Eurosport
L'Italia si qualifica agli Europei se… Calendario, spareggi, cosa deve succedere con Macedonia e Ucraina
Di
Pubblicato 17/11/2023 alle 19:48 GMT+1
QUALIFICAZIONI EURO 2024 - Il cammino dell’Italia verso gli Europei del 2024: i criteri di qualificazione, il calendario dei prossimi impegni e tutte le info utili per capire meglio cosa serve agli azzurri per qualificarsi alla fase finale della prossima rassegna continentale in programma il prossimo anno in Germania.
Spalletti: "In caso di rigore, mi aspetto Jorginho sul dischetto"
Video credit: Eurosport
Con l'Ucraina basta un pareggio. Una qualificazione in sei parole. Il cammino dell'Italia verso gli Europei del 2024 dipenderà sì dall'ultima partita - quella di Leverkusen di lunedì 20 novembre - ma contro l'Ucraina gli azzurri guidati da Luciano Spalletti avranno due risultati su tre a loro disposizione. La netta vittoria contro la Macedonia del Nord (5-2) spiccata all'Olimpico di Roma (grazie alle firme di Darmian, Chiesa - due volte - e Raspadori) permette infatti all'Italia di respirare, ma ricapitoliamo la situazione. L'Inghilterra è già matematicamente qualificata con il primo posto nel Gruppo C dall'alto dei suoi 19 punti in classifica; resta da decidere la seconda classificata, inevitabilmente una tra Ucraina e Italia, che hanno entrambe 13 punti in classifica, con una postilla decisiva. L'Italia - in caso di arrivo a pari punti con l'Ucraina - è avanti in virtù del successo per 2-1 ottenuto a San Siro contro la squadra di Rebrov. Gli azzurri potranno per questo sia vincere che pareggiare (ma non perdere) per assicurarsi il passaggio del turno lunedì. Ecco nel dettaglio tutte le info utili per capire i criteri e cosa deve fare la nostra Nazionale per qualificarsi alla fase finale di Euro 2024 senza passare dal playoff.
La classifica del Gruppo C
Il regolamento
Le prime due nazionali di ogni girone accedono direttamente alla fase finale di Euro 2024. Qualora due squadre chiudessero con lo stesso punteggio, verranno presi in considerazione questi criteri per determinare quale nazionale occupa una determinata posizione:
Ma ad alcune nazionali sarà possibile accedere a Euro 2024 anche qualora dovessero chiudere il girone al terzo posto. Sono infatti a disposizione tre ulteriori posti che saranno contesi da 12 nazionali. Un posto negli spareggi sicuramente sarà destinato alle vincitrici di ogni girone delle 3 leghe della Nations League; se una di queste selezioni dovesse essere già qualificata all’Europeo, il suo posto verrà preso dalla migliore squadra non qualificata all’interno della sua stessa lega.
Nello specifico l’Italia, essendo una delle quattro vincitrici del proprio raggruppamento di Nations League (insieme a Olanda, Croazia e Spagna), avrebbe un posto garantito agli spareggi nel caso in cui arrivasse terza nel gruppo C. I playoff però costringerebbero gli Azzurri a giocare altre due partite — in gara secca — che si giocheranno il 21 e il 26 marzo 2024 dopo un sorteggio che determinerà gli accoppiamenti.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/11/16/3827057-77774068-2560-1440.jpg)
Spalletti: "Totti è stato un capitolo entusiasmante della mia storia"
Video credit: Eurosport
Il calendario e i prossimi impegni
17 novembre
20 novembre
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/10/17/3804779-77385508-2560-1440.png)
Spalletti: "Tonali-Zaniolo? Se avranno reazione corretta, li riaccoglieremo"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità