Da 0 a 10, il pagellone dell'ottava giornata di Serie A

Una giornata che conferma la bellezza di Napoli e Fiorentina, mentre continuano i dubbi sul rendimento di Roma (nonostante la vittoria) e Milan: assoluti protagonisti il Papu Gomez e Pellissier

Lorenzo Insigne Napoli Fiorentina 2015

Credit Foto LaPresse

Voto 10 alla… Grande bellezza di Napoli-Fiorentina

Perde la Viola, vincono tutte. Perché il match tra le due squadre più belle della nostra Serie A conferma le sensazioni delle precedenti sette giornate. Calcio da palati fini. Ritmi alti, splendide giocate a livello tecnico e tattica al top. Non siamo abituati spesso ad ammirare squadre del genere negli ultimi tempi. E il merito va tutto a Sarri (che dopo Lazio, Juventus e Milan conquista un altro scalpo importante) e Paulo Sousa. Se continueranno così, resteranno fino alla fine in lotta per lo scudetto. Chapeau!

Voto 9 alle… Prodezze di Gomez e Pellissier

Quest’anno, la provincia non fa soltanto rima con bel calcio, ma anche con gol fantastici. Il “gol olimpico” del Papu Gomez in Atalanta-Carpi è qualcosa che resterà nella storia, mentre il tacco volante di Pellissier a Genova vale l’assist mirabolante di Meggiorini contro la Lazio. Chissà che anche questo non sia un segno dell’innalzamento di livello del nostro campionato.

Voto 8 al… Cuore di Genoa e Frosinone

Il Grifone rimonta il Chievo, si fa rimontare a sua volta e vince in dieci al 93’. Il modo migliore per ricordare il decennale della scomparsa di Scoglio. I ciociari, come sempre contro tutto e tutti, ottengono la seconda vittoria in campionato stendendo la Sampdoria con tanto cuore e anche un pizzico di classe (non male la rete di Dionisi). Il Genoa sale a 10 punti, il Frosinone a 7. I bassifondi si allontanano dopo un avvio da paura.

Voto 7 ai... Ritorni di Castan e Mattiello

Il romanista mancava dalla prima di campionato, due mesi ai box che avevano nuovamente riacceso i dubbi sulla sua carriera. Invece con l'Empoli (sua ultima maglia da titolare nella stagione scorsa), è rientrato dal 1' e ha dato le prime risposte confortanti. Stesso discorso per Mattiello, finalmente rientrato in campo dopo il tremendo infortunio provocato dall'intervento di Nainggolan. A Genova gioca così così, ma sta in campo e regala anche un assist. Boccate d'ossigeno per entrambi, bentornati ragazzi.

Voto 6 alla… Roma che vince ma non convince

Ok, abbiamo scomodato un luogo comune tra i più in voga nel mondo del calcio e facciamo immediatamente ammenda. Ma alzi la mano chi non la pensa così. Nemmeno il 3-1 ai danni dell’Empoli può rassicurare i tifosi giallorossi (a proposito, quand’è che la società andrà incontro davvero a chi protesta?). Perché la vittoria di sabato conferma tutte le qualità della Roma (chiedere a “monsieur” Pjanic) e, al tempo stesso, una continuità di gioco inesistente. Se non altro, la classifica torna a farsi interessante dopo un filotto di tre vittorie consecutive.

Voto 5 a... Uno Inter-Juventus così così

Due pali equamente divisi, un tempo per parte. E la forte sensazione che il pareggio sia stato bene a entrambe le squadre. Già, ma per quale ragione? L’Inter ha perso l’occasione per estromettere definitivamente la squadra campione in carica dalla lotta scudetto, tornando per giunta al primo posto nella giornata in cui la Fiorentina va al tappeto al San Paolo. La Juventus non si è per nulla riabilitata, nonostante una ripresa nella quale si sono intuite qualità da grande squadra. In soldoni, una delusione per entrambe.

Voto 4 alla… Carenza concettuale del Milan

Il “brodino” dell’Olimpico fa pensar male, forse anche più di altre sconfitte rimediate in stagione. Perché nell’1-1 contro il Torino si è vista la carenza qualitativa di un Milan che ha attaccato quando i granata non riuscivano a giocare, ha segnato quando è entrato Bacca e ha subito nettamente allorché la squadra di Ventura si è svegliata. Ok, i calciatori in rosa non saranno granché, ma le scelte, il decisionismo e i concetti di gioco di Mihajlovic non saranno stati un po’ sopravvalutati?

Voto 3 alla… furbata di Paolo Cannavaro

Alla fine dei conti, il Sassuolo (voto 8, ora a pari punti con Napoli e Lazio) vince con ampio merito con una Lazio che in trasferta si esprime un po’ troppo spesso ai minimi termini. Però non si può trascurare che la partita del Mapei Stadium viene pesantemente condizionata dalla furbata di Paolo Cannavaro, che dopo sei minuti cade a terra in area e contribuisce all’errore di Guida. Un rigore inesistente.

Voto 2 alle… Frittate di Rafael

Ormai stanno diventando un’abitudine piuttosto cattiva per il Verona, forse il punto più basso in un triennio in Serie A che lo ha visto progressivamente inabissarsi nel rendimento. L’errore contro l’Udinese è costato la prima vittoria in campionato, quella che continua a non arrivare per l’Hellas. Occhio, il passo non è quello giusto. Non che l’Udinese, proseguendo su livelli di gioco simili, possa dirsi serena…
picture

Rafael Verona Udinese 2015

Credit Foto LaPresse

Voto 1 al… Bologna da 1 su 8

Sarà anche una neopromossa, ma di certo non è una squadra che merita di viaggiare con soli tre punti (una vittoria contro il Frosinone) in otto giornate. Gli investimenti estivi meriterebbero un premio migliore nel gioco e nei risultati. Delio Rossi sta faticando tremendamente a dare una quadratura al Bologna e la prova dei suoi nella sfida verità con il Palermo fa pensare che non tutti siano convinti del suo approccio. Capolinea gente? Se uno tra Donadoni, Guidolin e Prandelli dovesse accettare...

Voto 0 alla… Supponenza di Zenga

L’uomo ragno ama sorprendere. Certe volte, però, esagera. Tipo a Frosinone, quando ha schierato una squadra completamente sbilanciata in avanti, proprio nel giorno in cui a centrocampo mancavano Fernando e Barreto. Ok che i canarini non sono una corazzata, ma presentarsi con Eder e Muriel più Cassano, Soriano e Ivan è parsa una scelta un po’ supponente. Un po’ troppo, a dirla tutta.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità