Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Da Jorginho a Zaza, dal 4-2-4 al 4-3-3: i dubbi e le alternative di Ventura prima di Svezia-Italia

Luca Stamerra

Aggiornato 06/11/2017 alle 21:34 GMT+1

Tutto pronto, o quasi, per la sfida contro la Svezia nell'andata dei playoff per l'accesso a Russia 2018. Fallire non è un'opzione se si vuole andare ai Mondiali e Ventura studia tutte le possibili alternative per vincere già a Stoccolma. Giusto presentarsi subito con Jorginho e Zaza? Cambiare modulo può essere la scelta giusta per essere più efficace in attacco?

Jorginho - Italy-Scotland - Friendly 2016 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

È iniziato il countdown per la sfida contro la Svezia, importantissima per accedere alla fase finale di Russia 2018. Giorni intensi per Gian Piero Ventura che dovrà scegliere l’XI perfetto per partire subito bene nel match d’andata alla Friends Arena di Stoccolma. L’idea di base sarà quella di partire con il solito 4-2-4, modulo visto e rivisto da settembre 2016 ad oggi durante la fase di qualificazione. Ma se Ventura scegliesse anche delle soluzioni diverse? Lo ha detto lo stesso ct: "Ho convocato Jorginho perché l’Italia non può giocare solo con un modulo”. Proviamo, quindi, ad analizzare tutte le alternative del selezionatore azzurro e valutarne pro e contro…

Italia, Ventura punterà sull'usato sicuro?

Nelle probabili di inizio settimana, vediamo la solita formazione. Il 4-2-4 con la coppia Belotti-Immobile, e il duo Candreva-Insigne sulle corsie. Rimarrebbero in panchina i due nuovi arrivati Zaza e Jorginho, mentre l’unico dubbio riguarderà i terzini… Darmian favorito su Spinazzola per la fascia mancina, mentre a destra dovrebbe partire Florenzi.
Italia 4-2-4
È il modulo più utilizzato da Ventura nella sua campagna europea, anche se a questa Italia manca qualcosa. Manca, per esempio, un costruttore di gioco, e sarebbe utile aiutare - da questo punto di vista - Verratti sulla linea mediana.

Moduli alternativi: Italia alla Napoli, 4-3-3 con Jorginho

Arriva Jorginho e si potrebbe passare al 4-3-3. Sempre difesa a 4, ma con un Jorginho in più a dettare i ritmi a centrocampo, con Parolo e Verratti ai suoi fianchi. Ci sarà, ovviamente, Insigne, ma a quel punto non si potrà più optare per il doppio attaccante con Belotti favorito su Immobile, anche per le condizioni non ottimali dell’attaccante della Lazio.
Italia 4-3-3
Non tutti gli interpreti della Nazionale conoscono il 4-3-3, ma è il sistema di gioco utilizzato da Jorginho e Insigne nel Napoli, da Verratti nel PSG, da Belotti nel Torino e da De Rossi e Florenzi nella Roma. Sarebbe un esperimento per Ventura, ma con la nuova lista dei convocati è plausibile un cambiamento che potremmo portarci dietro fino al Mondiale.

Difesa a tre e coppia Immobile-Belotti?

Una delle opzioni sarebbe quella di tornare alla difesa a tre, sistema di gioco adottato da Conte durante gli ultimi Europei. Spazio alla BBC di ‘vecchio’ stampo juventina, oltre ad un centrocampo più coperto con Verratti, Jorginho e De Rossi interni. Darmian (o Spinazzola) e Candreva (o Florenzi) sulla fascia, con la coppia d’attacco composta da Belotti e Immobile.
Italia 3-5-2
E Insigne dove sta? Con il 3-5-2, starebbe fuori l’attaccante del Napoli a meno che sia lui stesso a sacrificarsi giocando sulla fascia mancina e fare le due fasi (difficile, almeno per il match d’andata). Con l’Insigne visto in queste ultime settimane, resta fortemente improbabile questa soluzione.

Centrocampo a 4 e tridente in avanti

Difesa a tre e attacco a tre con Insigne. Il modulo più adatto diventa il 3-4-3, con Insigne e Candreva esterni e Belotti favorito su Immobile per ricoprire il ruolo di prima punta. Florenzi e Darmian sulle fasce e De Rossi e Verratti a costruire. Questa volta, è Jorginho che salta…
Italia 3-4-3
Si presenta lo stesso problema del 4-2-4, con pochi centrocampisti a fare gioco. La difesa è un po’ più coperta con la solidità della BBC, ma resta da capire chi fornirà i palloni centralmente.
Ad oggi, il 4-2-4 resta il modulo più plausibile, almeno per il kick-off di Stoccolma.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità