Gol di Kalinic o gol di Badelj? Da regolamento, la rete è del centrocampista

La Lega Serie A assegna il gol a Badelj perché: "Nel caso di un tiro indirizzato nello specchio della porta e deviato involontariamente in rete da un proprio compagno, la marcatura sarà assegnata all’autore originario del tiro". Ma sarà proprio da escludere, in merito a Kalinic, la "volontaria partecipazione al gioco che modifica la traiettoria del pallone"?

Nikola Kalinic Fiorentina Udinese 2015

Credit Foto LaPresse

Come si risolverà nelle prossime ore il piccolo dibattito sul gol che ha sbloccato lo score tra Fiorentina e Udinese? Gol di Badelj che calcia rasoterra dal limite? Gol di Kalinic che devia a centro area spiazzando Karnezis? Perché sul sito della Serie A viene assegnata la rete al centrocampista ex-Amburgo nonostante l’ultimo e decisivo tocco del centravanti connazionale? E per non farci mancare nulla, c’è chi in sovrimpressione ha scritto perfino autogol di Badu… Ma non potrà infine essere il ghanese a sbrigare la strana contesa fra compagni viola visto che al massimo, a deviare impercettibilmente il tiro, potrebbe esser stato Lodi e quindi s'è trattato solo di un errore di grafica.
picture

Nikola Kalinic Fiorentina Udinese 2015

Credit Foto LaPresse

Sulla carta, non è che cambi la sostanza: allo Stadio Franchi, la Fiorentina ha nettamente sconfitto l’Udinese (3-0) e siamo certi che Nikola Kalinic e Milan Badelj, compagni di squadra anche in Nazionale croata, ci scherzeranno sopra, però sappiamo che fra di voi ci saranno molti giocatori già in ansia da fantacalcio. Innanzitutto, la decisione ufficiale spetterà come di consueto alla Lega Serie A e il regolamento, in caso di deviazioni di un compagno sul tiro vincente, dice che:
Da regolamento allora, considerata la traiettoria in porta del tiro di Badelj e la deviazione del tutto accidentale (per quanto decisiva) di Kalinic: il gol sarebbe da assegnare al centrocampista autore del tiro. E ancora citando il sito della Lega Calcio: "Non si applica il 2B n quanto il tocco di Kalinic con l'interno della gamba destra non è volontario (non c'è nessun movimento del centravanti verso il pallone), pur se la deviazione risulta decisiva nello spiazzare il portiere dell'Udinese, ma il fatto che il cambio di traiettoria sia netto o impercettibile non è un fattore che viene preso in considerazione per decidere l'autore di una rete".
Tutti d’accordo? No vero? Perché sull'"attiva e volontaria partecipazione al gioco" di Kalinic potremmo discutere a lungo... E ancora non avremmo trovato un'opinione condivisa da tutti. Quindi pronti a litigare domattina fra caffé, giornali e calcoli di fantacalcio? Anche perché, a tal proposito, la Gazzetta dello Sport assegna il decimo gol stagionale al terzo marcatore della Serie A.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità