Akanji-gol, Mbappè eguaglia Henry, Croazia a fatica: cos’è successo nel venerdì di qualificazioni europee ai Mondiali 2026
QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026 – Tanti gol, qualche marcatore inatteso e alcune sorprese nelle nove partite disputate in questo venerdì sera. Se nel gruppo I dell’Italia, Israele rifila un poker alla Moldavia e si mantiene in scia alla Norvegia capolista, negli altri gironi la Svizzera del neointerista Akanji (in gol) strapazza il Kosovo, la Croazia di Sucic batte di misura le Far Oer mentre la Fran
Inter, arriva Akanji dopo l’addio di Pavard: ecco lo svizzero pronto per le visite
Video credit: Eurosport
Non solo l’Italia di Gattuso in campo in questo venerdì ricco di partite valide per le qualificazioni al prossimo Mondiale, che si giocherà la prossima estate fra Stati Uniti, Messico e Canada. Ecco girone per girone cosa è successo in questa giornata.
Gruppo B: Akanji in gol nel 4-0 della Svizzera sul Kosovo
La Svizzera inizia alla grande il proprio girone travolgendo il Kosovo con quattro gol nel primo tempo: stappa il match il neointerista Akanji con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner battuto dalla sinistra, poi si scatena Embolo (obiettivo di mercato della Roma) che realizza una doppietta mentre nel mezzo c’è gloria anche per un vecchia conoscenza del calcio italiano, come l’ex laterale dell’Udinese Widmer. Primo posto solitario al momento per gli elvetici, alla luce del rocambolesco 2-2 in extremis fra la Slovenia (in gol anche Lovric dell’Udinese) e la Svezia, tradita da una serata da dimenticare dell’ex portiere della Roma Robin Olsen.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/01/image-b5073949-9a54-4f23-bae9-dff521f0f3a2-85-2560-1440.png)
Come cambia l'Inter con l'arrivo di Akanji
Video credit: Eurosport
Gruppo C: pokerissimo della Grecia, pari per la Scozia di McTominay
Successo rotondo anche per la Grecia che infligge 5 gol alla Bielorussia: primi tempo pirotecnico degli ellenici che siglano 4 gol nei primi 36 minuti di partita. Buona prova per il neoromanista Tsimikas che ha giocato un’ora, prima di lasciare il posto a Mouzakitis. Pari senza reti fra la Danimarca del neonapoletano Hojlund (sostituito al 74’) e la Scozia, dove McTominay e il bolognese Ferguson hanno giocato tutti i 90’ mentre il torinista Che Adams è rimasto in campo 83’.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/05/image-912a423e-8e77-4dc4-9aa7-d1c8ff4e2d7e-85-2560-1440.jpeg)
Head coach Steve Clarke and Angus Gunn following a 2026 FIFA World Cup qualifying match between Denmark and Scotland at Parken Stadium, on September 05, 2025, in Copenhagen, Denmark
Credit Foto Getty Images
Gruppo D: la Francia vola con Mbappé-Olise
Non incanta ma non stecca all’esordio anche la Francia di Deschamps che batte 2-0 l’Ucraina di Dovbyk, rimasto in campo 76’ prima di lasciare il campo a Vanat. Apre il match Michael Olise al 10’ mentre chiude i giochi nella ripresa il solito Kylian Mbappé, che eguaglia il numero di sigilli in Nazionale di Titi Henry realizzando il 51° gol con la maglia Blues. Nel medesimo girone roboante vittoria dell’Islanda che stritola l’Azerbaigian 5-0, trascinata dalla doppietta di Johannesson e dal sigillo del viola Gudmundsson, uscito al 69’ per un problema alla caviglia che sarà valutato nelle prossime ore.
Gruppo I: Israele POKER ALLA MOLDAVIA E SECONDO POSTO DAVANTI ALL'ITALIA
Nel girone dell’Italia, con la Norvegia capolista a riposo, Israele arriva alla sfida contro gli azzurri sul campo neutro di Debrecen con il morale alle stelle per la rotonda vittoria sulla Moldavia, fanalino del girone a quota zero punti. Decisive le reti di Peretz, Solomon, Baribo e Gloch. Israele seconda momentaneamente con 9, anche se vanta una partita in più dell’Italia, terza con 6 punti.
Gruppo L: Croazia di misura con le Far Oer, Krstovic ko con la Repubblica Ceca
La Croazia di Sucic (in campo per 90’) e Modric (in campo solo 65’) batte di misura con il minimo scarto le Far Oer grazie alle rete di Kramaric alla mezzora ed ottiene il terzo successo che mantiene la Nazionale di Dalic che resta in scia alla Repubblica Ceca che infligge un durissimo 2-0 al Montenegro dell’atalantino Krstovic tramortita dai gol di Cerv e di Cerny a tempo scaduto.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/04/image-ebb2c73f-e8d3-4e93-b9bc-35d4807bf24a-85-2560-1440.jpeg)
Milan, delirio Modric: accoglienza regale con 2000 tifosi per il croato
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/16/image-bfd0c702-0076-466b-a2a9-dd88be3d050c-68-310-310.jpeg)