Eurosport
Edicola: Mati al Milan fa infuriare il Cagliari, Cerci al Bologna è rimandato
Di
Pubblicato 01/09/2016 alle 09:48 GMT+2
Era tutto fatto per il passaggio dell'ex viola in Sardegna, ma Montella e Cosentino (manager) hanno cambiato le cose. Problemi al ginocchio per Cerci, per il quale il club felsineo ci riproverà a gennaio
Mati Fernandez - Sassuolo-Fiorentina - Serie A 2015/2016 - LaPresse
Credit Foto Eurosport
Mati Fernandez al Milan, un caso
Il mercato rossonero si è chiuso con un colpo a centrocampo, che non entusiasma la piazza ma che fa felice Montella, il quale aveva messi Mati Fernandez nella sua lista fin da quanto si è seduto sulla panchina rossonera. Secondo quanto riporta il Corriere dello Sport però l’acquisizione del centrocampista ex Fiorentina ha suscito non poco caos. Il Cagliari infatti aveva raggiunto un accordo col giocatore e i documenti erano già sulla scrivania del presidente Giulini quando una telefonata di Montella e l’intervento del manager Paolo Cosentino hanno cambiato la situazione. Se la chiamata del tecnico però non crea grossi problemi, il Cagliari è furioso perché Cosentino, coinvolto nel calcioscommesse e squalificato, non potrebbe operare. In serata poi la situazione si è risolta con l’approdo di Mati in rossonero, ma la società sarda non sembra averla presa troppo bene.
Alessio Cerci flop: non passa le visite mediche col Bologna
Poteva essere un bell’innesto, Alessio Cerci, per Donadoni e il suo Bologna, ma qualcosa è andato storto. Come conferma anche Tuttosport, l’attaccante dell’Atletico Madrid non ha superato le visite mediche per un problema al ginocchio, restando così “imprigionato” all’Atletico Madrid, dove non ha spazio. E pensare che il club castigliano avrebbe pagato anche buona parte dei 2.5 milioni di ingaggio.
Chelsea: 40 milioni e riporta a casa David Luiz
Chiudiamo la nostra edicola con una panoramica sul calcio estero dove anche l’ultimo giorno di mercato ha regalato qualche colpo interessante. Uno su tutti: il ritorno di David Luiz al Chelsea. Conte ha chiuso la propria prima sessione da tecnico dei Blues con 40 milioni versati nelle casse del Paris Saint Germain per (ri)avere il centrale di difesa. Un tassello che accresce il valore del club e che ne fa, secondo la Gazzetta dello Sport, la squadra che ha lavorato meglio sul mercato insieme a Manchester United e City. L’ultimo giorno di trattative è servito anche a Claudio Ranieri per avere l’attaccante che gli mancava: si tratta di Islam Slimani, algerino ex Sporting Lisbona pagato 35 milioni. Sempre in Inghilterra ha fatto discutere il passaggio di Moussa Sissoko dal Newcastle al Tottenham, dopo che il giocatore aveva già svolto le visite mediche con l’Everton.
Pubblicità
Pubblicità