Qualificazioni Euro 2024, pagelle di Italia-Ucraina: Locatelli redivivo. Scalvini, che personalità! Gli innesti deludono

QUALIFICAZIONI EURO 2024 - Diamo i voti ai protagonisti della sfida di San Siro vinta dagli azzurri grazie alla doppietta di Frattesi

Spalletti: "Fischi a Donnarumma? Si sta zitti, siamo dei privilegiati"

Video credit: Eurosport

La doppietta di Davide Frattesi regala la prima vittoria al nuovo c.t. della Nazionale italiana, Luciano Spalletti: con l'Ucraina gli azzurri passano 2-1 e migliorano la classifica nel girone di qualificazione agli Europei del 2024. Diamo i voti ai protagonisti della sfida di San Siro:

--- Le pagelle dell'Italia ---

Gianluigi DONNARUMMA 6,5 - Ancora fischiato da una parte di San Siro, poco prima del gol ucraino compie un autentico miracolo su una conclusione ravvicinata
Giovanni DI LORENZO 5,5 - Grave errore in marcatura in occasione del gol dell'Ucraina: posizione completamente sbagliata. In attacco, però, accompagna spesso l'azione azzurra con le sue scorribande
Giorgio SCALVINI 6,5 - Personalità e centrimetri al servizio della Nazionale: il 19enne dell'Atalanta si muove come un veterano in difesa. E sfiora anche il gol di testa
Alessandro BASTONI 6 - Si vede poco, ma non rischia nulla: gara sufficiente
Federico DIMARCO 5 - Rinvia con superficialità sui piedi di Yarmolenko che trasforma il 2-1 Ucraina. Male (dal 58' BIRAGHI 6 - poche sbavature)
Nicolò BARELLA 6 - Senza infamia e senza lode. Gravita a centrocampo, recupera qualche pallone, ma, soprattutto, nel secondo tempo non ruba l'occhio (dall'82' CRISTANTE S.V.)
Manuel LOCATELLI 6,5 - Mancava da più di un anno in Nazionale. Ottima prestazione in cabina di regia: ordinato, pulito, semplice. Nella ripresa centra in pieno la traversa
Davide FRATTESI 7,5 - Doppietta con l'Ucraina e terzo gol consecutivo con la maglia della Nazionale considerando anche la finalina di Nations League contro l'Olanda: incursore di professione, fa il bello e il cattivo tempo sulla trequarti. Cala d'intensità nel secondo tempo
Nicolò ZANIOLO 6,5 - Si accende a intermittenza ma quando lo fa vale il prezzo del biglietto: il filtrante a Raspadori nel secondo tempo è poesia in movimento (dal 72' ORSOLINI 6 - prova a dare velocità sulla destra, ma i compagni non lo seguono)
Giacomo RASPADORI 6,5 - Scatenato su tutto il fronte dell'attacco: fa giocare i compagni e delizia San Siro con giocate da applausi. Gli manca solo il killer instinct sotto porta (dal 72' RETEGUI 5,5 - Entra in un momento delicato del match, ma non riesce a dare l'apporto sperato da Spalletti)
Mattia ZACCAGNI 6,5 - Firma l'assist dell'1-0. Spinge con costanza e semina il panico tra i difensori avversari. Nella ripresa si mangia un rigore in movimento (dal 58' GNONTO 5 - Interpreta tatticamente male l'ultima mezz'ora lasciando spazi enormi sulla fascia destra ucraina)
Ct. Luciano SPALLETTI 6,5 - Sceglie di schierare Raspadori falso nueve al posto di Immobile e la mossa paga: l'attacco del primo tempo è vivace e crea tantissimo. Nella ripresa il baricentro italiano si abbassa e il risultato rimane in bilico fino all'ultimo: gli innesti non sono all'altezza. Prima vittoria da c.t. sofferta per l'ex Napoli

--- Le pagelle dell'Ucraina ---

Bushchan 6,5; Konoplya 6, Zabarnyi 5,5, Kryvtsov 5,5, Mykolenko 5; Zinchenko 6 (dal 76' Buyalskyy S.V.), Stepanenko 6 (dall'83' Sydorchuk S.V.); Yarmolenko 6,5 (dal 58' Mudryk 6), Tsygankov 6 (dal 76' Vanat S.V.), Sudakov 5; Dovbyk 6 (dal 58' Yaremchuk 6). Ct: Rebrov 5,5.
picture

Spalletti: "Mi sento in Paradiso, tutto avvolto dall'azzurro"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità