Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Higuain è illegale: il Napoli rimonta il Genoa e resta in scia

Stefano Silvestri

Aggiornato 20/03/2016 alle 20:35 GMT+1

Rincon spaventa gli azzurri, che nella ripresa ne fanno tre e vincono per 3-1: doppietta per un incredibile Pipita (arrivato a 29 centri in campionato), a chiudere i conti è El Kaddouri nel finale. La squadra di Sarri torna a -3 dalla Juventus capolista

Gonzalo Higuain Napoli Genoa 2016

Credit Foto LaPresse

Fino all'81' di Napoli-Genoa, il pensiero collettivo è semplice da intuire: il campionato è finito. Perché i liguri stanno tenendo sull'1-1 al San Paolo e non sembrano dare l'impressione di cedere, nonostante la vagonata di occasioni costruite dagli uomini di Sarri. Poi – all'81', appunto – il miglior giocatore della Serie A si erge a protagonista: Gonzalo Higuain, già autore del pareggio, batte Perin e apre un mondo nuovo davanti al Napoli, che alla fine si impone per 3-1. Gli azzurri sono sempre lì, a -3 dalla Juventus capolista, anche se le giornate alla fine sono sempre meno. Merito principalmente della loro guida offensiva, arrivata a 29 centri e a caccia di record su record e capace di scacciare anche le paure più profonde. Comunque vada a finire la lotta per il titolo, la questione è chiara: un giocatore così, in Italia, non ce l'ha nessuno.

La cronaca della partita

Callejon e Higuain spaventano subito Perin, ma a passare, a sorpresa, è il Genoa: Rincon recupera sulla trequarti e fa partire una strana conclusione da fuori che inganna Reina e si infila in rete. Gelo al San Paolo: dopo 10 minuti il Napoli è sotto, com'era accaduto già tre volte nel girone di ritorno. La squadra di Sarri è contratta, spesso poco lucida, irretita dall'organizzazione di un avversario che si difende bene e prova pure a ripartire. Però le occasioni arrivano lo stesso: poco dopo il 20', prima Higuain e poi Hamsik chiamano Perin a due grandi interventi. E sull'azione successiva, De Maio deve spazzare quasi sulla linea di porta uno strano campanile originato da un'uscita non perfetta del portiere del Grifone. I due ex Dzemaili e Pandev graziano Reina non trovando la porta da fuori area, ma il finale di tempo – dopo minuti sofferti e poco lucidi – è ancora azzurro: né Hamsik, né Insigne riescono però a superare la guardia di Perin.
Tomás Rincón Napoli Genoa 2016
Ripresa a ritmi non indiavolati: di più. Perin salva subito su Higuain, che però trova finalmente il modo di bucare il portiere rossoblù: assist di Hysaj, controllo e destro vincente e al 51' è 1-1. Che potrebbe diventare 2-1 pochi secondi dopo, se lo stesso Pipita non si divorasse il raddoppio a pochi passi dalla porta. Sarri inserisce Mertens, Gasperini punta su Cerci. Ed è proprio l'ex milanista, al 65', a far correre un brivido lungo la schiena di tutti i napoletani: buco di Koulibaly, fuga verso Reina e sinistro spedito incredibilmente a lato. Mentre nell'area opposta è Laxalt a salvare sulla linea, sempre su Higuain. Insomma, non c'è un attimo di pausa. Cerci va ancora a un passo dal vantaggio, ma a togliere il Napoli dall'incubo è sempre lui: Gonzalo Higuain, che all'81' riceve da Hamsik e dal limite fulmina Perin con un destro vincente sul palo lontano. San Paolo in delirio e Napoli in discesa: Cerci si fa male e deve lasciare il Genoa in 10, e nel recupero è El Kaddouri, servito da Gabbiadini, a firmare il tris da pochi passi.

La statistica chiave

In quattro occasioni il Napoli è andato sotto in casa in questo campionato e quattro volte è stato capace di rimontare e vincere: prima di oggi era già accaduto contro Sassuolo, Empoli e Chievo.

Il tweet

Il migliore in campo

Gonzalo Higuain (Napoli). Visibilmente nervoso nei primi minuti, sembra un toro che attacca a testa bassa e fa la guerra da solo alla difesa avversaria. Alla fine ha ragione lui: fanno 28 e 29 gol in campionato. Non c'è dubbio: è il giocatore più decisivo del campionato.

Il peggiore in campo

Gabriel Silva (Genoa). Nascosto, è uno degli attori meno utilizzati nel film della gara. Costretto sulla difensiva dagli attacchi del Napoli, va presto in sofferenza.

La dichiarazione

Gonzalo Higuain: "Dobbiamo continuare così. Adesso c'è la sosta e poi ci sono le ultime otto partite, che per noi sono otto finali. Il sogno è ancora possibile".

Il tabellino

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon (59' Mertens), Higuain (89' El Kaddouri), Insigne (74' Gabbiadini). All. Sarri
Genoa (3-5-2): Perin; Izzo, Burdisso (17' Fiamozzi), De Maio; Gabriel Silva, Rincon, Rigoni (65' Tachtsidis), Dzemaili, Laxalt; Pandev, Pavoletti (58' Cerci). All. Gasperini
Arbitro: Andrea Gervasoni di Mantova
Gol: 10' Rincon (G), 51' e 81' Higuain (N), 91' El Kaddouri (N)
Note: ammoniti Koulibaly (N), Jorginho (N), Fiamozzi (G), Insigne (N), Dzemaili (G)
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità