Cesare Prandelli pronto a tornare in Azzurro: sarà il nuovo direttore tecnico della Nazionale a partire da giugno

CALCIO, QUAL. MONDIALI 2026 - Il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, ha offerto a Cesare Prandelli il ruolo di direttore tecnico della Nazionale per inserire una figura ancora mancante nello scacchiere azzurro. La nomina è attesa per giugno. Prandelli si occuperà di gestire e coordinare il settore tecnico, quello giovanile e scolastico, i centri federali e di formare gli allenatori.

Mea culpa Spalletti: “Probabilmente ho scelto male la formazione”

Video credit: Eurosport

Cesare Prandelli ha chiuso con la carriera da allenatore da due anni, ritirandosi in maniera ufficiale. Ma potrebbe tornare presto a lavorare a stretto contatto con la nazionale azzurra, che ha gestito tra il 2010 e il 2014 conquistando un argento a Euro 2012 e un bronzo alla Confederations Cup del 2013. Secondo i rumors raccolti da Gazzetta, l'ex-manager della Fiorentina è vicino ad accettare l'offerta dell'incarico di direttore tecnico propostagli dal presidente federale, Gabriele Gravina, deciso a introdurre anche nello staff azzurro una figura ormai sdoganata da tempo negli organigrammi delle grandi squadre nazionali a livello mondiale.
picture

Cesare Prandelli parla alla squadra azzurra prima della semifinale di Euro 2012 tra Italia e Germania

Credit Foto Getty Images

I compiti di Prandelli da dt: gestione e coordinamento del settore tecnico e giovanile

La nomina dovrebbe arrivare a giugno, in linea con il progetto avanzato dallo stesso Gravina per il triennio 2025-28, dove aveva già auspicato l'introduzione di una nuova figura di prestigio che potesse fare da supervisore e coordinatore del fittissimo panorama delle squadre nazionali, giovanili comprese. Sempre secondo Gazzetta, il ruolo di Prandelli sarà molto vario e articolato. L'ex-allenatore di Orzinuovi, oggi 67enne, gestirà e coordinerà il settore tecnico, il settore giovanile e scolastico, i centri federali, il Club Italia e lavorerà a stretto contatto con Maurizio Viscidi, da tempo coordinatore delle squadre azzurre giovanili.
Prandelli aveva già rivoluzionato lo stile di gioco della Nazionale maggiore, focalizzandosi sul possesso palla e un centrocampo molto qualitativo, armi che permisero all'Italia di risorgere dal disastro dei Mondiali del 2010 e raggiungere la finale di Euro 2012. La speranza è di assistere a un'ulteriore rivoluzione, questa volta sul piano di mentalità, organizzazione e formazione degli allenatori e dei giocatori, per assemblare una nazionale di livello più alto nel prossimo futuro.
picture

Spalletti: "Richiamare Acerbi? Grazie del consiglio ma lo sa di che anno è..."

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità