggio con McAuley (colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato) dopo soli 12 minuti. La difesa nordirlandese non è però un granché e arriva il pareggio dei padroni di casa con Edmundsson. Nella ripresa ci pensa ancora McAuley a riportare in vantaggio i suoi mentre Edmundsson si fa espellere per doppia ammonizione. Nel finale arriva anche il gol di Lafferty che chiude il match sul 3-1.
Grecia-Finlandia 0-1
Marcatori: 75' Pohjanpalo (F)
Solo Grecia in campo ma la squadra di Tsanas si fa vedere poche volte dalle parti di Hradecky. Nella ripresa entra anche Kone ma a sorpresa è la Finlandia a passare in vantaggio con il mancino di Joel Pohjanpalo che beffa Karnezis. Grecia sempre più a picco, quarta sconfitta consecutiva in casa e ultimo posto del Girone F con soli 2 punti.
| SQUADRA | PUNTI |
| Irlanda del Nord | 16 |
| Romania | 15 |
| Ungheria | 12 |
| Finlandia | 7 |
| Fær Øer | 6 |
| Grecia | 2 |
Gruppo I
Danimarca-Albania 0-0
Partita stregata per la Danimarca che sbatte sul muro Berisha e non riesce a salire in testa al Gruppo I. Nel primo tempo molto attivi Bendtner e Sisto ma l’Albania quando può riesce comunque ad essere pericolosa con Gashi. Nella ripresa solo padroni di casa in campo ma Berisha dice di no a Bendtner e Jorgesen e quando non ci arriva il portiere della Lazio è Cana ad essere provvidenziale rubando il tempo sul più bello a Bendtner. Ottimo punto per la squadra di Gianni De Biasi che resta al secondo posto a pari merito con la Danimarca a -1 dal Portogallo.
Serbia-Armenia 2-0
Marcatori: 22' aut. Hayrapetyan (S), 53' Ljajić (S)
Partita a senso unico per la Serbia che ha così l’opportunità di tornare in saldo positivo. Mitrovic sbaglia davanti al portiere ma arriva il vantaggio con l’autorete di Hayrapetyan che tocca in rete dopo la conclusione di Zivkovic. Ljajic è uno dei migliori e il neo interista sfiora il raddoppio in due occasioni in finale di tempo. Il 2-0 arriva comunque nei primi minuti della ripresa proprio con Ljajic che appoggia in rete dopo la conclusione di Kolarov deviata da Kasparov.
| SQUADRA | PUNTI |
| Portogallo | 12 |
| Danimarca | 11 |
| Albania | 11 |
| Serbia | 1* |
| Armenia | 1 |
*3 punti di penalizzazione
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità