Eurosport
Cos'è successo in Nigeria-Congo RD? Tra presunti riti voodoo, animi tesi sulle panchine e l'eliminazione di Victor Osimhen e compagni
Di
Pubblicato 17/11/2025 alle 11:13 GMT+1
CALCIO, QUALIFICAZIONI AFRICANE MONDIALI 2026 - Accuse di riti voodoo, rigori sbagliati, risse quasi sfiorate tra le due panchine e due verdetti, del campo, inappellabili: Nigeria out dalla corsa ai Mondiali, Repubblica Democratica del Congo che può sognare col playoff intercontinentale. Durante la fine delle qualificazioni africane ai Mondiali 2026 è successo veramente di tutto. Ecco i dettagli.
Gattuso: "Le chiacchiere adesso non bastano più, c'è da chiedere scusa"
Video credit: Eurosport
Presunti riti voodoo, animi caldissimi sulle due panchine e un'eliminazione decisamente a sorpresa. È successo veramente di tutto durante Nigeria-Congo RD, sfida valida per le qualificazioni africane ai Mondiali 2026. Partita conclusasi ai rigori col trionfo congolese, un risultato che consente alla nazionale allenata da Sébastien Desabre di qualificarsi per il Playoff intercontinentale. E che, di riflesso, obbliga la selezione nigeriana a guardare da casa i prossimi Mondiali. Perché dopo il gol realizzato al 3' da Frank Onyeka, la Nigeria ha subito il pareggio di Meschack Elia verso la mezz'ora di gioco e poi perso nella lotteria dei tiri di rigore.
Sequenza di tentativi dal dischetto che ha scatenato l'ira di Éric Chelle, commissario tecnico delle Super Aquile. Il quale ha accusato i giocatori congolesi di aver eseguito riti voodoo, con tanto di lancio di acqua o altri liquidi, per gettare una sorta di malocchio sui rigoristi nigeriani. Ecco spiegato il motivo delle scaramucce tra lo stesso Chelle e lo staff della Repubblica Democratica del Congo durante i rigori finali. Al netto di tutto ciò, il campo ha espresso il suo inequivocabile verdetto: Congo RD al playoff intercontinentale e Nigeria fuori dalla corsa mondiale, complici gli errori dal dischetto del terzetto Bassey-Simon-Ajayi, in ordine cronologico.
Lotteria dei rigori cui non hanno potuto partecipare né Victor Osimhen, né Ademola Lookman. Pur essendo entrambi stati schierati nell'undici titolare nigeriano, l'attaccante del Galatasaray è stato sostituito nell'intervallo, mentre il giocatore dell'Atalanta ha lasciato spazio a Chidera Ejuke al 57'. Per la seconda edizione consecutiva, la Nigeria resterà così fuori dai Mondiali, mentre i Leopardi potrebbero tornare a disputare il torneo mondiale 52 anni dopo la loro unica partecipazione: allora la nazionale africana si chiamava ancora Zaire.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/11/17/image-c85aa8dc-aed8-4304-903a-2434498b6805-85-2560-1440.png)
Gattuso: "Lezione troppo grande, una partita così non puoi perderla 4-1"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Match collegati
Nigeria
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/4364.png)
1
1
Repubblica Democratica del Congo
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/4388.png)
Repubblica Democratica del Congo vittoria ai rigori 3-4
Pubblicità
Pubblicità