Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Superlega, il Tribunale di Madrid contro Fifa e Uefa: "Non possono ostacolare la concorrenza"

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 31/01/2023 alle 14:35 GMT+1

SUPERLEGA - I magistrati spagnoli hanno accolto il ricorso dei club promotori del nuovo torneo: "I due enti internazionali non sono gli unici depositari dei valori dello sport, abusano di una posizione dominante e non possono sanzionare le società che vi si oppongono"

Ceferin: "SuperLega? Progetto finito per almeno 20 anni"

La Superlega segna un punto contro UEFA e FIFA. "Il principio del merito che informa il diritto della concorrenza sarebbe postposto", scrive AS. Il Tribunale commerciale di Madrid ha accolto l'appello della A22Sports, stabilendo che la Superlega ha legittimità e che i club che ancora ne fanno parte non possono essere sanzionati dalla UEFA e dalla FIFA. Si parla ovviamente di Juventus, Real Madrid e Barcellona.
"FIFA e UEFA non possono giustificare il loro comportamento anticoncorrenziale come se fossero gli unici depositari di certi valori europei, soprattutto se questo determina un monopolio che esclude e ostacola l'iniziativa di una concorrente, È un'azione che rappresenta un abuso da parte di chi detiene una posizione dominante": è possibile quindi creare una competizione indipendente e alternativa.
Secondo questa sentenza quindi, FIFA e UEFA si devono astenere dall'adottare qualsiasi provvedimento o azione e dal rilasciare qualsiasi dichiarazione "che impedisca o ostacoli, direttamente o indirettamente, la preparazione o lo sviluppo della Superlega e vieta inoltre alle istituzioni del calcio di annunciare o minacciare qualsiasi misura disciplinare o sanzionatoria nei confronti dei club, dirigenti e persone dei club e/o giocatori che partecipano alla preparazione della Superlega".
picture

Ceferin: "SuperLega? Progetto finito per almeno 20 anni"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità