Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Italia, missione compiuta: De Rossi e Immobile regolano la pratica Albania

Stefano Silvestri

Aggiornato 24/03/2017 alle 23:15 GMT+1

Nel primo tempo apre su rigore il romanista, nella ripresa chiude un colpo di testa del laziale: finisce 2-0 per la nazionale di Ventura, che rimane incollata alla Spagna al primo posto del girone. Match sospeso per 5 minuti a causa delle intemperanze di una fetta di sostenitori ospiti, che più volte lanciano verso il campo petardi e fumogeni.

Daniele De Rossi - Italia-Albania - 2017

Credit Foto LaPresse

Missione compiuta. E altri 3 punti sulla strada della Spagna, dove, il prossimo 2 settembre, si deciderà con ogni probabilità il discorso primo posto. Alla millesima di Gigi Buffon l'Italia fa il suo, battendo per 2-0 l'Albania di Gianni De Biasi e regalando a Giampiero Ventura il suo primo successo casalingo da commissario tecnico azzurro. Una vittoria determinata dalle reti di De Rossi e Immobile e nel complesso convincente, nonostante gli albanesi nel primo tempo sfiorino prima il vantaggio e poi il pareggio. Le indicazioni più positive arrivano in particolare dal centrocampo, dove il romanista e Marco Verratti dimostrano di poter coesistere, dividendosi in egual misura compiti di costruzione e distruzione. Buoni segnali, insomma, per una nazionale che nel primo tempo qualcosa rischia, ma che quando serve fa quadrato non concedendo praticamente più nulla agli avversari. L'unica macchia di una serata di sport e divertimento è il comportamento di una fetta di sostenitori ospiti, che più volte gettano petardi e fumogeni in campo costringendo lo sloveno Vincic a una sospensione di 5 minuti. Nulla che infici la bontà del successo azzurro, in ogni caso. Prossima tappa, il test in Olanda di martedì: niente punti in palio, ma parecchio prestigio.

La cronaca della partita

Chi si attende un'Albania difensiva, schierata con un modulo copertissimo, si sbaglia. Anzi, è proprio la nazionale di De Biasi a creare dopo 48 secondi il primo pericolo: il sinistro incrociato di Cikalleshi, per fortuna di Buffon, attraversa però la porta per terminare a lato di un nulla. Al 12', Italia in vantaggio: Basha affossa Belotti in area, lo sloveno Vincic indica il dischetto e De Rossi trasforma freddamente il rigore dell'1-0. Il vantaggio tranquillizza gli azzurri, che però creano solo un'altra occasione nitida prima dell'intervallo: Verratti lancia Belotti, che costringe Strakosha all'intervento in angolo. L'ultima chance è invece per Roshi, che dopo un batti e ribatti al limite si ritrova lo specchio davanti a sé: interno destro, Buffon probabilmente battuto ma la sfera passa accanto all'incrocio.
picture

Daniele De Rossi - Italia-Albania - 2017

Credit Foto LaPresse

Nella ripresa l'Italia prende il controllo del gioco, non lasciando più possibilità all'Albania e andando vicina al raddoppio: Immobile viene stoppato da Ajeti al momento di fulminare Strakosha. Al 58', gara sospesa per 5 minuti: Vincic manda le sue squadre negli spogliatoi a causa dei petardi e dei fumogeni lanciati in campo da una parte dei tifosi ospiti. Al ritorno in campo Strakosha dice di no a Candreva, ben lanciato da Insigne, ma a 20 minuti dal termine nulla può sul guizzo di Immobile: centro di Zappacosta per l'attaccante laziale, che di testa incrocia imparabilmente sul secondo palo. Giochi chiusi, finale tranquillo e tentativi albanesi di riaprire i discorsi rispediti impietosamente al mittente: vince l'Italia, sempre prima nel gruppo G delle qualificazioni mondiali assieme alla Spagna.

La statistica chiave

In nazionale, Daniele De Rossi è un cecchino dal dischetto: 4 rigori calciati e 4 segnati. Oltre a quello, indimenticabile, realizzato nella finale dei Mondiali 2006.

Il tweet

Il migliore in campo

Verratti. Gioca di fioretto e di sciabola, venendo a prendersi il pallone o riconquistarselo con scivolate da mediano. Ottimi segnali, e ottimo anche un lancio che mette Belotti quasi davanti alla porta. Padrone del centrocampo.
picture

Marco Verratti (Italie) face à l'Albanie

Credit Foto AFP

Il peggiore in campo

Agolli. Nella sua zona, specialmente nel primo tempo, gli azzurri sfondano spesso e volentieri. Già ammonito, rischia molto per un altro fallo che altrimenti sarebbe stato da secondo giallo.

La dichiarazione

Giampiero Ventura: "Loro hanno calciato dopo 30 secondi, poi non hanno più spaventato Buffon. Meglio nella ripresa, dove non abbiamo rischiato nulla. Potremo non essere esaltanti, ma ci sono tutti i presupposti perché venga fuori qualcosa di importante da questa squadra. Stiamo iniziando un lavoro tutti insieme. Questo è un gruppo vero".

Il tabellino

Italia (4-2-4): Buffon; Zappacosta, Barzagli, Bonucci, De Sciglio; Verratti, De Rossi; Candreva, Immobile, Belotti, Insigne. Ct. Ventura
Albania (3-4-3): Strakosha; Veseli, Kukeli, Ajeti; Hysaj, Basha (88' Latifi), Memushaj, Agolli; Lila (68' Sadiku), Cikalleshi, Roshi (78' Grezda). Ct. De Biasi
Arbitro: Slavko Vincic (Slovenia)
Gol: 12' rig. De Rossi, 71' Immobile
Note: ammoniti Memushaj (A), Agolli (A), Veseli (A), Cikalleshi (A), Kukeli (A)
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità