Guai per la Juve: perde 2-0 a Marsiglia e Khedira ko

I bianconeri giocano una buona gara, ma vengono sconfitti dalla formazione di Bielsa: di Alessandrini (Buffon disattento) e Barrada i gol. Infortunio muscolare per il tedesco, che salterà la Supercoppa. Espulso Lichtsteiner per proteste a fine primo tempo. Da salvare la grande prestazione di Paul Pogba

Khedira ko Juventus

Credit Foto LaPresse

Da salvare ci sono il buon allenamento contro una squadra che tra una settimana inizierà il campionato francese puntando alle prime posizioni e la condizione già ottima di Paul Pogba, che a tratti ha estasiato i tanti spettatori presenti al Velodrome. Da cancellare, e in fretta, invece il punteggio finale e il troppo nervosismo palesato ultimamente da alcuni giocatori della Juve, da Morata a Lichtsteiner. E poi si dovranno valutare le condizioni di Sami Khedira, uscito in barella a metà prima frazione per un grave infortunio muscolare. La Juventus non ha vissuto una delle sue migliori serate a Marsiglia (eufemismo). Il terzo ko fisico, dopo Barzagli e Chiellini, è molto più grave della seconda amichevole persa su tre giocate. La squadra di Allegri, in vista della Supercoppa ,dovrà gestire energie e risorse e potrà contare sulla già buona integrazione di Dybala e Mandzukic, apparsi entrambi in crescita.

LA CRONACA BREVE

La Juventus gioca un buon primo tempo al Velodrome, va al tiro con Mandzukic, Morata e Khedira all’inizio, ma viene punita dagli episodi. Prima si infortuna muscolarmente Khedira (probabile stiramento), poi Buffon, che al 20’ aveva parato alla grande su Alessandrini, viene beffato da un cross da destra dello stesso esterno francese, infine Lichtsteiner, in un eccesso si follia, si fa espellere al 44’ per proteste. Insomma, nei primi 45 minuti i bianconeri perdono uno dei loro nuovi acquisti, vedono il loro portierone e capitano farsi sorprendere da un innocuo cross laterale e rimangono in 10 uomini per l’incomprensibile nervosismo dello svizzero. E il Marsiglia di Bielsa gongola.
La ripresa inizia con la terza parata importante di Buffon, che vola plasticamente sulla deviazione ravvicinata di Mendy. Poi la Juve prende le misure e la girandola di cambi, da una parte e dall’altra, spezzetta una partita con poche emozioni. Pogba, migliore in campo per distacco, si carica la Juve sulle spalle e prima del cambio, al 68’, centra il palo su punizione. La partita sembra spengersi così, anche perché Dybala e Zaza, entrati nella ripresa non incidono. Così nel finale è Barrada, con un diagonale al volo su respinta errata di Isla, infila Neto per il 2-0 OM. Finisce così, come con il Borussia Dortmund una settimana fa. Seconda sconfitta in tre amichevoli per la Juve.
picture

Pogba Juventus OM

Credit Foto LaPresse

PROMOSSI NELLA JUVE

Paul POGBA – Il migliore in campo, applaudito all’uscita da tutto il Velodrome. Immenso. Per 70 minuti incanta. Guida ogni azione bianconera, accelera, dribbla, danza sul pallone, verticalizza. La sensazione è che, quest’anno, voglia dimostrare al Mondo chi è davvero Paul Pogba.
Mario MANDZUKIC – Si sacrifica, lotta, rincorre l’avversario, prova ad assistere Morata e lo difende anche in un accenno di rissa. Insomma, già con la testa e la cattiveria giusta. Lo spirito del croato impressiona.

DA RIVEDERE

Stephan LICHTSTEINER – La poco brillante forma fisica offusca le idee. Esser cacciati per proteste in un’amichevole estiva non è un bel segnale. Perché questo nervosismo immotivato?
Alvaro MORATA – Che succede, ragazzo? Gioca da solo, non duetta, arriva sempre un pelo in ritardo, sbaglia anche le cose elementari. Colpa della condizione precaria e di un eccesso di protagonismo. Piedi a terra e mente lucida, come lo scorso anno, se vuole diventare leader di questa Juve.
IL TABELLINO di Marsiglia-Juventus 2-0 (36’ Alessandrini (M), 84’ Barrada (M))
MARSIGLIA (4-1-2-3): Mandanda; Djadjédjé, Nkoulou, Rekik, Mendy; Sparagna (Dal 66’ Romao); Barrada, Lemina; Thauvin (Dal 66’ Ocampos), Batshuayi, Alessandrini (Dal 54’ Sarr). All. Bielsa
JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon (Dal 55’ Neto), Lichtsteiner, Bonucci, Caceres (Dal 77’ Zaza), Evra (Dal 64’ Isla), Marchisio, Khedira (Dal 26’ Sturaro), Pogba (Dal 69’ Rugani), Pereyra (Dal 46’ Padoin), Mandzukic (Dal 69’ Coman), Morata (Dal 55’ Dybala). All. Allegri
Nota: al 44’ espulso Lichtsteiner (J) per proteste.
***
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ