L'Italia finisce nel girone con Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia: la corsa ai Mondiali comincia il 6 giugno
Aggiornato 23/03/2025 alle 23:16 GMT+1
QUALIFICAZIONI MONDIALI - Dopo il pareggio con la Germania, l'Italia finisce nel Gruppo I contro Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia. Gli azzurri cominceranno la loro rincorsa al Mondiale 2026 il 6 giugno prossimo proprio contro la Norvegia a Oslo.
Gravina è chiarissimo: "Dobbiamo andare ai Mondiali, vogliamo andare in America"
Video credit: Eurosport
Il pareggio in terra tedesca per l'Italia, nonostante abbia sfiorato una clamorosa impresa, sancisce l'eliminazione degli azzurri dalla Nations League. Non continuerà, quindi, il cammino dell'Italia in questa competizione e, col passaggio del turno della Germania, la squadra di Luciano Spalletti conosce anche gli avversari per la corsa al Mondiale 2026. Gli azzurri finiscono nel Gruppo I dove troveranno Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia. L'avversario più importante, ovviamente, sarà la Norvegia, la Nazionale dei vari Haaland (Manchester City), Sorloth (Atlético Madrid) e Odegaard (Arsenal). Tra l'altro, questo girone ha già vissuto la sua prima giornata con le vittorie di Norvegia e Israele rispettivamente contro Moldavia (5-0) e Estonia (3-1).
L'Italia debutterà il prossimo 6 giugno contro la Norvegia a Oslo. Qualche giorno dopo affronterà la Moldavia in casa (9 giugno). A settembre sfide contro Estonia e Israle, a ottobre contro Estonia e Israele. A novembre le ultime due partite contro Moldavia e Norvegia.
Tutte le partite del nostro cammino verso i Mondiali
- Venerdì 6 giugno, 20.45 NORVEGIA-ITALIA all'Ullevaal Stadion di Oslo;
- Lunedì 9 giugno, 20.45 ITALIA-MOLDAVIA;
- Venerdì 5 settembre, 20.45 ITALIA-ESTONIA;
- Lunedì 8 settembre, 20.45 ISRALE-ITALIA;
- Sabato 11 ottobre, 20.45 ESTONIA-ITALIA;
- Martedì 14 ottobre, 20.45 ITALIA-ISRAELE;
- Giovedì 13 novembre, 20.45 MOLDAVIA-ITALIA;
- Domenica 16 novembre, 20.45 ITALIA-NORVEGIA;
Sono 16 le squadre europee che si qualificheranno al prossimo Mondiale: le 12 prime classificate dei rispettivi gironi, più 4 squadre ulteriori che usciranno vincenti dal sistema di playoff (4 tabelloni).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/19/image-3dceedec-b93e-4dff-9eed-99624eab8734-85-2560-1440.jpeg)
Spalletti ricorda Pizzul: "Con la sua voce ci portava tutti in campo"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità