Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Il Belgio mette le cose in chiaro: super Hazard e 4-0 alla Bosnia

Stefano Silvestri

Aggiornato 07/10/2016 alle 22:54 GMT+2

Dopo il 3-0 di Cipro, altra goleada per i Diavoli Rossi: a Bruxelles non c'è nulla da fare per Dzeko e Pjanic. A segno la stella del Chelsea, Alderweireld (di tacco) e Lukaku, più l'autorete di Spahic che apre le marcature. Gli uomini di Martinez restano a punteggio pieno con la Grecia ma temono per Jordan Lukaku, out per un infortunio a una caviglia.

Dries Mertens (Belgique) pris en tenaille par la défense bosnienne

Credit Foto AFP

Che il Belgio sia la grande favorita del gruppo H di qualificazioni mondiali, nessuno lo mette in dubbio. Ma siccome può sempre esserci il Galles di turno a intromettersi tra le parole e i fatti, meglio mettere subito le cose in chiaro: a Bruxelles termina con un nettissimo 4-0 per gli uomini di Roberto Martinez, che si confermano capolista del girone e vanno di goleada per la seconda volta in poche settimane dopo il 3-0 di Cipro. Grandi protagonisti gli attaccanti belgi: Mertens, Ferreira-Carrasco, Lukaku, soprattutto Hazard, il migliore in campo. Mentre deludono Pjanic e Dzeko: il primo senza possibilità di ideare calcio, il secondo con poche munizioni e incapace di sfruttare anche quelle poche. La clamorosa autorete di Spahic è lo spartiacque del match: Hazard raddoppia poco dopo, mentre nel secondo tempo Alderweireld (gran colpo di tacco vincente) e Lukaku imprimono contorni rotondi al punteggio. Solo la Grecia, a sua volta a punteggio pieno dopo due giornate, tiene il passo dei Diavoli Rossi. Prossimo turno lunedì: Belgio in casa di Gibilterra, Bosnia a domicilio contro Cipro.

La cronaca della partita

Dopo 18 minuti di sterile predominio belga, la prima occasione è bosniaca: Medunjanin raccoglie al limite una respinta di Vertonghen ma col destro spara alto. Martinez perde Jordan Lukaku, che appoggia male una caviglia e deve essere sostituito da Ciman. Ma poco prima della mezz'ora il Belgio trafigge Begovic per ben due volte: prima è Spahic a firmare una clamorosa autorete, con una terribile svirgolata a deviare in porta il centro di Meunier, quindi è Hazard a raddoppiare, servito in maniera magistrale dal tocco di Mertens. Il 2-0 innervosisce la Bosnia, che esce completamente dalla partita e prima dell'intervallo rischia di subire anche il tris: Begovic stavolta è bravo a evitare che il cross dal fondo di Mertens giunga a Lukaku, liberissimo a un passo dalla porta.
Al rientro dall'intervallo sembra una Bosnia diversa, tanto che Dzeko ha immediatamente l'occasione per accorciare le distanze con una deviazione aerea alta. Ma il Belgio chiude i conti al 60': angolo di Mertens e tacco “alla Mancini”, sul primo palo, di Alderweireld, che segna in grande stile il 3-0. Gara chiusa a mezz'ora dalla fine, con le due squadre che si aprono e le occasioni che fioccano: Lukaku si mangia il poker calciando incredibilmente sopra la traversa da un metro, Begovic respinge il destro a giro di Carrasco, il neo entrato Djuric colpisce la parte alta della traversa di testa. Alla fine il 4-0 per il Belgio arriva al 79': Lukaku si fa perdonare l'errore precedente girandosi al limite dell'area, calciando col piede meno buono e approfittando della deviazione di Zukanovic per completare una serata perfetta.

La statistica chiave

Eden Hazard sempre più decisivo anche in nazionale: nelle ultime 13 apparizioni col Belgio ha segnato 7 volte. Dimenticati tutti i problemi avuti per gran parte della scorsa stagione.

Il tweet

Sì, Lukaku è riuscito a calciare fuori da lì...

Il migliore in campo

Hazard. In collaborazione con Ferreira-Carrasco e Mertens, fa impazzire la difesa bosniaca. Elettrico e spumeggiante, segna il bel gol del raddoppio.

Il peggiore in campo

Spahic. In difficoltà costante con l'attacco avversario, entra suo malgrado nelle azioni dei primi due gol belgi: protagonista di una goffa autorete prima, preso in mezzo da Mertens e Hazard poi.

Il tabellino

Belgio (4-2-3-1): Courtois; Meunier, Alderweireld, Vertonghen, J. Lukaku (21' Ciman); Witsel, Fellaini; Ferreira-Carrasco, Hazard (87' Mirallas), Mertens; R. Lukaku (82' Benteke). Ct: Martinez
Bosnia (4-3-1-2): Begovic; Bicakcic, Spahic, Zukanovic, Kolasinac; Lulic, Jajalo (73' Visca), Medunjanin; Pjanic (81' Cimirot); Dzeko, Ibisevic (64' Djuric). Ct: Bazdarevic
Arbitro: Martin Atkinson (Inghilterra)
Gol: 26' aut. Spahic, 28' Hazard, 60' Alderweireld, 79' R. Lukaku
Note: ammoniti Kolasinac (Bo), Jajalo (Bo), Lulic (Bo), Fellaini (Be)
VIDEO: Buffon chiede scusa: "Ho fatto una cavolata"
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità